Ricerca
Voci trovate: 48
Quotidiano
30 dicembre 2024
Dalla riforma fiscale novità in tema di riallineamento da operazioni straordinarie
L’articolo 12 del D. Lgs. 192 del 13/12/2024, relativo alla revisione del regime impositivo dei redditi (IRPEF – IRES), modifica l’articolo 176, comma 2-ter, che, in caso di conferimento, fusione o scissione, prevede la possibilità di affrancamento dei maggiori valori emersi in capo alla conferitari
Quotidiano
19 dicembre 2024
Liquidazione dei compensi per la professione di consulente in proprietà industriale
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 295 del 17-12-2024), il decreto n. 194 del 4 novembre 2024 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), riguardante il Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione
Quotidiano
21 dicembre 2024
L’acconto IVA nelle operazioni straordinarie
Con il presente contributo esaminiamo le modalità di determinazione dell’acconto IVA nel caso si verifichino le operazioni societarie straordinarie di fusione, scissione e trasformazione. Fusioni - La disciplina dell’acconto iva in ipotesi di operazioni di fusione è contenuta nella circolare n.
Fisco
13 dicembre 2024
La scissione a favore di beneficiarie socie della scissa
Una particolare tipologia di scissione riguarda le società beneficiarie che ancor prima dell'operazione partecipano alla società scissa oggetto dell'operazione. Nelle scissioni totali vanno a favore di almeno due società beneficiarie, mentre nelle scissioni parziali la società scissa rimane in vita
Quotidiano
13 dicembre 2024
L’acconto Iva in ipotesi di conferimento o cessione di azienda
Entro il prossimo 27 dicembre i contribuenti sono tenuti a versare l’acconto IVA. Il versamento può essere determinato in applicazione di tre metodi: storico, vale a dire in misura pari all’88% del debito relativo al mese di dicembre 2023 per i contribuenti mensili, dovuto per il quarto trimes
Quotidiano
3 dicembre 2024
Diritti doganali e diritti di confine: accertamento e liquidazione
Come è noto, il nuovo decreto legislativo n. 141/2024 ha incluso l’IVA all'importazione tra i diritti di confine. Questo comporta l’applicazione della normativa unionale in materia di individuazione del debitore e di estinzione dell'obbligazione doganale anche in relazione all’IVA all'importazione.
Quotidiano
30 novembre 2024
Compensazione per crediti edilizi in caso di liquidazione giudiziale
In caso di liquidazione giudiziale di una società e in caso di compensazione dei crediti edilizi, si applica l'articolo 155 del Dlgs 12 gennaio 2019 n. 14 – Codice della Crisi d'Impresa, secondo cui «i creditori possono opporre in compensazione dei loro debiti verso il debitore il cui patrimonio è s
Fisco
2 dicembre 2024
Calcolo e tassazione dell’avviamento da cessione di azienda e ramo di azienda
Una guida volta a fornire i chiarimenti e le indicazioni per una corretta determinazione dell’avviamento e la relativa tassazione.
Premessa Normativa di riferimento Definizione di Avviamento Base imponibile per l’imposta di registro nella cessione Criteri oggettivi utilizzati dal
L’Esperto
2 ottobre 2024
Trasformazione da SNC in SRL nel 2024 e concordato preventivo biennale
Domanda - La trasformazione da SNC a SRL nel corso del 2024 costituisce una causa di cessazione, ovvero di decadenza dal concordato preventivo biennale? Risposta - Con le modifiche introdotte dal D. Lgs. 5/8/2024 n. 108, alcune operazioni straordinarie sono state incluse tra le cause di esclusion
L’Esperto
26 settembre 2024
Trasformazione da S.n.c. in S.r.l. e CPB
Domanda - In caso di trasformazione da SNC a SRL nel corso del 2023, si può aderire al concordato preventivo biennale, o tale operazione societaria costituisce una causa di esclusione? Risposta - Sono soggetti al concordato preventivo biennale i contribuenti che applicano gli ISA. Ne consegue ch
Voci trovate: 48