Ricerca
Voci trovate: 16
L’Esperto
29 aprile 2025
Malattia nel part-time verticale: criteri di indennizzo
Domanda - Come viene indennizzata la malattia nel part-time di tipo verticale? Risposta - Nell’ambito del rapporto di lavoro subordinato, gli eventi di malattia possono contemplare casi del tutto particolari come ad esempio quello del contratto con orario part-time di tipo verticale caratterizzat
L’Esperto
23 aprile 2025
Infortunio o malattia professionale, come funziona il rimborso spese sanitarie
Domanda - In casi di un infortunio sul lavoro a chi richiedere il rimborso di un farmaco o di una particolare terapia e in particolare a chi inoltrare tale richiesta? Risposta - Cerchiamo di chiarire alcuni aspetti. Anzitutto, il diritto dei lavoratori infortunati o che hanno contratto una malatt
L’Esperto
9 aprile 2025
Indennità di malattia per lavoratori intermittenti in disponibilità
Domanda - Lavoratore intermittente con obbligo contrattuale di risposta alla chiamata: spetta la l’indennità di malattia per i giorni di disponibilità del lavoratore? Risposta - Nell’ambito del rapporto di lavoro subordinato, gli eventi di malattia possono contemplare casi del tutto particolari,
L’Esperto
1 aprile 2025
Assenza prolungata dal lavoro, può essere giustificata a posteriori mediante certificazione medica?
Domanda – Si chiede di sapere se, per il congedo per cure relative a un'infermità invalidante, è necessario presentare una richiesta medica preventiva da parte di una struttura sanitaria pubblica o di un medico convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale. Risposta – La risposta è affermativ
Quotidiano
21 marzo 2025
Indennità di malattia per pensionati lavoratori: nuova decisione INPS, chi ne ha diritto e come ottenerla
L’INPS ha recentemente ridefinito la propria posizione in merito al diritto all’indennità di malattia per i pensionati che riprendono un’attività lavorativa subordinata. Con la circolare n. 57 dell’11 marzo 2025, l’istituto di previdenza ha superato un precedente orientamento, in vigore da oltre ven
Quotidiano
14 marzo 2025
Lavorare durante la malattia, limiti e rischi per il dipendente
Il tema della possibilità di svolgere un'attività lavorativa durante un periodo di malattia è sempre stato oggetto di dibattito giuridico e giurisprudenziale. Se, da un lato, non esiste un divieto assoluto per il lavoratore di impegnarsi in altre attività durante la malattia, dall'altro emergono lim
Informa+
13 marzo 2025
Lavoratori collocati in quiescenza, riconoscimento tutela previdenziale della malattia
Con la circolare n. 57 dell’11 marzo 2025 l’Inps fornisce chiarimenti in merito al riconoscimento della tutela previdenziale della malattia ai lavoratori titolari di un trattamento pensionistico che avviano un nuovo rapporto di lavoro dipendente. Le indicazioni si sono rese necessarie anche a seg
Quotidiano
14 gennaio 2025
Indennità antitubercolari: aggiornati dall’Inps gli importi per il 2025
Con la Circolare n. 2 del 10 gennaio 2025, l’Inps ha provveduto ad aggiornare gli importi delle indennità antitubercolari in funzione della percentuale indicata dal decreto interministeriale (Economia e Lavoro) del 15 novembre 2024. Giova, infatti, ricordare che gli importi della misura fissa de
L’Esperto
14 gennaio 2025
Assenza dal lavoro per malattia: riservatezza anche per dati indiretti sulla salute
Domanda - Si chiede di sapere se le certificazioni che attestano la presenza in Ospedale, per giustificare un’assenza dal lavoro, debbano riportare le indicazioni della struttura presso la quale è stata erogata la prestazione sanitaria, il timbro con la specializzazione del medico o informazioni ch
L’Esperto
13 gennaio 2025
Assenza dal lavoro per malattia
Domanda - Si chiede di sapere se le certificazioni che attestano la presenza in ospedale, per giustificare un’assenza dal lavoro, non debbano riportare le indicazioni della struttura presso la quale è stata erogata la prestazione sanitaria, il timbro con la specializzazione del medico o informazion
Voci trovate: 16