Ricerca

Voci trovate:  165
Quotidiano
7 settembre 2024

Sgravi coesione non operativi: come deve comportarsi l'azienda che assume

Ad essere agevolabili con l’applicazione dei nuovi sgravi previsti dal decreto Coesione (D.L. n. 60/2024) sono le assunzioni stabili poste in essere già dallo scorso 1° settembre e che saranno effettuate il 31 dicembre 2025. Tuttavia, in attesa dell’autorizzazione UE e delle conseguenti istruzioni o
Leggi l'articolo
Infostudio
6 settembre 2024

Incentivo assunzione disabili: domande entro il 31 ottobre

Gentile Cliente, l’articolo 28 del D.L. n. 48/2023, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 85/2023, come modificato dal D.L. n. 215/2023, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 18/2024, prevede un incentivo per l’assunzione di persone con disabilità in favore degli enti del terzo set
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 settembre 2024

Assunzioni agevolate decreto Coesione: si attendono le circolari operative

Come stabilito dal decreto Coesione (D.L. n. 60/2024, convertito, con modificazioni, in legge n. 95/2024), a partire dal 1° settembre 2024 e sino al 31 dicembre 2025, sono previste una serie di agevolazioni per le assunzioni a tempo indeterminato che consentono ai datori di lavoro interessati di ott
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 settembre 2024

Assunzioni under 35 con disabilità: da oggi le domande per gli incentivi

Da oggi, 2 settembre 2024, è possibile presentare all’INPS – in qualità di soggetto attuatore – le domande per gli incentivi al lavoro a favore dei giovani con disabilità, voluti dal Ministero per le Disabilità (art. 28 del decreto-legge 48/2023, rafforzato dalla L. 18/2024). Con il Messaggio n. 290
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 agosto 2024

Buoni pasto o buoni acquisto: quali sono le differenze

Nell’ambito della disciplina dei rapporti di lavoro subordinato la concessione di buoni pasto o buoni acquisto non costituisce diritto imprescindibile del lavoratore e spetta soltanto se previsto da un apposito accordo collettivo o individuale. In mancanza di tale accordo i benefici previsti dai buo
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 agosto 2024

Giovani, donne e ZES: dal 1° settembre via alle agevolazioni del decreto Coesione

Con la fine di agosto e l’inizio di settembre si dà il via anche ad alcuni dei bonus previsti dal Decreto Coesione (dl 60/2024 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 105 del 7 maggio 2024). Dal 1° settembre partiranno gli sgravi per le nuove assunzioni di giovani, donne svantaggiate e ZES. Il decret
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 agosto 2024

Sgravio parità di genere: domande da rettificare entro il 15 ottobre

L’INPS, con il messaggio n. 2844 del 13 agosto 2024 torna ad occuparsi dell’esonero dal versamento dell’1% dei contributi previdenziali, nel limite massimo di 50.000 euro annui per beneficiario, a favore dei datori di lavoro privati che siano in possesso della certificazione della parità di genere (
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 aprile 2025

Esonero parità di genere, ultimo giorno per la richiesta: come fare domanda

Ultimo giorno disponibile per i datori di lavoro che intendono richiedere l’esonero contributivo legato alla Certificazione della parità di genere, di cui all’articolo 46-bis del decreto legislativo n. 198/2006 (Codice per le pari opportunità tra uomo e donna). La scadenza, in particolare, riguar
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 aprile 2025

Lavoratori dello spettacolo, scade oggi il termine per chiedere l’indennità di discontinuità

Scade oggi il termine di presentazione della domanda di indennità di discontinuità (IDIS) 2025, riferita all’anno di competenza 2024, introdotta dal D.lgs. n. 175/2023 in favore dei lavoratori dello spettacolo, e da ultimo modificata dalla legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024), che ha, tra l’al
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 aprile 2025

Fondo nuove competenze 2025, prime domande ammissibili

Con un comunicato stampa dello scorso 22 aprile, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto che è disponibile online un primo elenco delle istanze e domande del Fondo Nuove Competenze, terza edizione che, in base alla dotazione finanziaria dell’avviso, sono ammissibili alla pross
Leggi l'articolo
Voci trovate:  165