Ricerca
Voci trovate: 143
Quotidiano
14 giugno 2025
Indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo, requisiti, durata e domanda: novità 2025
Dal 1° gennaio 2025 è attiva l’indennità di discontinuità (IDIS), una misura economica pensata per sostenere i lavoratori del settore dello spettacolo, colpiti dalla natura instabile dei loro impieghi. Con la Circolare n. 101 del 13 giugno 2025 l'Inps delinea una panoramica chiara e aggiornata s
Infostudio
13 giugno 2025
Fringe benefit, limiti e condizioni di esenzione
Gentile Cliente, la Legge di Bilancio 2025 ha previsto, in materia di fringe benefit, la proroga, per i periodi d’imposta 2025, 2026 e 2027, degli importi maggiorati da 1.000 o 2.000 euro per i lavoratori dipendenti, nonché una misura specifica per i lavoratori neoassunti nel corso del 2025. A rig
Quotidiano
7 giugno 2025
DL Sicurezza, approvato dal Senato il ddl di conversione: sgravi contributivi per l’assunzione di detenuti
Lo scorso 4 giugno, il Senato ha approvato, con 109 voti favorevoli, 69 contrari e un'astensione, il disegno di legge di conversione del Decreto sicurezza (D.L. n. 48/2025), contenente disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'
L’Esperto
6 giugno 2025
Bonus donne, rilevanza delle dimissioni ai fini dell’incremento occupazionale
Con riferimento al Bonus donne previsto dal decreto Coesione, mi potreste chiarire se le dimissioni volontarie del lavoratore hanno rilevanza ai fini dell’incremento occupazionale netto?
Documento in PDF
Quotidiano
28 maggio 2025
Bonus Donne e Giovani decreto Coesione, importanti chiarimenti nelle Faq dei CDL
Con la Circolare n. 2/2025, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato le FAQ sull'applicazione dei bonus di cui agli articoli 22 e 23 del decreto Coesione (bonus giovani e bonus donne) scaturite dal confronto tra il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e l’Inps nel
Quotidiano
23 maggio 2025
Fondo Nuove Competenze, sale a un milione di euro la dotazione finanziaria
Con il decreto direttoriale n. 243 del 23 maggio 2025, pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sono state aumentate le risorse finanziarie del Fondo Nuove Competenze terza edizione, che vanno ad aggiungersi a quelle già previste dall'Avviso del 5 dicembre 2024. Le
Quotidiano
22 maggio 2025
Bonus giovani e donne, su quali contributi si applica l’esonero
Grazie alla piena operatività degli sgravi contributivi introdotti dal Decreto Coesione, i giovani e le donne in cerca di lavoro hanno finalmente la possibilità di trovare un impiego stabile. Sono, infatti, di recente pubblicazione le Circolari Inps n. 90 e 91 del 12 maggio 2025, che dettano le rego
Quotidiano
21 maggio 2025
Bonus giovani e donne: quali termini per assumere?
I datori di lavoro interessati a fruire del Bonus Coesione per l’assunzione stabile di donne o giovani possono finalmente presentare istanza per il riconoscimento del beneficio contributivo ed esporre lo sgravio, se l’INPS lo ha confermato, nelle denunce contributive. La disciplina applicativa di
Quotidiano
29 ottobre 2024
Manovra 2025: Bonus nido maggiorato ad una platea più ampia
Tra le varie disposizioni contenute nel ddl di Bilancio 2025, importanti novità riguardano l’Assegno unico e il Bonus nido. Per quanto riguarda l’Assegno unico, è previsto che il suo ammontare venga escluso dal computo per la determinazione dell’ISEE ai fini del trattamento relativo al Bonus nido
Lavoro
28 ottobre 2024
Assunzione percettori di Assegno di inclusione: agevolazioni per il datore
Assumere un soggetto percettore di Assegno di inclusione garantisce al datore di lavoro la possibilità di fruire di uno sgravio contributivo per un periodo massimo di 12 mesi, l'esonero dal versamento del 100% dei complessivi contributi previdenziali, con esclusione dei premi e dei contributi INAIL,
Voci trovate: 143