Ricerca

Voci trovate:  142
Informa+
9 dicembre 2024

Invalidità civile: obbligo di comunicazione dei redditi per l’anno 2020

L’ Istituto di previdenza – con la pubblicazione del messaggio n.4097 datato 4 dicembre – è intervenuto sul tema delle prestazioni economiche di invalidità e, in particolare, sull’obbligo di comunicazione. Di fatti, tali prestazioni sono collegate al reddito e vengono corrisposte nel caso in cui i
Leggi l'articolo
Informa+
4 dicembre 2024

Piattaforma intermediari per erogazione prestazioni individuali: conclusa la fase di sperimentazione

Terminata nella giornata di ieri, 3 dicembre, la fase di sperimentazione della “Piattaforma intermediari per l’erogazione delle prestazioni individuali” prevista nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Progetto n.50, iniziata dal 1° aprile. Ne consegue la possibilità di abilitare tut
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 dicembre 2024

Sisma Centro Italia 2016/2017: l’Inail riapre i termini per la definizione agevolata dei premi sospesi

Facendo seguito alla Circolare n. 57/2023 e alla Nota n. 1181/2024, con l’Istruzione operativa n. 11625 del 29 novembre 2024, l’Inail reso noto che dal 5 al 20 dicembre 2024, all’interno della sezione “Comunicazione sospensioni/recuperi agevolati”, è nuovamente disponibile il servizio “Domanda di d
Leggi l'articolo
L’Esperto
13 novembre 2024

Detraibilità contributi INPS e INAIL: coadiuvante impresa familiare iscritto all'AIRE

Domanda - Studente all'estero, iscritto all'AIRE, coadiuvante nell'impresa familiare, per il quale il titolare paga i contributi Inps - Inail, gli stessi sono deducibili dal reddito del titolare? Risposta - Rispetto a quanto domandato occorre in primo luogo rilevare che la disciplina circa la d
Leggi l'articolo
Lavoro
3 dicembre 2024

Percorsi formativi presso ITS Academy riscattabili ai fini pensionistici

Coloro che abbiano frequentato un corso formativo presso gli ITS Academy (Istituti tecnologici superiori) potranno riscattare gli anni del percorso ordinario di studio ai fini pensionistici in quanto, ai sensi dell’articolo 4, comma 9, della legge n. 99/2022, ai percorsi formativi delle fondazioni
Leggi l'articolo
Informa+
18 marzo 2025

Nuove modalità di adesione alla Gestione delle prestazioni creditizie per dipendenti pubblici e pensionati

Dal 12 gennaio 2025 è possibile aderire alla gestione delle prestazioni creditizie in maniera unitaria per i dipendenti pubblici in pensione o in attività, nel caso in cui non lo abbiano ancora fatto o qualora non siano stati ammessi precedentemente. L’INPS, mediante la circolare del 3 marzo 202
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 giugno 2025

Assistente virtuale DOT, nuovo servizio Inps per aziende e intermediari

Con il Messaggio n. 1872/2025, l’Inps ha comunicato il rilascio di un nuovo servizio di assistenza virtuale per le aziende e gli intermediari. Si tratta, nello specifico, del nuovo servizio “Desktop On Text” (DOT), basato su tecnologie avanzate di intelligenza artificiale, rilasciato nell’ambito de
Leggi l'articolo
Informa+
23 settembre 2025

INPS, stop a “Nuova Passweb” dal 1° ottobre 2025 per gli enti locali: al via il nuovo applicativo SCAD

Con il Messaggio n. 2764 del 23 settembre 2025, l’INPS ha chiarito le modalità operative per l’inibizione di alcune funzioni dell’applicativo “Nuova Passweb”, strumento che finora ha consentito di intervenire direttamente sulle posizioni assicurative dei lavoratori iscritti alla Gestione dipendenti
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 settembre 2025

Lavoro sportivo, nuove regole INPS: cosa cambia per il Fondo Pensione dei Lavoratori Sportivi

Con la Circolare n. 127, l’INPS ha chiarito le regole previdenziali per il nuovo Fondo Pensione dei Lavoratori Sportivi (FPSP), introdotto dalla riforma del lavoro sportivo (d.lgs. 36/2021 e d.lgs. 163/2022). La misura completa il riordino del settore, ridefinendo chi è lavoratore sportivo, le moda
Leggi l'articolo
Informa+
19 settembre 2025

Gestione dipendenti pubblici, rilasciati due nuovi applicativi: SCAD e Banca dati contributiva

L’INPS, con il messaggio n.2730 pubblicato il 19 settembre, ha comunicato il rilascio di due nuovi strumenti per la Gestione dei dipendenti pubblici (GDP), ossia la “Sistemazione del Conto Assicurativo tramite Denuncia precompilata (SCAD) e la “Banca dati contributiva”. L’obiettivo è quello di s
Leggi l'articolo
Voci trovate:  142