Ricerca

Voci trovate:  37
Quotidiano
30 maggio 2025

Antiriciclaggio, aggiornamento dell’autovalutazione del rischio (RT1) entro il 27 maggio 2026

Il Comitato di Sicurezza Finanziaria, lo scorso 27 maggio, ha pubblicato l’aggiornamento dell’Analisi nazionale dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo unitamente alla prima Analisi nazionale dei rischi di finanziamento della proliferazione delle armi di distribuzioni di massa e
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 maggio 2025

Operatori in oro: il CSF aggiorna l’analisi nazionale dei rischi di riciclaggio

Il rischio specifico di riciclaggio rilevato per la categoria degli Operatori Compro Oro di cui al D.lgs n° 92/2017, resta confermato di livello “elevato”; per gli Operatori Professionali in Oro obbligati al D.lgs n° 231/07, invece, il rischio specifico si attesta ad un livello “rilevante”. È quanto
Leggi l'articolo
Fisco
16 maggio 2025

Valute virtuali, riciclaggio e abusivismo finanziario

Il mondo delle criptovalute è complesso, in continua evoluzione ed interseca una serie di ambiti che spaziano dal riciclaggio a quello dell’abusivismo finanziario. Le criptovalute rappresentano un nuovo strumento per l'occultamento di capitali illeciti ed oggi si dibatte molto sulla possibile applic
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 maggio 2025

Formazione antiriciclaggio per gli operatori in oro

Le disposizioni contenute all’articolo 16, comma 3 della disciplina antiriciclaggio sancita dal D.lgs n° 231/07, prevedono che i relativi soggetti obbligati, adottino misure proporzionate ai propri rischi, alla propria natura e alle proprie dimensioni, idonee a rendere note al proprio personale gli
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 aprile 2025

Riciclaggio, boom di segnalazioni: sempre più imprese irregolari sfruttano il Pnrr

Boom di segnalazioni per il riciclaggio di denaro. Negli ultimi anni il contributo delle Pubbliche Amministrazioni al sistema di prevenzione antiriciclaggio ha mostrato segnali molto positivi. È aumentato sia il numero degli enti registrati al portale Infostat-UIF che il flusso delle comunicazioni d
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 aprile 2025

Operatori professionali in oro: avviato dall’OAM il nuovo registro

Il 17 aprile, l’Organismo Agenti e Mediatori (OAM) ha avviato il nuovo Registro degli Operatori Professionali in Oro al quale i soggetti che svolgono e/o intendono svolgere il commercio di oro così come disciplinato dalla Legge n° 7/2000 devono necessariamente iscriversi, pena esercizio abusivo dell
Leggi l'articolo
Fisco
15 aprile 2025

Segnalazione Operazioni Sospette

Nei giorni scorsi l’UIF ha pubblicato il secondo numero della collana dei Quaderni dell’antiriciclaggio dedicata alla “Rassegna normativa” del 2024. Il documento offre un quadro dei principali sviluppi della disciplina internazionale e nazionale in tema di prevenzione del riciclaggio nonché alcuni s
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 settembre 2025

Criptoattività nel mirino, boom di stablecoin nel riciclaggio e stretta su controlli e tasse

Prima della pausa estiva, l’UIF ha pubblicato il consueto Rapporto annuale dedicato, questa volta, al 2024. Diverse sono state le tematiche affrontate e, con il presente contributo editoriale, si vuole cogliere l’occasione per condividere con l’amato lettore una panoramica delle fattispecie criminog
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 agosto 2025

Antiriciclaggio 2025: nuove regole sulla segnalazione di operazioni sospette

L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) ha introdotto una serie di aggiornamenti che rafforzano il contributo dei professionisti (commercialisti, consulenti, società) nella lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento al terrorismo. Queste nuove indicazioni amplificano sia il livell
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 luglio 2025

Antiriciclaggio, Quaderno UIF n.29/2025: due diligence rafforzata per i Paesi a rischio di riciclaggio

Per agevolare gli Iscritti nel mantenimento di efficaci presidi di prevenzione del riciclaggio e finanziamento del terrorismo, l’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) ha recentemente pubblicato il Quaderno dell’antiriciclaggio n.29 (luglio 2025), dal titolo “Le liste dei paesi a risch
Leggi l'articolo
Voci trovate:  37