Commercio di oro: blocco di Banca d’Italia sulle iscrizioni all’elenco OPO
Con il D.lgs n° 211/2024, le competenze sugli Operatori Professionali in Oro passano all’OAM
Autore: Nunzio Ragno – Presidente di A.N.T.I.C.O. (Associazione Nazionale Tutela Il Comparto Oro)
Dal 17 gennaio 2025, la legge non attribuisce più alla Banca d’Italia i poteri di verifica dei requisiti in capo ai soggetti che trasmettono la comunicazione per l’avvio del commercio di oro ai sensi della Legge n° 7/2000, né la facoltà di apportare alcuna modifica (iscrizione, cancellazione,…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.