Ricerca

Voci trovate:  8
Quotidiano
17 luglio 2025

Ancora non presentabile l’interpello per le società di comodo (nonostante il “Correttivo IRPEF”)

Il “Decreto correttivo IRPEF”, di recente approvato dal Consiglio dei Ministri, tra le altre cose reca una norma specificamente dedicata alle istanze di interpello. Introducendo peraltro una modifica in materia di società di comodo che, nondimeno, si reputa non in grado di modificare la situazione
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 marzo 2025

Società di comodo immobiliari, strategie di disapplicazione e criticità sui coefficienti di redditività

Negli ultimi anni ha un po’ perso vigore la “stretta” sulle c.d. società di comodo, tra: a) la ormai risalente abrogazione della normativa sulle società in perdita sistematica, grazie al “Decreto Semplificazioni” (art. 9 del D.L. 73/2022); b) la più recente riduzione generale, ad opera del “D
Leggi l'articolo
L’Esperto
14 novembre 2024

Indicazioni sugli interpelli per le “società di comodo” nel modello Redditi e sanzioni in caso di errore

Domanda - Una Srl ha presentato l’istanza di interpello per disapplicare la norma sulle c.d. “società non operative”, ricevendo però il parere sfavorevole dal competente ufficio dell’Agenzia delle Entrate. Nel modello Redditi non ha in ogni caso riportato alcuna informazione, di fatto per mera dim
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 maggio 2025

Società di comodo, il MEF esclude il recupero dei crediti IVA

La Corte di Cassazione, con le sentenze n. 4151 e 4157 del 18 febbraio 2025, alla luce delle indicazioni fornite dalla giurisprudenza comunitaria nella causa C-341/22, ha disapplicato le limitazioni in materia di IVA previste, per le società di comodo, dall’art. 30 della L. n. 724/1994. Come anc
Leggi l'articolo
Fisco
3 novembre 2025

Società di comodo: novità della Cassazione e impatti operativi

Indice Introduzione Origini e deriva applicativa della disciplina Perdita sistematica e riforma IRES: quadro aggiornato L’ordinanza della Cassazione (30 luglio 2025): il primo anno è “fuori gioco” Conseguenza pratica: la media triennale parte dal quarto anno IVA e orienta
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 ottobre 2025

Società di comodo, la Cassazione cambia le regole: il test di operatività parte dal quarto anno

La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 22007 del 30 luglio 2025 ha stabilito un innovativo e dirompente principio di diritto in tema di società di comodo. Tali sono le società che non superano il cd. test di operatività, vale a dire quelle che quale valore medio del triennio di riferimento (i
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 aprile 2025

Società di comodo, nuove aliquote e novità nel modello redditi 2025

Con la pubblicazione del Decreto Legislativo 192/2024, entrano ufficialmente in vigore le nuove aliquote per la verifica di operatività delle società di comodo, con una significativa riduzione dei coefficienti applicati su partecipazioni e immobili. Questa modifica si riflette direttamente nei mode
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 aprile 2025

Società di comodo, l'errata compilazione del prospetto e possibili conseguenze

Si è visto come, relativamente alla presente “tornata dichiarativa” per il 2025, né il modello Redditi per le società di capitali né, tantomeno, la dichiarazione IVA risultino aggiornati a quanto da poco stabilito in materia di società di comodo; a) sia da parte della Corte di Giustizia dell’U
Leggi l'articolo
Voci trovate:  8