Ricerca

Voci trovate:  510
Quotidiano
9 aprile 2025

Aliquota IVA dispositivi medici

L’Agenzia delle Entrate è tornata a fornire chiarimenti in merito al trattamento Iva applicabile ai dispositivi medici, in particolare a delle gocce oculari monodose, disponendo che il prodotto monodose è soggetto all’aliquota Iva del 10%. È quanto chiarito dall’Amministrazione Finanziaria con l
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 aprile 2025

Come si regolarizza lo splafonamento dell’IVA all’importazione

Gli esportatori abituali, oltre ad acquistare beni e servizi, senza applicazione dell’IVA, possono effettuare importazioni senza pagare l’IVA dogana, nei limiti del plafond disponibile. L’art. 70, comma 2, del D.P.R. 633/1972 stabilisce che, in assenza dei presupposti per avvalersi del plafond o in
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 aprile 2025

Dichiarazione Iva, le novità del quadro VO

Con il Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 15 gennaio 2025, protocollo n. 9491/2025, sono stati approvati i modelli di dichiarazione IVA/2025 da presentare nell’anno 2025 per il periodo d’imposta 2024, mentre con il Provvedimento protocollo n. 21479/2025, sono state approvate le specifiche
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 aprile 2025

Indebita detrazione IVA post 31 agosto 2024, sanzionabile solo l’infedeltà della dichiarazione

La delega fiscale, ed in particolare il D.Lgs n. 87/2024, che ha dato concreta attuazione alla revisione delle sanzioni fiscali, ha posto maggiore attenzione alle c.d. violazioni prodromiche. Al verificarsi di determinate condizioni il contribuente sarà destinatario di un’unica sanzione che assorbir
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 aprile 2025

Rimborso IVA anche per l’acconto pagato in sede di preliminare

In via generale, l’IVA relativa agli acconti pagati per l’acquisto di beni ammortizzabili può essere chiesta a rimborso ai sensi dell’art. 30, comma 2, lett. c), del D.P.R. n. 633/1972, che fa riferimento all’imposta relativa all’acquisto o all’importazione di beni ammortizzabili, e ai sensi dell’ar
Leggi l'articolo
Fisco
8 aprile 2025

Ruolo della stabile organizzazione negli scambi intra-UE di beni

L’intervento qualificante della stabile organizzazione italiana del soggetto estero è stato esaminato dall’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello n. 64 del 4 marzo 2025. Si è trattato, in particolare, di chiarire se e a quali condizioni il soggetto estero che in Italia abbia una stabi
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 settembre 2025

Rimborsi IVA estera, domanda entro il 30 settembre: ecco come fare

Per ogni impresa o professionista italiano che abbia sostenuto spese in un Paese membro dell’Unione Europea e vi abbia assolto l’imposta sul valore aggiunto, il diritto al rimborso dell’IVA si concretizza attraverso un’apposita istanza da inoltrare all’Agenzia delle Entrate. Tale procedura, rego
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 settembre 2025

Assegnazione agevolata, attenzione all’IVA: la rettifica può pesare sul vantaggio fiscale

La Legge di Bilancio del 2025 ha previsto un’interessante opportunità per le società e i soci. Si tratta dell’assegnazione agevolata dei beni non strumentali, ivi compresi gli immobili. In molti casi le società detengono beni immobili formalmente ad esse intestati, ma di fatto utilizzati dai soci. L
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 settembre 2025

Cessione di una nave oceanografica nei confronti di un ente di ricerca, trattamento IVA

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’acquisto di unità navali destinate ad attività scientifiche per conto di terzi può beneficiare del regime di non imponibilità IVA, di cui all’articolo 8 – bis, comma 1, lettera a del Decreto IVA, se impiegate alla navigazione in alto mare e in ambito commerc
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 settembre 2025

Assegnazioni agevolate, come il reverse charge riduce l’impatto finanziario dell’IVA

L’inversione contabile è solo un diverso metodo di assolvimento dell’imposta. Pertanto, sia pure indirettamente, l’applicazione del reverse charge può rappresentare un rilevante vantaggio finanziario che si aggiunge alle altre agevolazioni fiscali applicabili in sede di assegnazione agevolata dei be
Leggi l'articolo
Voci trovate:  510