Ricerca
Voci trovate: 48
L’Esperto
13 giugno 2025
Liquidazione SNC e Assegnazione Immobile: tassazione plusvalenza e quadro RH
Domanda - Snc composta da 3 soci perone fisiche con quota pari al 33.33%, inattiva, in contabilità ordinaria e che detiene immobile strumentale iscritto in contabilità per euro 57.000; un socio muore e subentrano gli eredi (marito e figlia). Si procede nel corso del 2024 alla liquidazione e contestu
L’Esperto
23 maggio 2025
Rimanenze di magazzino: sono tassate per la ditta individuale che affitta l’azienda?
Domanda - Ditta individuale di vendite on line in contabilità semplificata, affitta l'unica azienda ad una SRL includendo nel contratto di affitto oltre ai beni anche le merci in magazzino; si chiede se le rimanenze per la ditta individuale sono un ricavo da tassare oppure il valore è neutro ai fini
Quotidiano
23 giugno 2025
Conferimenti d’azienda e riporto perdite, il nuovo regime antielusivo
Il Decreto Legge 17 giugno 2025, n. 84 è intervenuto nuovamente in materia di operazioni straordinarie, proseguendo sulla scia tracciata dal D.Lgs. 192/2024 nell’ambito della riforma fiscale complessiva. Tra le modifiche più significative, spicca quella operata all’articolo 176 del TUIR, che discipl
Quotidiano
19 giugno 2025
Operazioni straordinarie e abuso del diritto: la svolta del nuovo comma 4-bis dell’art. 177-bis TUIR
L’articolo 1, comma 1, lettera i), del Decreto Legge 84/2025, pubblicato Gazzetta Ufficiale n. 138 del 17 giugno 2025 ha introdotto un nuovo comma 4-bis all’articolo 177-bis del TUIR. Questa nuova disposizione chiarisce che, ai fini dell’applicazione della disciplina generale sull’abuso del dirit
Quotidiano
29 maggio 2025
Modifiche al contratto di affitto di azienda, quale forma adottare?
Nel suo corso naturale il contratto di affitto di azienda potrebbe subire delle modifiche di varia natura, ad esempio relative al canone di affitto concordato originariamente. Pur essendo prevista una determinata forma, e specifici adempimenti pubblicitari, le modifiche apportate al canone di affitt
L’Esperto
22 aprile 2025
Bilancio delle micro-imprese e obblighi in fase di liquidazione: limiti e semplificazioni applicabili
Domanda - Una srl, che rispetta i limiti di cui all'art- 2435-ter cc (bilancio delle micro - imprese) viene posta in liquidazione. Si chiede se il conto della gestione che gli amministratori devono predisporre per i liquidatori può avere la forma ed il contenuto limitato a quanto previsto per le mi
Quotidiano
12 maggio 2025
IVA di gruppo in caso di fusione per incorporazione, anche senza requisito temporale
Con la recente risposta n. 121/2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, nell’ipotesi in cui una società aderente all’IVA di gruppo in veste di controllata abbia realizzato, nell’anno 2024, una scissione parziale proporzionale, a seguito della quale sia la scissa che la beneficiaria neocostitui
Quotidiano
23 giugno 2025
Trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere, novità nel decreto correttivo
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 143/2025, il D.lgs. n. 88/2025, correttivo e integrativo delle disposizioni contenute nel decreto attuativo della direttiva (UE) 2019/2121, riguardante le trasformazioni, le fusioni e le scissioni transfrontaliere. Tra le varie disposizioni, che
Voci trovate: 48