Ricerca

Voci trovate:  49
Fisco
2 dicembre 2024

Calcolo e tassazione dell’avviamento da cessione di azienda e ramo di azienda

Una guida volta a fornire i chiarimenti e le indicazioni per una corretta determinazione dell’avviamento e la relativa tassazione.
Premessa Normativa di riferimento Definizione di Avviamento Base imponibile per l’imposta di registro nella cessione Criteri oggettivi utilizzati dal
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 febbraio 2025

Conferimento a “realizzo controllato” e scambio di partecipazioni, la minusvalenza assume valore fiscale

Con la revisione del regime impositivo dei redditi cambia anche il profilo tributario delle operazioni di conferimento di partecipazioni. L’articolo 17 del Decreto Legislativo n. 192 del 2024, con due interventi peculiari, modifica gli articoli 175 e 177 del TUIR, rispettivamente in tema di conferim
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 febbraio 2025

Trasformazioni agevolate e abuso del diritto

I commi da 31 a 36 dell’articolo 1 della Legge 30 dicembre 2024, n. 207 (Legge di bilancio 2025), prevedono la possibilità della trasformazione agevolata delle società commerciali in società semplice. L’operazione agevolata deve essere formalizzata entro il 30 settembre 2025. Ragioni di prudenza
Leggi l'articolo
L’Esperto
2 ottobre 2024

Trasformazione da SNC in SRL nel 2024 e concordato preventivo biennale

Domanda - La trasformazione da SNC a SRL nel corso del 2024 costituisce una causa di cessazione, ovvero di decadenza dal concordato preventivo biennale? Risposta - Con le modifiche introdotte dal D. Lgs. 5/8/2024 n. 108, alcune operazioni straordinarie sono state incluse tra le cause di esclusion
Leggi l'articolo
L’Esperto
26 settembre 2024

Trasformazione da S.n.c. in S.r.l. e CPB

Domanda - In caso di trasformazione da SNC a SRL nel corso del 2023, si può aderire al concordato preventivo biennale, o tale operazione societaria costituisce una causa di esclusione? Risposta - Sono soggetti al concordato preventivo biennale i contribuenti che applicano gli ISA. Ne consegue ch
Leggi l'articolo
L’Esperto
11 settembre 2024

Fallimento società dichiarato dal giudice del lavoro

Domanda - Si chiede di sapere se anche il giudice del lavoro può dichiarare il fallimento di una società. Risposta - La risposta è affermativa. E trova supporto giuridico nella sentenza del 16.07.2024, n. 19591 con la quale la Cassazione afferma che è sufficiente che il fallimento della società d
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 settembre 2024

Operazioni straordinarie e concordato preventivo

Con le modifiche introdotte dal D.Lgs. 5/8/2024 n. 108 le operazioni di fusione, scissione e conferimento intervenute nel primo anno (2024) al quale si riferisce la proposta di concordato costituiscono una causa di esclusione da tale istituto (articolo 11, D. Lgs. 13/2024). A ben vedere, anche un
Leggi l'articolo
L’Esperto
5 settembre 2024

Revocatoria fallimentare accettata : imposta di registro fissa o proporzionale?

Domanda - La revocatoria fallimentare accettata produce l’effetto giuridico del recupero alla procedura esecutiva di beni che ne erano in precedenza assenti e realizza un arricchimento per il fallimento. Si chiede di sapere se la sentenza, con la quale un tribunale accoglie la richiesta di revocator
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 agosto 2024

Conferimenti in natura in SRL

Come è noto, nelle società di capitali i conferimenti iniziali dei soci possono essere effettuati, oltre che in denaro, anche in natura. I conferimenti in denaro non comportano particolari problemi contabili da affrontare, mentre il conferimento dei beni in natura prevede riflessi importanti nel
Leggi l'articolo
L’Esperto
24 luglio 2024

Srl in Liquidazione: chiusura dei conti

Domanda - Sto lavorando su una pratica di chiusura di una srl che nonostante svolgesse attività molto produttiva, i soci, per disaccordi, hanno deciso di metterla in liquidazione. Sto chiudendo l'esercizio 2023. C'è una situazione creditizia molto elevata. Sicuramente molti dei crediti saranno non p
Leggi l'articolo
Voci trovate:  49