Ricerca
Voci trovate: 17
Quotidiano
31 ottobre 2024
Tracciabilità spese di trasporto e rappresentanza nel DDL di bilancio 2025
Alle principali novità contenute nel Ddl di bilancio 2025 appartengono i nuovi requisiti per la deducibilità, dal reddito d’impresa e dall’IRAP, delle spese di rappresentanza e di quelle relative alle trasferte. Nel dettaglio, dalla lettura della bozza di testo, si evince che a partire dal period
Quotidiano
22 ottobre 2024
IRAP. Ok al rimborso per il professionista-socio
La Corte di cassazione (Sez. 5 civ., ord. 21 ottobre 2024, n. 27261) ha affermato il seguente principio di diritto: «l'esercizio di un'attività professionale nell'ambito di una organizzazione costituita da una società di cui il professionista è socio (o dipendente), non realizza il presupposto impos
Informa+
7 ottobre 2024
Premi assicurativi a favore di un socio non amministratore: non deducibili dal reddito d’impresa
La polizza sanitaria stipulata senza avere come unico fine la tutela di un rischio aziendale/d’impresa ma la tutela di un rischio “privatistico”, in quanto, il beneficiario ultimo risulta essere un soggetto “terzo” non dipendente non è deducibile dal reddito di impresa per assenza del requisito di i
Quotidiano
8 aprile 2025
Costi connessi alla realizzazione di plusvalenze esenti, determinazione della deducibilità
I premi, prodotti da un “piano di incentivazione” per un'integrazione straordinaria del trattamento economico del dipendente, di cui costituisce una parte variabile e condizionata al verificarsi di eventi futuri e incerti ed è soggetto alle ritenute fiscali e previdenziali previste dalla normativa p
Quotidiano
5 agosto 2024
Riforma IRES-IRAP: il nuovo riallineamento delle operazioni straordinarie
Lo schema di revisione dell’IRPEF e dell’IRES contenuto nel decreto legislativo approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri il 30 aprile 2024, interviene anche sulla disciplina di armonizzazione dei valori contabili e fiscali per la determinazione del reddito d’impresa. Lo schema prevede
Quotidiano
29 gennaio 2025
Maxi deduzione costi del personale irrilevante ai fini del reddito da CPB
L’articolo 4 del D.Lgs. 216/2023 ha previsto, per il periodo di imposta successivo a quello in corso al 31/12/2023, una maggiorazione della deduzione del costo del personale. Le disposizioni attuative dell’incentivo sono state rese con il D.M. 2/6/2024. La Legge di Bilancio 2025 (articolo 1, comm
L’Esperto
29 gennaio 2025
Deducibilità spese vitto e alloggio solo con tracciabilità
Domanda - Si chiede di sapere se, a decorrere dal periodo d’imposta 2025, la deducibilità delle spese per vitto, alloggio, viaggio e trasporto sostenute o rimborsate ai dipendenti, e quelle per trasferte tramite taxi e noleggio con conducente, sia soggetta all’obbligo di tracciabilità. Risposta -
Voci trovate: 17