Ricerca
Voci trovate: 151
Quotidiano
1 luglio 2025
Bonus mamme 2025, a chi spetta: destinatarie e condizioni di ammissibilità
Confermato il bonus mamme 2025 per le lavoratrici autonome e dipendenti a tempo determinato. È stato, infatti, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 149/2025, il cosiddetto Decreto Economia (D.L. n. 95/2025, in vigore dal 1° luglio 2025), che, all’articolo 6, prevede un integrazione al
Quotidiano
23 giugno 2025
Bonus giovani under 35, come cambiano i requisiti di accesso
Con la pubblicazione del recente Messaggio Inps n. 1935/2025, è stato aggiunto un ulteriore requisito di accesso al Bonus giovani under 35 previsto dal decreto Coesione (D.L. n. 60/2024, convertito con modificazioni dalla legge n. 95/2024). Si tratta, nello specifico, dell’estensione al Bonus di cui
Quotidiano
18 giugno 2025
Bonus giovani, cambiano i requisiti INPS per le assunzioni: le novità dal 1° luglio 2025
Inizialmente è stata una Circolare, la n. 104/2025, pubblicata ma poi eliminata dal sito, poi è diventato un Messaggio, il numero 1935 del 18 giugno 2025. Sta di fatto che l’Inps ha reso note importanti novità per quanto riguarda la fruizione del Bonus Giovani previsto dal decreto Coesione (D.L. n.
Quotidiano
18 giugno 2025
Imprese agricole, esoneri contributivi per eventi climatici avversi
Con la Circolare n. 103/2025, l’Inps ha dato applicazione alle novità che hanno interessato di recente la normativa unionale e nazionale sugli aiuti di Stato finalizzati a compensare i danni subiti dalle imprese agricole di produzione primaria a seguito di eventi climatici avversi assimilabili a cal
Quotidiano
14 giugno 2025
Indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo, requisiti, durata e domanda: novità 2025
Dal 1° gennaio 2025 è attiva l’indennità di discontinuità (IDIS), una misura economica pensata per sostenere i lavoratori del settore dello spettacolo, colpiti dalla natura instabile dei loro impieghi. Con la Circolare n. 101 del 13 giugno 2025 l'Inps delinea una panoramica chiara e aggiornata s
Infostudio
13 giugno 2025
Fringe benefit, limiti e condizioni di esenzione
Gentile Cliente, la Legge di Bilancio 2025 ha previsto, in materia di fringe benefit, la proroga, per i periodi d’imposta 2025, 2026 e 2027, degli importi maggiorati da 1.000 o 2.000 euro per i lavoratori dipendenti, nonché una misura specifica per i lavoratori neoassunti nel corso del 2025. A rig
Quotidiano
7 giugno 2025
DL Sicurezza, approvato dal Senato il ddl di conversione: sgravi contributivi per l’assunzione di detenuti
Lo scorso 4 giugno, il Senato ha approvato, con 109 voti favorevoli, 69 contrari e un'astensione, il disegno di legge di conversione del Decreto sicurezza (D.L. n. 48/2025), contenente disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'
L’Esperto
6 giugno 2025
Bonus donne, rilevanza delle dimissioni ai fini dell’incremento occupazionale
Con riferimento al Bonus donne previsto dal decreto Coesione, mi potreste chiarire se le dimissioni volontarie del lavoratore hanno rilevanza ai fini dell’incremento occupazionale netto?
Documento in PDF
Quotidiano
10 aprile 2025
Reddito di Libertà, entro il 18 aprile ripresentazione delle domande non accolte per mancanza di fondi
Scade il 18 aprile 2025 il termine per la ripresentazione delle domande di accesso al Reddito di Libertà di cui all’articolo 105-bis del D.L. n. 34/2020e ss.mm.ii., che non erano state accolte per incapienza delle risorse. Si ricorda, infatti, che il decreto attuativo delle diposizioni di cui all
Quotidiano
8 aprile 2025
Fondo Nuove Competenze 2025, scadenza domande entro il 10 aprile: come fare
Il prossimo 10 aprile 2025 è l’ultima data utile per presentare le domande di accesso al Fondo Nuove Competenze 3, da parte dei soggetti interessati alle risorse messe a disposizione per adeguarsi ai nuovi modelli organizzativi e produttivi e per garantire nuove competenze per i propri lavoratori e
Voci trovate: 151