Ricerca
Voci trovate: 65
Quotidiano
2 gennaio 2025
Fissata dall’Inail la riduzione di premi e contributi per il 2025
Con la Circolare n. 46 del 23 dicembre 2024, l’Inail ha reso noto che, per l’anno 2025, la riduzione percentuale dell’importo dei premi e contributi dovuti per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali di cui all’articolo 1, comma 128, della legge n. 147/2013, è pa
Quotidiano
30 dicembre 2024
Inail: in calo il tasso per la rateazione dei debiti e per le sanzioni civili
Facendo seguito alla decisione della Banca centrale europea del 12 dicembre 2024, che ha fissato al 3,15% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema, con la Circolare n. 45/2024, l’Inail ha reso noto che a decorrere dal 18 settembre 2024, il tasso di inter
Lavoro
13 dicembre 2024
Prevenzione degli infortuni in ambito domestico
Con l’obiettivo di realizzare una campagna informativa nazionale, l’Inail ha pubblicato un Avviso che consente a determinati soggetti proponenti di ottenere finanziamenti per la realizzazione di interventi informativi finalizzati a garantire una maggiore consapevolezza dei rischi in ambito domestic
Quotidiano
12 novembre 2025
Dal 1° gennaio 2026 borse di studio per i superstiti delle vittime del lavoro
A partire dal 1° gennaio 2026, l’INAIL, entro determinati limiti di spesa, potrà erogare una borsa di studio in favore dei superstiti di lavoratori deceduti per infortunio sul lavoro o per malattie professionali. Lo prevede l’articolo 8 del D.L. n. 159/2025, attualmente all’esame del Senato in f
Quotidiano
29 ottobre 2025
Inail, riduzione del 13,02% per premi e contributi 2026
Facendo seguito alla pubblicazione del Decreto interministeriale (Lavoro e Finanze) del 30 settembre 2025, con la Circolare n. 53/2025, l’Inail ha reso noto che, per l’anno 2026, la riduzione percentuale dell’importo dei premi e contributi dovuti per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro
Quotidiano
24 ottobre 2025
Riduzione premi Inail per imprese artigiane, cresce la percentuale di riduzione
In crescita, rispetto allo scorso anno, la percentuale di riduzione dei premi per le imprese artigiane virtuose in materia di sicurezza sul lavoro. Infatti, con il Decreto interministeriale (Lavoro Economia) del 22 settembre 2025, pubblicato sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro e delle P
Quotidiano
23 ottobre 2025
Riduzione premi e contributi Inail per il 2026, fissata la nuova percentuale
Con il Decreto interministeriale (Lavoro e Finanze) del 30 settembre 2025, pubblicato nella sezione pubblicità legale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è stata approvata la deliberazione del Consiglio di amministrazione dell’INAIL n. 128/2025, relativa alla riduzione percentuale d
Quotidiano
3 giugno 2025
Infortunio e malattia professionale nel settore agricoltura, aggiornati gli importi INAIL delle prestazioni per il 2025
Con il decreto ministeriale n. 57/2025, pubblicato nella sezione pubblicità legale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sono stati resi noti i riferimenti retributivi utili alla rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale nel settore
Quotidiano
29 maggio 2025
Bando ISI 2024, click day 19 giugno
L’Inail ha pubblicato la “Tabella temporale” in cui sono elencate le date corrispondenti alle singole azioni da eseguire per la partecipazione allo sportello informatico relativo al Bando Isi 2024, ossia l’Avviso pubblico mediante il quale le imprese e gli enti del terzo settore potranno ottenere f
Quotidiano
26 maggio 2025
Bando Isi 2024, domande in scadenza: chi può fare richiesta
Manca poco alla scadenza per la domanda di accesso ai finanziamenti Inail relativi al Bando Isi 2024, ossia l’avviso pubblico con cui l’Istituto mette a disposizione delle imprese che investono in prevenzione 600 milioni di euro di incentivi a fondo perduto. La chiusura della procedura informatica
Voci trovate: 65

