Ricerca
Voci trovate: 9
L’Esperto
13 gennaio 2025
Riforma redditi di lavoro autonomo e rivalsa INPS Gestione Separata 4%
Domanda - Il D.lgs. 192/2024 ha profondamente modificato l’articolo 54 del TUIR sui redditi di lavoro autonomo. In particolare, nel 1° comma, introducendo il principio dell’onnicomprensività, il nuovo articolo 54 del TUIR prevede che: "Nella formazione del reddito di lavoro autonomo non concorrono
Quotidiano
14 dicembre 2024
Flusso Uniemens Gestione separata: nuovo codice attività per i direttori di gara
Con il Messaggio n. 4189/2024, l’Inps, ad integrazione delle istruzioni fornite con la Circolare n. 88/2023, ha comunicato l’introduzione di un nuovo codice attività del flusso Uniemens Gestione separata relativo al compenso degli arbitri. L’Istituto ricorda, infatti, che il decreto legislativo
L’Esperto
9 dicembre 2024
Pace contributiva e mancata copertura per l'intero anno nella Gestione Separata
Domanda - Una lavoratrice ha versato contributi esclusivamente nella gestione separata. Per i primi anni di lavoro, non avendo prodotto un reddito sufficiente a coprire l'intera annualità, si trova nella condizione di aver versato contributi solo per 6-7 mesi anziché per 12. Non avendo raggiunto i
Quotidiano
1 marzo 2025
Iscritti alla gestione separata Inps: contribuzione 2025
L’INPS, con la circolare 27 del 30/01/2025, ha comunicato le aliquote contributive, il massimale di reddito ed il minimale di reddito relativamente alla contribuzione 2025 per gli iscritti alla Gestione Separata INPS. Aliquote - Per i lavoratori autonomi, non titolari di partita IVA, iscritti a
Lavoro
6 febbraio 2025
Quadro “RR” non compilato. Non è doloso occultamento del debito
In tema di sospensione della prescrizione dei contributi dovuti dai professionisti a seguito di iscrizione alla Gestione Separata INPS, non è configurabile un automatismo tra la mancata compilazione del quadro RR nella dichiarazione dei redditi e l'occultamento doloso del debito contributivo. Si t
Quotidiano
31 gennaio 2025
Inps: aliquote contributive 2025 per la Gestione separata
L’Inps, con la Circolare n. 27/2025, ha comunicato le aliquote contributive, il valore minimale e il valore massimale del reddito o dei compensi erogati per il calcolo dei contributi dovuti per l’anno 2025 da tutti i soggetti iscritti alla Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della le
Quotidiano
22 ottobre 2025
ISCRO 2025, domanda in scadenza
Ultimi giorni per inviare la domanda di ISCRO per l’anno 2025. Il termine ultimo, infatti, è previsto per il 31 ottobre 2025. La domanda dovrà essere presentata utilizzando il servizio telematico messo a disposizione dall’Inps. Per l’accesso al servizio è necessario autenticarsi, alternativament
Quotidiano
3 ottobre 2025
Gestione Separata Inps, più tutele in materia di welfare per i professionisti iscritti
Con l’obiettivo di consolidare e migliorare le tutele di welfare per la categoria dei professionisti iscritti alla Gestione separata Inps, il ddl proposto dal Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, attualmente in Commissione Lavoro alla Camera dei Deputati (A.C. 2261), prevede una serie di
Lavoro
18 marzo 2025
Trattamento di malattia: le regole per gli iscritti alla Gestione separata
L’indennità di malattia spetta dal quarto giorno e per un numero massimo di giorni pari a 1/6 (61 giorni) della durata complessiva del rapporto di lavoro e comunque per almeno 20 giorni. Il limite annuale ridotto di 20 giorni è riconosciuto a coloro che non possono far valere periodi lavorativi su
Voci trovate: 9

