Ricerca

Voci trovate:  31
L’Esperto
3 ottobre 2022

Mancata compilazione del ‘Prospetto del capitale e delle riserve’ e regime transitorio di tassazione dei dividendi

Domanda - Una Srl ha omesso la compilazione del ‘Prospetto del capitale e delle riserve’ di cui ai righi RS 130 e seguenti del modello SC. Tale omissione inficia la possibilità di fruire del regime transitorio di tassazione previsto dal comma 1006, dell’articolo 1, della legge 27 dicembre 2017, n
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 settembre 2022

Decreto Semplificazioni: differimento versamento imposta di bollo

Il contrassegno telematico non va ancora “in pensione”, ma per effetto dell’obbligo di fatturazione elettronica riguardante i contribuenti forfettari dal 1° luglio scorso, se ne ridurrà l’utilizzo. In questi casi, l’imposta di bollo si verserà con addebito diretto sul conto corrente del contribuente
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 settembre 2022

Dalle Entrate uno spiraglio per la disapplicazione delle società di comodo a causa del Covid

L’articolo 9 del D.L. 21 giugno 2022, n. 73, cd. decreto “semplificazioni fiscali”, ha abrogato la disciplina delle società in perdita sistematica di cui all’articolo 2, commi 36-decies e 36-undecies, del D.L. 13 agosto 2011, n. 138. Il comma 1 della norma appena richiamata fissa sua decorrenza a
Leggi l'articolo
Fisco
7 settembre 2022

Società di comodo

In merito alle società di comodo il comma 4-bis, dell’articolo 30 L. 724/1994, prevede, in presenza di situazioni oggettive, la possibilità di presentare all’Amministrazione Finanziaria istanza di interpello diretta a ottenere la disapplicazione della disciplina. Con riferimento alle società immobil
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 gennaio 2023

Riorganizzazione aziendale, oneri da recesso deducibili ai fini Ires e Irap

In base alla risposta a interpello n. 43, pubblicata lo scorso 17 gennaio dall’Agenzia delle Entrate, sono rispettivamente imponibili e deducibili i componenti positivi e negativi che emergono da una riorganizzazione aziendale di trasferimento del personale. La risposta si occupa infatti del trattam
Leggi l'articolo
Fisco
31 maggio 2022

Riduzione aliquota IRES 50 %

Per i soggetti che svolgono un’attività caratterizzata da una marcata utilità sociale, è prevista l’applicazione dell’aliquota IRES con una riduzione del 50 per cento. Con la Circolare n. 15/E/2022, l’Amministrazione Finanziaria ha fornito chiarimenti ai fini dell’applicabilità dell’agevolazione per
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 maggio 2022

Enti ecclesiastici: la gestione del patrimonio immobiliare e la riduzione dell’aliquota IRES

Gli enti ecclesiastici possono fruire dell’aliquota IRES ridotta al 50 per cento, secondo quando previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 601/1973, ma non in tutti i casi. L’indicazione è stata fornita dall’Agenzia delle entrate con la circolare n. 15/E pubblicata il 17 maggio scorso. In attesa della p
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 maggio 2022

Società inattiva e possibile disapplicazione della norma sulle “società in perdita sistematica”

Per le società che, per i motivi più disparati, non svolgono alcuna attività si pone il problema sull’applicazione della norma sulle “società di comodo”, sia in termini di entità che non superano il test dei ricavi (c.d. “non operative”) che di società che risulta in perdita fiscale per diversi eser
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 maggio 2022

Requisiti per la riduzione al 50 % dell’aliquota IRES

Con la pubblicazione della Circolare n. 15/E del 17 maggio 2022, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulla portata e sull’ambito applicativo dell’articolo 6 del D.P.R. n. 601/1973, che prevede una riduzione dell’aliquota dell’imposta sul reddito delle società, pari alla metà di quella ordin
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 aprile 2022

Nessun abuso per chi si mette nelle condizioni di sfruttare opportunità o vantaggi fiscali

Nel rispondere ad un’istanza di interpello antiabuso (n. 165/2022), in merito ad una riorganizzazione societaria finalizzata a mettere alcune entità nella condizione di usufruire del regime di consolidato fiscale, l’Agenzia delle Entrate ha (ri)affermato un importante principio, tale per cui non elu
Leggi l'articolo
Voci trovate:  31