Ricerca

Voci trovate:  65
Quotidiano
12 novembre 2025

Dal 1° gennaio 2026 borse di studio per i superstiti delle vittime del lavoro

A partire dal 1° gennaio 2026, l’INAIL, entro determinati limiti di spesa, potrà erogare una borsa di studio in favore dei superstiti di lavoratori deceduti per infortunio sul lavoro o per malattie professionali. Lo prevede l’articolo 8 del D.L. n. 159/2025, attualmente all’esame del Senato in f
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 ottobre 2025

Inail, riduzione del 13,02% per premi e contributi 2026

Facendo seguito alla pubblicazione del Decreto interministeriale (Lavoro e Finanze) del 30 settembre 2025, con la Circolare n. 53/2025, l’Inail ha reso noto che, per l’anno 2026, la riduzione percentuale dell’importo dei premi e contributi dovuti per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 ottobre 2025

Riduzione premi Inail per imprese artigiane, cresce la percentuale di riduzione

In crescita, rispetto allo scorso anno, la percentuale di riduzione dei premi per le imprese artigiane virtuose in materia di sicurezza sul lavoro. Infatti, con il Decreto interministeriale (Lavoro Economia) del 22 settembre 2025, pubblicato sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro e delle P
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 ottobre 2025

Riduzione premi e contributi Inail per il 2026, fissata la nuova percentuale

Con il Decreto interministeriale (Lavoro e Finanze) del 30 settembre 2025, pubblicato nella sezione pubblicità legale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è stata approvata la deliberazione del Consiglio di amministrazione dell’INAIL n. 128/2025, relativa alla riduzione percentuale d
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 settembre 2025

Inail, richiesta accentramento Pat in scadenza

Scade il prossimo 15 settembre 2025 il termine per la richiesta, da parte dei datori di lavoro interessati, di accentramento delle posizioni assicurative territoriali (Pat) presso un’unica Sede dell’Inail, in relazione all’anno 2026. Giova, infatti, ricordare che ai sensi dell’articolo 26 del D.
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 agosto 2025

Infortunio in itinere: copertura INAIL nel tragitto uscita azienda-parcheggio veicolo

Il quesito è di particolare rilevanza e trova una chiara risposta nella giurisprudenza in materia di infortuni in itinere. È consolidato l'orientamento secondo cui il tratto percorso a piedi tra il posto di lavoro e il luogo di parcheggio del veicolo rientra a pieno titolo nell'ambito di applicazio
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 agosto 2025

Recupero delle somme in busta paga dopo il disconoscimento dell’infortunio INAIL: regole e prassi operative

Qualora, all’esito di un’accurata istruttoria, l’INAIL deliberi che il fatto denunciato non soddisfa i parametri normativi per essere qualificato come infortunio sul lavoro, si determina una situazione di incertezza sulla titolarità della competenza tra l’INAIL medesima e l’INPS. La disciplina di t
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 agosto 2025

INAIL, esteso l’esonero per navi iscritte nel Registro internazionale

L’articolo 41 del D.L. n. 144/2022, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 175/2022, modificando il Decreto-legge n. 457/1997, ha esteso i benefici ivi previsti alle navi iscritte nei registri degli Stati dell’Unione europea o dello Spazio economico europeo e per le navi battenti bandiera di
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 luglio 2025

Autoliquidazione 2025/2026, basi di calcolo disponibili esclusivamente nel formato JSON

Con un avviso pubblicato sul proprio portale istituzionale, l’Inail ha reso noto che a partire dalla campagna di autoliquidazione 2025/2026, le basi di calcolo saranno rese disponibili esclusivamente nel formato JSON e il formato TXT, precedentemente utilizzato, non sarà più supportato. Questa e
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 luglio 2025

Assicurazione INAIL strutturale per studenti e personale docente

Con 78 voti favorevoli, 59 contrari e nessuna astensione, il Senato ha approvato, con modificazioni, il ddl di conversione del D.L. n. 90/2025 in materia di università e ricerca, istruzione e salute (cd. decreto università), che passa ora all'esame della Camera. Tra le disposizioni di interesse,
Leggi l'articolo
Voci trovate:  65