Ricerca

Voci trovate:  75
Quotidiano
11 settembre 2024

Chiarimenti per l’accesso ai contributi per progetti e attività nel Terzo settore

Il decreto n. 122 del 29 luglio 2024 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha individuato, per l’annualità 2024, gli obiettivi generali, le aree prioritarie d’intervento e le linee d’attività finanziabili, attraverso il Fondo per il finanziamento di progetti e attività d’interesse gene
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 settembre 2024

SSD e ASD: proroga Tax credit per gli investimenti in campagne pubblicitarie

L’ultimo decreto-legge approvato dal Governo prima della pausa estiva, e cioè il D.L. n. 113/2024, contiene numerose disposizioni di interesse per le società ed associazioni sportive in grado di favorire sponsorizzazioni e campagne pubblicitarie. In particolare, l’art. 4 prevede l’estensione tempora
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 settembre 2024

Riforma Terzo settore: rendiconto per cassa e chiarimenti ufficiali del Ministero del Lavoro

La Legge n. 104/2024 ha apportato numerose novità alla riforma del Terzo settore. Alcune di queste riguardano l’introduzione di semplificazioni per la redazione del rendiconto. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali è stato estremamente tempestivo nel fornire i primi chiarimenti particola
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 agosto 2024

Società ed ASD: entro il 31 agosto prossimo l’adozione dei modelli organizzativi

La riforma dello Sport è un cantiere senza fine e via via che passa il tempo si aggiungono adempimenti a carico dei sodalizi sportivi. Entro la fine del mese di agosto è necessario dotarsi di modelli organizzativi sportivi e codici di condotta. L’obbligo riguarda sia le associazioni, ma anche le soc
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 agosto 2024

Decreto OMNIBUS: mette “in salvo” lo sport dilettantistico

Il c.d. “decreto omnibus” ha rappresentato l’ultimo atto del Governo prima della consueta pausa estiva. Si tratta del decreto – legge 9 agosto 2024, n. 113 recante “Misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico”. Il provvedimento è stato pubb
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 agosto 2024

Nuove disposizioni in materia contabile degli ETS

Il 4 Luglio 2024 è stata pubblicata in G.U. la legge n. 104/2024 che ha modificato il dettato normativo dell’art. 4 del D.lgs. 117/2017(Codice del Terzo Settore). In particolare, le nuove disposizioni mirano a semplificare gli adempimenti a carico degli ETS sotto un profilo sia contabile che tempora
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 agosto 2024

ETS: dal 3 agosto 2024 in vigore le nuove norme su bilanci e organo di controllo

Bilanci, nomina dell'organo di controllo e del revisore legale, sono alcune delle materie in cui, dal 3 agosto 2024, sono entrate in vigore le nuove disposizioni che semplificano l’attività degli Enti del Terzo Settore (ETS). La Legge n. 104/2024, recante “Disposizioni in materia di politiche soci
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 agosto 2024

Sport, lavoro sportivo e relativa disciplina fiscale: introdotte nuove misure

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 177 del 30-07-2024) la Legge 29 luglio 2024, n. 106, che ha convertito, con modificazioni, il D.L. n. 71/2024, recante disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per il regolare avvio d
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 agosto 2024

Le spese di sponsorizzazione e il requisito di inerenza: è irrilevante la localizzazione geografica dell’azienda sponsor

Le spese sostenute per le sponsorizzazioni sono inerenti anche se relative ad aree geografiche in cui l’impresa sponsor non è presente sul mercato. Una delle operazioni più frequenti nell’ambito dello sport dilettantistico è la sottoscrizione di un contratto di sponsorizzazione. A seguito di tale
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 novembre 2024

Riforma dello Sport: direttore di gara e applicazione franchigia di 15.000 euro

A distanza di quasi diciotto mesi dall’entrata in vigore della Riforma dello Sport (D.Lgs n. 36/2021) sussistono ancora numerose incertezze circa l’ambito applicativo della stessa. L’Agenzia delle Entrate non ha fornito ancora alcuna indicazione e non è chiaro se a determinate figure costantemente p
Leggi l'articolo
Voci trovate:  75