Ricerca
Voci trovate: 450
L’Esperto
7 ottobre 2024
Rivendita online: IVA dovuta per il transito dal negozio al portale
Domanda - Una persona fisica si è recata presso i negozi di una società per scegliere della merce, fotografarla e creare delle inserzioni di vendita su un sito internet. La società fissava il prezzo dei beni e, a cessione avvenuta, consegnava la merce al soggetto che operava in rete da cui riceveva
Quotidiano
4 ottobre 2024
Rettifica detrazione IVA anche per lavori relativi ai beni immobili
La rettifica della detrazione IVA è disciplinata, sul piano comunitario, dagli artt. 184 e ss. della Direttiva n. 2006/112/CE. Il meccanismo di rettifica della detrazione, secondo il costante orientamento dalla giurisprudenza della Corte di giustizia UE, è parte integrante del sistema di detrazio
Quotidiano
26 settembre 2024
Rimborso IVA per i soggetti stabiliti in Stati extra-UE
Entro il 30 settembre 2024, i soggetti stabiliti in Stati extra-UE con i quali sussiste un accordo di reciprocità, privi di stabile organizzazione nel territorio dello Stato, potranno chiedere il rimborso dell’IVA assolta in Italia nell’anno 2023 secondo la procedura di cui all’art. 38-ter del D.P.R
L’Esperto
30 settembre 2024
Procedura di regolarizzazione delle esportazioni con trasporto oltre 90 giorni
Domande - Un’impresa che ha fatturato con il titolo di non imponibilità previsto per le cessioni all’esportazione di beni con trasporto a cura dal cessionario non residente intende sapere quale sia la procedura di regolarizzazione da applicare se i beni non sono stati esportati entro 90 giorni dalla
Quotidiano
28 settembre 2024
Territorialità IVA per i servizi di locazione o noleggio di mezzi di trasporto
Ai fini della territorialità IVA, i servizi di locazione o noleggio di mezzi di trasporto a breve termine derogano alla regola generale prevista dall’art. 7 ter del D.P.R. n. 633/1972 sia nell’ambito dei rapporti B2B che nei rapporti B2C. Invece per i servizi di locazione o noleggio di mezzi di tras
Quotidiano
28 settembre 2024
Rimborso IVA per i soggetti residenti in altri Stati UE
Entro il 30 settembre 2024, i soggetti stabiliti in altri Stati UE, privi di stabile organizzazione nel territorio dello Stato, potranno chiedere il rimborso dell’IVA assolta in Italia nell’anno 2023 secondo la procedura del “portale elettronico”, di cui all’art. 38-bis2 del D.P.R. n. 633/1972. A
L’Esperto
27 settembre 2024
IVA: emissione nota di variazione
Si chiede di chiarire se alla liquidazione ordinaria di una società possano essere applicati i principi enunciati per le operazioni straordinarie in merito agli effetti successori negli adempimenti fiscali e, in particolare, con riguardo alla possibilità di emettere note di variazione (articolo 26 d
Quotidiano
26 settembre 2024
Regime IVA del mandato senza rappresentanza
Il mandato, secondo la definizione contenuta nell’art. 1703 c.c., è il contratto con il quale una parte (mandatario) si obbliga a compiere uno o più atti giuridici per conto dell’altra parte (mandante). In particolare, nel mandato senza rappresentanza, il mandatario agisce nell’interesse del mand
Fisco
25 settembre 2024
Le esportazioni di beni per finalità umanitarie
Tra le tipologie di operazioni che beneficiano del regime di non imponibilità ai fini dell’IVA previsto per le cessioni all’esportazione, l'art. 8, comma 1, lett. b-bis), del D.P.R. n. 633/1972, richiama le cessioni con trasporto/spedizione fuori dal territorio della UE entro 180 giorni dalla conseg
Quotidiano
23 settembre 2024
Disciplina IVA del contratto estimatorio
Il contratto estimatorio è regolato, dal punto di vita giuridico, dall’art. 1556 c.c., in base al quale una parte consegna uno o più beni mobili all’altra e quest’ultima si obbliga a pagare il prezzo, salvo che restituisca i beni nel termine stabilito. In base alla suddetta disciplina codicistica
Voci trovate: 450