Sanzioni per la mancata indicazione della disapplicazione delle società di comodo
Le istruzioni ai modelli di dichiarazione richiedono, per le società che disapplicano autonomamente la disciplina sulle società non operative, di riportare l’informativa su tale stato dei fatti – in mancanza, ad oggi, della possibilità di presentare le “vecchie” istanze di interpello – pena l’irrogazione di una specifica penalità. Ed infatti, sulla base di quanto legislativamente previsto, la sanzione in esame trova applicazione qualora gli interpelli previsti prima dell’intervento del D.Lgs 219/2020 non siano stati presentati (o qualora avessero un riscontro negativo) ma con la società che in ogni caso “insista” per la disapplicazione, come avviene alla data odierna in caso di disapplicazione autonoma da parte dei contribuenti.
Autore: Redazione Fiscal Focus
Si è vista la possibilità, per chi non integra le ipotesi di esclusione o disapplicazione automatica della disciplina delle società di comodo, di auto-disapplicare la stessa norma, ottenendo dunque parimenti la non operatività. Si ricorda infatti in proposito che, ad esito della riforma dello…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.