Ricerca
Voci trovate: 65
Quotidiano
12 novembre 2025
Dal 1° gennaio 2026 borse di studio per i superstiti delle vittime del lavoro
A partire dal 1° gennaio 2026, l’INAIL, entro determinati limiti di spesa, potrà erogare una borsa di studio in favore dei superstiti di lavoratori deceduti per infortunio sul lavoro o per malattie professionali. Lo prevede l’articolo 8 del D.L. n. 159/2025, attualmente all’esame del Senato in f
Quotidiano
29 ottobre 2025
Inail, riduzione del 13,02% per premi e contributi 2026
Facendo seguito alla pubblicazione del Decreto interministeriale (Lavoro e Finanze) del 30 settembre 2025, con la Circolare n. 53/2025, l’Inail ha reso noto che, per l’anno 2026, la riduzione percentuale dell’importo dei premi e contributi dovuti per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro
Quotidiano
24 ottobre 2025
Riduzione premi Inail per imprese artigiane, cresce la percentuale di riduzione
In crescita, rispetto allo scorso anno, la percentuale di riduzione dei premi per le imprese artigiane virtuose in materia di sicurezza sul lavoro. Infatti, con il Decreto interministeriale (Lavoro Economia) del 22 settembre 2025, pubblicato sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro e delle P
Quotidiano
23 ottobre 2025
Riduzione premi e contributi Inail per il 2026, fissata la nuova percentuale
Con il Decreto interministeriale (Lavoro e Finanze) del 30 settembre 2025, pubblicato nella sezione pubblicità legale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è stata approvata la deliberazione del Consiglio di amministrazione dell’INAIL n. 128/2025, relativa alla riduzione percentuale d
Lavoro
5 febbraio 2025
Autoliquidazione Inail 2024/2025: modalità di calcolo
L’Inail con l’Istruzione operativa del 24 dicembre 2024 ha fornito le istruzioni operative per determinare il premio da pagare a saldo per l’anno 2024 e in acconto per l’anno 2025. Fermo restando il termine del 17 febbraio 2025, in quanto il 16 è festivo, per il versamento del premio di autoliquida
Quotidiano
5 febbraio 2025
Inail: novità sui ricorsi per prestazioni correlate agli infortuni in ambito domestico
Con Circolare n. 5 del 30 gennaio 2025, l’Inail ha fornito indicazioni in merito alle novità, introdotte dall’articolo 4 della legge n. 203/2024 (c.d. Collegato Lavoro), in materia di ricorsi contro i provvedimenti di definizione delle domande di prestazioni per gli infortuni in ambito domestico.
Quotidiano
3 febbraio 2025
Inail: competenza invariata per i ricorsi sulle tariffe dei premi assicurativi pendenti al 12 gennaio
Con la Circolare n. 4/2025 del 29 gennaio, l’Inail ha illustrato le novità riguardanti il cambio di competenza per i ricorsi in materia di applicazione delle tariffe dei premi assicurativi, in conseguenza delle modifiche introdotte dall’articolo 2 della legge n. 203/2024 (collegato Lavoro) al regol
Quotidiano
4 febbraio 2025
Inail: polizza volontari estesa anche ai condannati alla pena sostitutiva del lavoro di pubblica utilità
Con la Circolare n. 3/2025, l’Inail è intervenuto per fornire le istruzioni operative finalizzate all’attivazione della copertura assicurativa a carico del Fondo di cui all’articolo 1, comma 312, della legge n. 208/2015, in favore dei condannati alla pena sostitutiva del lavoro di pubblica utilità
L’Esperto
3 febbraio 2025
Autoliquidazione Inail e Riduzione del presunto
Domanda - Azienda appartenente al settore artigianato espleta attività di riparazione di carrozzerie per autoveicoli (voce di tariffa 6221) e impiegatizie (voce di tariffa 0722). In riferimento alla voce di rischio 6221 si assume una riduzione del tasso applicato dal 30.95 al 28 per mille a seguit
Quotidiano
27 gennaio 2025
Premio autoliquidazione 2024/2025 in scadenza
Si avvicina il termine di versamento del premio di autoliquidazione Inail 2024/2024. La scadenza, infatti, è fissata al 17 febbraio 2025 (il 16 febbraio è domenica), termine entro il quale i datori interessati potranno effettuare il pagamento in un'unica rata o versare la prima delle 4 rate, in
Voci trovate: 65

