Ricerca

Voci trovate:  20
Quotidiano
6 giugno 2023

Associazione professionale: il trattamento ai fini IRAP degli incarichi di sindaco ed amministratore svolti dagli associati

Con risposta ad interpello nr. 338 del 5 giugno 2023, l’Agenzia delle Entrate, su istanza di un’associazione professionale costituita tra commercialisti e consulenti, ha affrontato la questione del corretto trattamento ai fini IRAP (Decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446), in capo all’associaz
Leggi l'articolo
L’Esperto
29 maggio 2023

Locazioni brevi, quando è possibile dedurre le spese

Domanda - Mi confermate che il trattamento dei redditi da locazione breve di un solo appartamento per chi è proprietario dev'essere quello di dichiararli come reddito fondiario e quindi, non può assolutamente, seppure più conveniente, dichiararlo come redditi diversi? Spesso capita che tali contribu
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 settembre 2022

IRAP. Collaborazione tra professionisti con differenti competenze

Non ricorre il presupposto impositivo dell’IRAP quando il contribuente, nello svolgimento della propria attività professionale, si avvale della collaborazione di altri professionisti che hanno competenze diverse dalle sue, in assenza di un vincolo di subordinazione e/o dipendenza. È quanto si ric
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
13 marzo 2023

Modello Irap 2023, primo anno di abrogazione del tributo per professionisti e imprenditori individuali

Il periodo d’imposta 2022 sarà il primo periodo d’imposta per il quale professionisti esercenti l’attività in forma individuale e imprenditori individuali potranno fruire dell’abrogazione dell’Irap. Ciò in attesa del disegno di legge avente ad oggetto la delega fiscale che dovrebbe prevedere l’esten
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 novembre 2022

Imprenditori individuali e professionisti nessun acconto IRAP 2022

L’articolo 1, comma 8, della Legge 30 dicembre 2021, n. 234, ha stabilito che a decorrere dal periodo di imposta 2022, non sono più soggetti all’IRAP gli imprenditori individuali che esercitano attività commerciali (articolo 3, comma 1, lettera b), D. Lgs. 446/1997); le persone fisiche che e
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 gennaio 2023

Onere finanziario di finanziamenti a tasso zero indeducibile ai fini Irap

Con la risposta a interpello n. 46 del 17 gennaio 2023, in tema di determinazione della base imponibile IRAP e finanziamenti a tasso zero, l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che l’onere finanziario di finanziamenti a tasso zero assume natura finanziaria da classificare nel conto economico con co
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 gennaio 2023

Riorganizzazione aziendale, oneri da recesso deducibili ai fini Ires e Irap

In base alla risposta a interpello n. 43, pubblicata lo scorso 17 gennaio dall’Agenzia delle Entrate, sono rispettivamente imponibili e deducibili i componenti positivi e negativi che emergono da una riorganizzazione aziendale di trasferimento del personale. La risposta si occupa infatti del trattam
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 novembre 2022

Il Fisco riconosce il pieno diritto di deduzione delle autovetture di vigilanza

L’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello n. 553/2022 riconosce il pieno diritto di deduzione fiscale delle autovetture impiegate nell’esercizio di attività di vigilanza. In ordine alla risposta all’interpello in oggetto è utile considerare come le prescrizioni dell’art. 164 Tuir, re
Leggi l'articolo
L’Esperto
15 novembre 2022

Deducibilità contributi ENPAM

Domanda - Un medico che ha esercitato attività di guardia medica nel corso del 2021 ha percepito dei compensi dall'ASL la quale ha anche versato all'ente ENPAM i contributi previdenziali. Tali contributi nella CU sono divisi in due tipi: contributi previdenziali a carico del soggetto erogante per un
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 novembre 2022

La determinazione del secondo acconto: l’abrogazione dell’Irap dal 1° gennaio 2022

La scadenza del 30 novembre non è solo il termine previsto per la trasmissione telematica del Modello redditi 2022, ma è anche il termine ultimo previsto per il versamento della seconda rata degli acconti delle imposte ove dovuti. In un contesto economico complicato, professionisti e imprese si i
Leggi l'articolo
Voci trovate:  20