Ricerca
Voci trovate: 3
Quotidiano
9 novembre 2022
Credito Iva: disconoscibile solo per violazioni di obblighi sostanziali
È ormai noto l’orientamento dell'Agenzia delle Entrate, secondo cui nell'imposizione sul valore aggiunto il diritto di detrarre l'eccedenza d'imposta proveniente dalla precedente annualità sarebbe sottoposta alla presentazione, nell'anno in cui l'eccedenza è maturata, della dichiarazione annuale Iva
Quotidiano
10 giugno 2022
Modifica utilizzo credito IVA: possibile se il rimborso non è stato eseguito, ma nei termini previsti
È possibile modificare la scelta dell’utilizzo del credito IVA, se il rimborso non è ancora stato eseguito, presentando una dichiarazione integrativa non oltre i termini stabiliti dall'articolo 57 del Decreto IVA, ovvero entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui è stata present
Fisco
9 febbraio 2023
Utilizzo del credito IVA 2022
In base a quanto previsto dall’articolo 30 del Decreto Iva n.633/1972, se dalla dichiarazione annuale risulta un credi-to Iva il contribuente ha diritto: di computare l'importo dell'eccedenza in detrazione nell'anno successivo, di compensarlo, di chiederne il rimborso.
Premessa
Voci trovate: 3