Ricerca

Voci trovate:  20
L’Esperto
19 giugno 2024

Adesione al regime OSS per servizi immobiliari resi in altri Stati UE

Domanda - Per un’impresa italiana che presta servizi relativi a beni immobili situati in alcuni Stati membri dell’Unione Europea è possibile aderire al regime OSS al fine di evitare l’apertura di una posizione IVA in loco? Risposta - I servizi immobiliari sono territorialmente rilevanti nel luo
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 giugno 2024

Regime IVA importazione di veicoli di provenienza extra-UE immatricolati in altro Stato UE

Con la risposta n. 907-294/2024 del 25 marzo 2024, la D.R.E. del Veneto ha fornito chiarimenti in merito ai riflessi IVA dell’importazione di un veicolo di provenienza extracomunitaria previamente immatricolato in altro Stato UE. Nel caso considerato, una società ha importato un autoveicolo nuovo
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 maggio 2024

Procedura di rimborso IVA nei rapporti con l’Irlanda del Nord

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 22/2024, ha reso noto che, in data 7 febbraio 2024, l’Italia e il Regno Unito hanno perfezionato l’accordo di reciprocità richiesto dall’art. 38-ter del D.P.R. n. 633/1972 ai fini del rimborso dell’IVA fra i due Paesi, con effetto retroattivo dal 1° gen
Leggi l'articolo
L’Esperto
15 maggio 2024

Spedizione di beni dal Regno Unito con sdoganamento a cura del fornitore estero

Domanda - Un’impresa ha ricevuto una fattura da un fornitore stabilito nel Regno Unito, intestata alla sua partita IVA inglese, nella quale è riportata la dicitura “operazione ad aliquota 0” e con la specificazione che i beni sono spediti dal Regno Unito. Siccome all’impresa non è pervenuta la boll
Leggi l'articolo
Fisco
24 febbraio 2025

Credito per le imposte assolte all’estero: l’ambito applicativo

Il credito d'imposta per le imposte assolte all'estero riveste un ruolo cruciale nella determinazione della corretta imposizione fiscale per i soggetti che operano a livello internazionale. È quindi opportuno analizzare il quadro normativo di riferimento, i criteri di applicabilità e le principali c
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 febbraio 2025

Escluso il titolo di non imponibilità IVA della cessione di beni dopo l’esportazione doganale

Con la risposta all’interpello n. 34 del 14 febbraio 2025, l’Agenzia delle Entrate è ritornata ad affrontare il trattamento IVA delle esportazioni cd. “franco valuta”, vale a dire delle operazioni mediante le quali un soggetto passivo stabilito nel territorio dello Stato trasferisce propri beni dall
Leggi l'articolo
L’Esperto
10 maggio 2024

Fatturazione delle vendite a distanza di beni oggetto di esportazione

Domanda - Si chiede se le vendite a distanza a favore di consumatori finali domiciliati al di fuori della UE, per le quali non sia emessa fattura, siano rilevanti ai fini della formazione del plafond e all’acquisizione della qualifica di esportatore abituale. Risposta - In via di principio, le ve
Leggi l'articolo
L’Esperto
8 maggio 2024

Fatturazione delle intermediazioni rese ad impresa cinese

Domanda - Una società deve fatturare le provvigioni maturate in relazione alle vendite effettuate da un’impresa cinese con destinazione dei beni in Italia. Tenuto conto che la fattura di vendita è emessa dall’impresa cinese, come vanno fatturate le provvigioni? Risposta - Dal punto di vista terr
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 maggio 2024

Non imponibilità IVA: cessioni verso San Marino vincolata al comportamento del cessionario

L’art. 71, comma 1, del D.P.R. n. 633/1972 stabilisce che le disposizioni degli artt. 8 e 9, rispettivamente in tema di cessioni all’esportazione e di servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali, si applicano alle cessioni eseguite mediante trasporto o consegna dei beni nel territor
Leggi l'articolo
L’Esperto
9 ottobre 2024

Regime IVA dell’acquisto e della rivendita di beni fabbricati in Marocco

Domanda - Una società si avvale di un’impresa marocchina per la realizzazione del prodotto finito che verrà successivamente rivenduto al cliente finale, soggetto passivo IVA stabilito in Marocco. L’impresa marocchina vende il prodotto finito alla società, che provvede a rivenderlo al cliente finale
Leggi l'articolo
Voci trovate:  20