Ricerca

Voci trovate:  509
Quotidiano
30 luglio 2025

Detrazione IVA nelle operazioni di MLBO: archiviata la denuncia AIDC

La Commissione europea, a seguito della denuncia presentata dall’AIDC contro la posizione dell’Agenzia delle Entrate relativa al mancato riconoscimento del diritto di detrazione dell’IVA applicata ai costi di transazione (cd. “transaction cost”) sostenuti nelle operazioni di Merger Leveraged Buy Ou
Leggi l'articolo
L’Esperto
30 luglio 2025

Luogo impositivo dei beni di provenienza intracomunitaria acquistati dall’agricoltore in regime speciale

Domanda - Un agricoltore in regime speciale ha acquistato prodotti agricoli in Spagna per un importo di 5.000 euro. Si chiede se l’IVA sia dovuta in Italia come acquisto intracomunitario. Risposta - L’art. 38, comma 5, lett. c), del D.L. n. 331/1993 stabilisce che non costituiscono acquisti int
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 agosto 2025

Aliquota IVA ordinaria per le prestazioni di conferimento dei rifiuti in discarica e di incenerimento dei rifiuti

L’art. 1, comma 49, della L. n. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025), al fine del raggiungimento degli obiettivi di transizione ecologica ed energetica, mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici, nonché per favorire il rispetto della gerarchia nella gestione dei rifiuti in un’ottica di econom
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 agosto 2025

L’imponibilità IVA delle prestazioni di formazione rese a soggetti autorizzati alla somministrazione di lavoro illustrate da Assonime

L’art. 1, commi da 38 a 44, della L. n. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025) ha risolto il nodo interpretativo che si era creato sul regime IVA delle prestazioni di formazione per i lavoratori in somministrazione rese ai soggetti autorizzati alla somministrazione del lavoro (le agenzie per il lavoro),
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 agosto 2025

Alla S.r.l. non basta lo statuto per provare l’inerenza dei costi sostenuti

In tema di IVA, la detrazione dei costi richiede la loro inerenza all'attività di impresa, da intendersi come necessità di riferire i costi sostenuti all'esercizio dell'attività imprenditoriale, escludendo quelli che si collocano in una sfera estranea a essa, secondo una valutazione qualitativa e n
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 luglio 2025

Rettifica della detrazione IVA con regole uniformi

Tra le novità in materia di IVA contenute nello schema di decreto legislativo approvato, in via preliminare, dal Consiglio dei ministri del 22 luglio 2025 figura la modifica della disciplina della rettifica della detrazione di cui all’art. 19-bis2 del D.P.R. n. 633/1972. La normativa distingue l
Leggi l'articolo
L’Esperto
29 luglio 2025

Regime IVA della cessione intracomunitaria “congiunta”

Domanda - Un’impresa italiana vende alcuni beni ad un’impresa spagnola e, per conto di quest’ultima, li consegna a un terzista francese per la lavorazione, al termine della quale quest’ultimo ne curerà il trasporto in Spagna. Si chiede se la cessione è non imponibile IVA e, in caso affermativo, se
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 luglio 2025

Ventilazione dei corrispettivi: abolita dal 2026

Lo schema di decreto legislativo approvato in via preliminare dal Consiglio dei ministri del 22 luglio 2025 abolisce il meccanismo della ventilazione dei corrispettivi con effetto dal 1° gennaio 2026. Si tratta della facoltà, prevista dall’art. 24, comma 3, del D.P.R. n. 633/1972 per determinate
Leggi l'articolo
Fisco
28 luglio 2025

Regime IVA del riaddebito di spese

Con la risposta all’interpello n. 189 del 4 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che il riaddebito dei costi comuni dello studio non costituito in associazione professionale, anche se analiticamente ricostruiti nell’ambito di un’ordinanza del Tribunale, è imponibile ai fini IVA, mentre
Leggi l'articolo
L’Esperto
28 luglio 2025

Applicazione dell’IVA per i beni inviati in Italia da altro Paese UE

Domanda - Una società con sede in Austria, da cui arriva anche la merce acquistata, dispone di un rappresentante fiscale in Italia. La società in questione cede un bene, per il tramite del proprio rappresentante fiscale, ad un cliente italiano, soggetto passivo IVA. Si chiede quale “TipoDocumento”
Leggi l'articolo
Voci trovate:  509