Ricerca
Voci trovate: 448
L’Esperto
3 aprile 2025
Dichiarazione IVA 2025, quali codici ATECO utilizzare
Domanda - Considerato che dal 1° aprile 2025 sono operativi i nuovi codici ATECO 2025, nelle dichiarazioni IVA 2025 trasmesse a partire da tale data quali codici dovranno essere indicati? Risposta - Dal 1° aprile 2025 è operativa la nuova classificazione ATECO 2025, entrata in vigore il 1° genna
Fisco
3 aprile 2025
Piano di ristrutturazione, variazione IVA in diminuzione dal decreto di omologa
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 79 del 21 marzo 2025, ha chiarito che è possibile emettere la nota di variazione in diminuzione dell’IVA per il creditore di un soggetto che ricorre ad un piano di ristrutturazione con omologazione. La rettifica dell’imposta è subordinata al
Quotidiano
1 aprile 2025
Regolarizzazione fatture omesse o irregolari, comunicazione con codice TD29
Da oggi, 1° aprile 2025, sono utilizzabili le nuove specifiche tecniche per la fatturazione elettronica, versione 1.9, rilasciate dall’Agenzia delle Entrate il 31 gennaio scorso. Una delle principali novità è l’introduzione del codice “tipo documento” TD29, utilizzato per segnalare all’Agenzia del
Quotidiano
2 aprile 2025
Pacchetto VIDA, abolizione graduale del regime Call-Off Stock nelle operazioni intracomunitarie
Con l’approvazione del pacchetto ViDA, il regime previsto dall’art. 17-bis della Direttiva n. 2006/112/CE per gli scambi intracomunitari di beni in call-off stock sarà soppresso dal 1° luglio 2029 e, in ogni caso, dal 1° luglio 2028 non sarà più possibile trasferire in ambito intracomunitario beni i
L’Esperto
2 aprile 2025
Esente da IVA il servizio di guida reso ai fini della visita dei musei
Domanda - Si chiede se il servizio di guida per l’accompagnamento dei visitatori di un museo, ove soggetto ad una quota di partecipazione a parte rispetto al biglietto di ingresso al museo, sia ugualmente esente da IVA. Risposta - L’art. 10, comma 1, n. 22), del D.P.R. n. 633/1972 prevede l’esenz
Quotidiano
1 aprile 2025
Detrazione IVA e fallimento del venditore, la pronuncia della Cassazione
Con l’ordinanza n. 5421/2025, la Corte di Cassazione ha esaminato il caso in cui, a seguito del preliminare di compravendita avente per oggetto un fabbricato strumentale, sia stato pagato l’intero prezzo pattuito senza, tuttavia, stipulare l’atto di trasferimento a causa dell’intervenuto fallimento
Quotidiano
29 marzo 2025
Rimborsi IVA, modifica della garanzia solo prima della liquidazione
La presentazione di una dichiarazione integrativa IVA per modificare il tipo di garanzia già scelto può essere presentata fino a quando non sia stata conclusa la fase istruttoria e non sia stata validata la disposizione di pagamento. Questo è quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate con la rispost
Quotidiano
31 marzo 2025
Regime IVA degli imballaggi
L’art. 15, comma 1, n. 4), del D.P.R. n. 633/1972 stabilisce che non concorre a formare la base imponibile IVA l’importo degli imballaggi e dei recipienti, qualora ne sia stato espressamente pattuito il rimborso alla resa. Occorre, pertanto, distinguere a seconda che gli imballaggi siano forniti
Quotidiano
29 marzo 2025
Pacchetto ViDA, da luglio 2028 novità per il reverse charge “esterno”
Con la pubblicazione nella GUUE del 25 marzo 2025 del pacchetto ViDA, sono numerose le novità introdotte a livello comunitario per contrastare le frodi IVA nell’era dell’economia digitale. Tra le misure introdotte, la Direttiva n. 2025/516/UE ha modificato, con effetto dal 1° luglio 2028, l’art.
Quotidiano
29 marzo 2025
Certificato di esenzione Iva nell’UE, si va verso la digitalizzazione
La direttiva UE n. 2025/425 e il regolamento di esecuzione UE n. 2025/428, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea lo scorso 28 febbraio, hanno introdotto nuove disposizioni in merito al certificato elettronico, in sostituzione dell’attuale certificato cartaceo, a conferma dell’appli
Voci trovate: 448