Società di comodo, l'errata compilazione del prospetto e possibili conseguenze
In caso di errore – più o meno voluto – nell’indicazione dei dati nel noto prospetto del modello Redditi SC sulla “Verifica dell’operatività e determinazione del reddito imponibile minimo dei soggetti di comodo” (righi da RS116 a RS125), vi possono essere conseguenze di diverso tipo per le società dichiaranti, specialmente qualora non oggetto di correzione da parte di tali entità.
Autore: Redazione Fiscal Focus
Si è visto come, relativamente alla presente “tornata dichiarativa” per il 2025, né il modello Redditi per le società di capitali né, tantomeno, la dichiarazione IVA risultino aggiornati a quanto da poco stabilito in materia di società dicomodo; a) sia da parte della Corte di Giustizia dell’Unione…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.