Ricerca
Voci trovate: 24
Quotidiano
17 dicembre 2024
Coefficiente di rivalutazione TFR aggiornato a novembre 2024
L’Istat, con il comunicato stampa diffuso ieri ha reso noto l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, relativo al mese di novembre 2024, utile per l’adeguamento dei valori monetari (canone di affitto, assegno al coniuge separato, ecc.), nonché
Quotidiano
2 dicembre 2024
Versamento acconto imposta sostitutiva TFR al 16 dicembre
Scade il prossimo 16 dicembre 2024 il termine per versare l’acconto dell’imposta sostitutiva sulle rivalutazioni dei fondi per il Trattamento di fine rapporto (Tfr). Su tale rivalutazione, infatti, è dovuta un’imposta del 17% da versare in due rate: la prima al 16 dicembre 2024, a titolo di ac
Quotidiano
16 novembre 2024
TFR: aggiornato a ottobre 2024 il coefficiente di rivalutazione
Con il comunicato stampa diffuso ieri, l’Istat ha reso noto l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, relativo al mese di ottobre 2024, utile per l’adeguamento dei valori monetari (canone di affitto, assegno al coniuge separato, ecc.), nonché
Infostudio
15 novembre 2024
Acconto imposta sostitutiva sul TFR
Gentile Cliente, come avviene ogni anno con l’elaborazione dei cedolini di novembre, il datore di lavoro, deve provvedere al calcolo dell’acconto dell’imposta sostitutiva per il trattamento di fine rapporto accantonato al 31 dicembre dell’anno precedente, e versarlo mediante modello di pagamento F
Quotidiano
19 giugno 2024
Riscatto TFS/TFR: disponibile la nuova procedura online per l’inoltro delle domande
Disponibile on line la nuova procedura Inps che consente agli iscritti e agli Enti pubblici datori di lavoro l’inoltro delle domande telematiche relative ai riscatti ai fini del trattamento di fine servizio (TFS) e del trattamento di fine rapporto (TFR). Lo ha reso noto lo stesso Istituto con il Mes
Quotidiano
18 giugno 2024
TFR: coefficiente di rivalutazione aggiornato a maggio 2024
Comunicato dall’Istat l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, relativo al mese di maggio 2024, utile per l’adeguamento dei valori monetari (canone di affitto, assegno al coniuge separato, ecc.), nonché per la rivalutazione del TFR. In ba
Quotidiano
17 maggio 2024
TFR: aggiornato ad aprile 2024 il coefficiente di rivalutazione
Con una nota stampa pubblicata ieri, l’Istat ha comunicato l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, relativo al mese di aprile 2024, utile per l’adeguamento dei valori monetari (canone di affitto, assegno al coniuge separato, ecc.), nonché pe
Quotidiano
18 marzo 2025
TFR, aggiornato a febbraio 2025 il coefficiente di rivalutazione
L’Istat, con il comunicato stampa diffuso ieri, ha reso noto l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, relativo al mese di febbraio 2025, utile per l’adeguamento dei valori monetari (canone di affitto, assegno al coniuge separato, ecc.), nonch
Quotidiano
22 febbraio 2025
Coefficiente di rivalutazione TFR aggiornato a gennaio 2025
Con il comunicato stampa diffuso ieri, l’Istat ha reso noto l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, relativo al mese di gennaio 2025, utile per l’adeguamento dei valori monetari (canone di affitto, assegno al coniuge separato, ecc.), nonché
Quotidiano
13 febbraio 2025
Imposta sostitutiva TFR: in scadenza il versamento del saldo
Entro il prossimo 17 febbraio (il 16 è domenica) dovrà essere versato il saldo dell’imposta sostitutiva sulle rivalutazioni dei fondi per il Trattamento di fine rapporto (Tfr). Il pagamento dell’imposta sostitutiva in oggetto, infatti, pari al 17%, deve essere effettuato in due rate: l’acconto e
Voci trovate: 24