Ricerca

Voci trovate:  34
Fisco
22 settembre 2025

Reati tributari, 231, riciclaggio e misure ablatorie

Nell'attuale panorama giuridico, il confine tra illecito fiscale, responsabilità dell'ente e riciclaggio si fa sempre più labile. I reati tributari sono oggi il punto di partenza di un effetto domino che innesca una serie di conseguenze a cascata, dalla responsabilità amministrativa dell'ente ex D.
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 settembre 2025

Riciclaggio e fondi pubblici: nel 2024 segnalazioni PNRR più che raddoppiate

L'intreccio tra il reato di riciclaggio e la corruzione, in particolare quella che si annida nell'erogazione dei finanziamenti pubblici, rappresenta una delle minacce più significative per l'integrità del sistema economico e sociale italiano. Questo connubio non solo distorce il libero mercato e mi
Leggi l'articolo
Fisco
16 settembre 2025

Antiriciclaggio, analisi delle recenti sentenze europee e nazionali

Il presente elaborato si propone di analizzare alcune rilevanti sentenze attinenti al recente orientamento giurisprudenziale, europeo e nazionale, in materia di sanzioni per le violazioni della normativa antiriciclaggio. Le pronunce in rassegna sono spunto per approfondire alcuni principi fondament
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 settembre 2025

Criptoattività nel mirino, boom di stablecoin nel riciclaggio e stretta su controlli e tasse

Prima della pausa estiva, l’UIF ha pubblicato il consueto Rapporto annuale dedicato, questa volta, al 2024. Diverse sono state le tematiche affrontate e, con il presente contributo editoriale, si vuole cogliere l’occasione per condividere con l’amato lettore una panoramica delle fattispecie crimino
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 agosto 2025

Antiriciclaggio 2025: nuove regole sulla segnalazione di operazioni sospette

L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) ha introdotto una serie di aggiornamenti che rafforzano il contributo dei professionisti (commercialisti, consulenti, società) nella lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento al terrorismo. Queste nuove indicazioni amplificano sia il livel
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 luglio 2025

Antiriciclaggio, Quaderno UIF n.29/2025: due diligence rafforzata per i Paesi a rischio di riciclaggio

Per agevolare gli Iscritti nel mantenimento di efficaci presidi di prevenzione del riciclaggio e finanziamento del terrorismo, l’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) ha recentemente pubblicato il Quaderno dell’antiriciclaggio n.29 (luglio 2025), dal titolo “Le liste dei paesi a risc
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 luglio 2025

Nuove istruzioni UIF per la rilevazione e la segnalazione delle operazioni sospette

La Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF), il 3 luglio 2025, ha pubblicato, in consultazione pubblica fino al 1° settembre 2025 le nuove Istruzioni per la rilevazione e la segnalazione delle operazioni sospette, destinate a sostituire il Provvedimento emanato dall’Unità il 4 maggio 20
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 luglio 2025

Antiriciclaggio, delega al governo per il recepimento dell’AML package

Riordino e aggiornamento della normativa nazionale e potenziamento delle attribuzioni affidate alla Autorità competenti. Sono questi, alcuni dei principi e criteri direttivi specifici previsti all’articolo 14 della Legge 13 giugno 2025, n° 91 che attribuisce la delega al Governo per il recepimento
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 luglio 2025

Decreto Economia 2025, proroghe per le cripto e stretta sull’antiriciclaggio

Il 30 giugno 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 95/2025 (Decreto Economia), contenente disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali. Il D.L.
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 marzo 2025

Riciclaggio e incauto acquisto

Il presente contributo editoriale vuole condividere, con l’amato lettore, alcune riflessioni circa le interconnessioni esistenti tra la condotta delittuosa del riciclaggio di denaro e quella dell’incauto acquisto alla luce degli orientamenti forniti dalla Cassazione. Il reato dell’incauto acquis
Leggi l'articolo
Voci trovate:  34