Ricerca
Voci trovate: 513
L’Esperto
4 giugno 2025
Reverse charge esterno senza utilizzo del codice TD17, regime sanzionatorio
Domanda - Il soggetto IVA che riceve una prestazione di servizi immobiliare in Italia fatturata in regime di reverse charge e che applica correttamente tale regime, senza però trasmettere i dati dell’operazione al Sistema di Interscambio, è sanzionato nella misura di 2,00 euro per fattura? Rispos
Fisco
4 giugno 2025
Aspetti contabili ed IVA delle attività agricole
L’universo fiscale dell’impresa agricola si presenta articolato e ricco di sfaccettature, specie in presenza di attività connesse o accessorie che si affiancano alla coltivazione, all’allevamento o alla selvicoltura. Il presente contributo analizza le principali implicazioni contabili e IVA di parti
Quotidiano
3 giugno 2025
Detrazione IVA, quali limiti per le operazioni antieconomiche: la sentenza della Cassazione
Con l’ordinanza n. 13928 del 26 maggio 2025, la Corte di Cassazione è ritornata ad affrontare i limiti della detrazione dell’IVA in presenza di operazioni antieconomiche. Il caso è quello di un rivenditore di autovetture usate, al quale l’Ufficio ha contestato la detrazione dell’IVA in considera
Quotidiano
31 maggio 2025
Operazioni doganali per le imprese più semplici, tutte le novità dal 2 giugno
Al via da lunedì 2 giugno la procedura di sdoganamento centralizzato in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea. Si tratta di una nuova forma di sdoganamento delle merci in arrivo e in partenza dal territorio dell’UE. A tal proposito, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, intervenendo d’anti
Quotidiano
31 maggio 2025
Stampi per produzione extra-UE, le novità: quando si applica la non imponibilità IVA
In un precedente contributo sono state esaminate le conclusioni dell’Avvocato generale UE nella causa C-234/24, avente per oggetto il trattamento IVA degli stampi utilizzati per fabbricare componenti oggetto di cessione intracomunitaria. Nello specifico caso considerato, l’Avvocato UE ha ritenuto
L’Esperto
30 maggio 2025
Rimborso IVA, niente modifica della garanzia se l’importo è già stato liquidato
È possibile modificare il tipo di garanzia già prestata sui rimborsi IVA annuali tramite dichiarazione integrativa, dopo che il rimborso è già stato liquidato dall’Ufficio? Quali sono le alternative nel caso in cui la società garante venga meno a seguito di una fusione?
Quotidiano
29 maggio 2025
Regime IVA della remunerazione per le farmacie per rimborso medicinali
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta alla consulenza giuridica n. 956/33/2025, ha fornito chiarimenti il merito trattamento IVA applicabile alle singole voci che compongono il nuovo sistema di remunerazione dell’assistenza farmaceutica convenzionata erogata dalle farmacie in regime di Servizio S
L’Esperto
29 maggio 2025
Ricezione di fattura elettronica per acquisto di fiori consegnati nel Regno Unito
Domanda - Un’impresa italiana ha ricevuto da un fornitore, che si occupa della consegna, tramite fioristi locali certificati, di fiori freschi, di una fattura elettronica per la consegna di un mazzo di fiori ad un destinatario residente nel Regno Unito. È corretto che nella fattura sia indicato “
Fisco
29 maggio 2025
L’imposizione indiretta del contratto preliminare
Il contratto preliminare non soddisfa il presupposto oggettivo dell’IVA, in quanto ha effetti meramente obbligatori, salvo che preveda la corresponsione di acconti di prezzo. La cessione del contratto preliminare effettuata a titolo oneroso è una prestazione di servizi rilevante ai fini IVA che si
Quotidiano
28 maggio 2025
Cessione dello stampo, quando non beneficia della non imponibilità IVA delle cessioni intracomunitarie
Le conclusioni dell’Avvocato generale presso la Corte di giustizia UE, presentate il 22 maggio 2025 in merito alla causa C-234/24 consentono di esaminare la disciplina IVA delle cessioni intracomunitari di beni fabbricati mediante l’utilizzo di stampi. Il tema risulta chiarito, nella prospettiva it
Voci trovate: 513