Ricerca

Voci trovate:  508
Quotidiano
6 febbraio 2025

Fattura elettronica, le nuove specifiche tecniche per forfettari e “autofattura denuncia”

In data 31 gennaio 2025 è stata rilasciata la versione 1.9 delle specifiche tecniche in materia di fattura elettronica. Tra le novità di maggiore interesse, vi sono l’allineamento del tracciato XML alla possibilità, normativamente prevista, di ricorrere alla fattura semplificata senza limiti di imp
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 febbraio 2025

Comunicazione per la dispensa dagli adempimenti: operazioni esenti nella dichiarazione IVA annuale

L’art. 36-bis del D.P.R. n. 633/1972 consente ai soggetti passivi che effettuano operazioni esenti di usufruire della dispensa da alcuni adempimenti contabili relativi alle predette operazioni, fatta salva l’indetraibilità assoluta dell’imposta relativa agli acquisti e alle importazioni effettuate.
Leggi l'articolo
Fisco
5 febbraio 2025

Operazioni soggette a reverse charge

La Legge di Bilancio 2025, previa autorizzazione comunitaria, ha previsto l’applicazione del meccanismo del reverse charge alle prestazioni di manodopera a domicilio, ma limitatamente ai settori dei trasporti e della movimentazione di merci e dei servizi di logistica. È utile riepilogare le operazi
Leggi l'articolo
Fisco
5 febbraio 2025

Le fatture da emettere e da ricevere

Alla chiusura dell’esercizio, la corretta rilevazione dei costi e dei ricavi è fondamentale per garantire la conformità ai principi contabili, in particolare al principio della competenza economica. In questo contesto, le scritture di assestamento assumono un ruolo cruciale, consentendo di attribui
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 febbraio 2025

Imposta sostitutiva al 15%: non applicabile al personale della sanità privata accreditata

L’Agenzia delle Entrate con la risposta di consulenza giuridica n. 2/2025 chiarisce che l'imposta sostitutiva del 15%, dell'imposta sul reddito delle persone fisiche e delle addizionali regionali e comunali sui compensi erogati per lo svolgimento delle prestazioni aggiuntive svolte dai dirigenti m
Leggi l'articolo
Fisco
4 febbraio 2025

Pro rata di detrazione IVA e dichiarazione annuale

Il pro rata di detrazione è la modalità di esercizio della detrazione dell’IVA in caso di svolgimento sia di attività imponibili, sia di attività esenti, basata sulla detrazione in proporzione alle attività che danno luogo all’effettuazione di operazioni imponibili. L’applicazione del pro rata non
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 novembre 2024

Chiarimenti sulle sanzioni (ed esimenti) applicabili alle irregolarità delle cessioni intracomunitarie

Con un documento di prassi l’Agenzia delle Entrate si è soffermata sulla disposizione, novellata dal “Decreto Sanzioni”, che esclude l’applicazione di qualsiasi tipo di penalità nel caso in cui un’indebita non applicazione dell’IVA per una cessione all’interno della Comunità Europea sia autonomamen
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 dicembre 2024

Distacchi di personale all’interno del Gruppo IVA: sempre irrilevanti ai fini IVA

I distacchi di personale sono generalmente stipulati nell’ambito dei gruppi societari e, in quest’ambito, occorre verificare quali siano gli effetti dell’art. 16-ter del D.L. n. 131/2024 (decreto “Salva-infrazioni”), introdotto, in sede di conversione, dalla L. n. 166/2024. In questa sede si ana
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 novembre 2024

IVA su importo dovuto per risoluzione del contratto da parte del committente

Con la sentenza di cui alla causa C-622/23 del 28 novembre 2024, la Corte di giustizia UE ha affermato che l’art. 2, par. 1, lett. c), della Direttiva n. 2006/112/CE deve essere interpretato nel senso che l’importo contrattualmente dovuto in seguito alla risoluzione, da parte del committente, di un
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 novembre 2024

Spettacoli in streaming: IVA nel luogo di stabilimento dell’utente

Il Consiglio dei ministri del 7 agosto 2024 ha approvato lo schema di decreto legislativo di attuazione delle Direttive n. 2020/285/UE e n. 2020/542/UE, rispettivamente relative al regime transfrontaliero di franchigia per le piccole imprese e alle aliquote IVA. Le novità si applicheranno dal 1°
Leggi l'articolo
Voci trovate:  508