Ricerca

Voci trovate:  448
Fisco
12 dicembre 2024

Operazioni doganali: fine periodo transitorio

In Italia il processo di digitalizzazione delle operazioni doganali (importazione, esportazione e transito) è al capolinea. Dallo scorso 2 dicembre, finito il periodo transitorio, è divenuta obbligatoria l’adozione delle nuove modalità digitali, conformi alle norme comunitarie del codice unionale de
Leggi l'articolo
Fisco
11 dicembre 2024

Dichiarazioni d’intento per il 2025

Gli operatori economici che, rispetto all’anno 2024, hanno acquisito la qualifica di esportatore abituale hanno la facoltà, a decorrere dal 1° gennaio 2025, di effettuare acquisti e importazioni senza applicazione dell’IVA. A tal fine, devono trasmettere la dichiarazione d’intento all’Agenzia delle
Leggi l'articolo
Fisco
11 dicembre 2024

Calcolo e versamento acconto IVA

Il presente contributo affronta il tema del calcolo e del versamento dell'acconto IVA, obbligo che coinvolge i soggetti passivi IVA entro il 27 dicembre di ogni anno. Vengono analizzate in dettaglio le tre metodologie di calcolo disponibili - storico, previsionale e analitico - con esempi pratici e
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 luglio 2024

Prova della detrazione IVA svincolata dall’incremento del fatturato o da redditività

Nell’ambito della recente sentenza relativa alla causa C-696/22 del 13 giugno 2024, la Corte di giustizia dell’Unione europea, oltre a pronunciarsi su alcune questioni relative al momento impositivo delle prestazioni di servizi continuative, ha anche affrontato uno specifico aspetto riguardante l’es
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 settembre 2024

Bollo su e-fatture, Elenco B modificabile entro il 10 settembre

Si susseguono uno dietro l’altro i termini per gli adempimenti collegati al bollo sulle e-fatture: scade il prossimo martedì 10 settembre, infatti, il termine ultimo per apportare modifiche all’Elenco B messo a disposizione dagli uffici finanziari sul portale “Fatture e corrispettivi”. Scade invece
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 settembre 2024

Disciplina delle perdite sistematiche

Se l’imprenditore riesce a dimostrare che le perdite fiscali sistematiche si sono verificate in conseguenza di cause oggettive indipendenti dalle scelte imprenditoriali, il rimborso dell’Iva non può essere negato e la normativa di riferimento deve essere disapplicata. Il principio è stato affermato
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 settembre 2024

Compensazione senza visto è violazione formale

La mancanza del visto di conformità integra una violazione meramente formale laddove non sia in discussione l’esistenza del credito. Lo ha sostenuto la Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Campania con la sentenza n. 1036/5/24, che conferma la sentenza di “prime cure”, di annullament
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 ottobre 2024

Fattura riepilogativa in caso di versamento di acconti all’esportazione

Con la consulenza giuridica n. 3 del 6 agosto 2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la fatturazione e registrazione degli acconti relativi a cessioni all’esportazione concorre alla formazione del plafond disponibile degli esportatori abituali se l’operazione è preordinata ad una cessione all
Leggi l'articolo
Fisco
10 febbraio 2025

La dichiarazione IVA 2025 del forfettario estromesso nel 2024

Entro il 30 aprile 2025 i contribuenti soggetti IVA sono tenuti a trasmettere la dichiarazione IVA 2025 anno di imposta 2024. Tra questi, anche i soggetti che nell’anno di imposta 2024 hanno adottato il regime forfettario di cui alla legge 190/2014, ma ne sono stati estromessi a seguito del superame
Leggi l'articolo
L’Esperto
15 maggio 2024

Spedizione di beni dal Regno Unito con sdoganamento a cura del fornitore estero

Domanda - Un’impresa ha ricevuto una fattura da un fornitore stabilito nel Regno Unito, intestata alla sua partita IVA inglese, nella quale è riportata la dicitura “operazione ad aliquota 0” e con la specificazione che i beni sono spediti dal Regno Unito. Siccome all’impresa non è pervenuta la boll
Leggi l'articolo
Voci trovate:  448