Ricerca
Voci trovate: 513
Lavoro
12 settembre 2024
Termini per impugnare il licenziamento inapplicabili al rapporto di agenzia
La Corte di cassazione, con la recentissima ordinanza 23348/2024, ha ribadito che il termine di decadenza di cui all’art. 32, comma 3, lett. b), legge n. 183 del 2010 (“Collegato lavoro”) non trova applicazione rispetto al contratto di agenzia.
Il principio di diritto Il caso Ambito applica
Lavoro
12 settembre 2024
Smartworking ordinario: opportunità e criticità
Smartworking o non smartworking? Dopo la fine del periodo di applicazione straordinaria del lavoro agile derivato dall’emergenza sanitaria, molti datori di lavoro hanno deciso di proseguire con l’applicazione, seppure parziale, di questa modalità di organizzazione del lavoro subordinato. Non essendo
Quotidiano
11 settembre 2024
Patente a punti: con nuove regole dal 1° ottobre: come prepararsi
Dal 1° ottobre 2024 diviene obbligatorio, per le aziende impegnate in cantieri temporanei e mobili (anche se con sede Ue o extra Ue), il possesso di una patente a punti per la sicurezza (art. 29, comma 19 del D.L 19/2024, convertito con Legge 56/2024). Il decreto attuativo definitivamente approva
Quotidiano
9 settembre 2024
In scadenza il termine di trasmissione del Rapporto biennale 2022/2023 sulla situazione del personale maschile e femminile
Scade il prossimo 20 settembre 2024 il termine per la trasmissione del rapporto biennale 2022/2023 sulla situazione del personale maschile e femminile da parte delle aziende pubbliche e private che occupano oltre cinquanta dipendenti, ai sensi dell’articolo 46 del D.lgs. n. 198/2006, come modificato
Lavoro
9 settembre 2024
Bonus assunzione giovani disabili: domanda entro il 31 ottobre
Entro il 31 ottobre 2024 le associazioni e organizzazioni del terzo settore che, entro il 30 settembre 2024, avranno assunto giovani disabili devono trasmettere all’INPS l’istanza per la concessione del bonus di 12.000 euro previsto dal D.L. n. 48/2024. Deve trattarsi di giovani disabili che non han
L’Esperto
6 settembre 2024
Rapporto biennale parità di genere 2022/2023
Con riferimento alla trasmissione del Rapporto biennale sulla parità di genere per il biennio 2022/2023, mi confermate che la data di scadenza è prevista per il prossimo 20 settembre 2024?
Documento in PDF
Lavoro
6 settembre 2024
Il cumulo contributivo
Il cumulo è uno strumento che consente di sommare gratuitamente la contribuzione accreditata presso diverse gestioni di previdenza ai fini della pensione. Accanto al cumulo più noto (art.1, co. 239 e ss., L. 228/2012), il nostro ordinamento prevede una seconda tipologia di cumulo (art. 1 D.lgs. 184/
Lavoro
5 settembre 2024
Controlli ispettivi lavoro. Novità da agosto 2024
Il decreto legislativo n. 103 del 2024 ha introdotto una serie di misure operative volte a semplificare l’esecuzione dei controlli di regolarità sugli operatori economici. Alcune di queste previsioni riguardano direttamente le ispezioni svolte in materia di lavoro sulle aziende che impiegano lavorat
Quotidiano
5 settembre 2024
Patente a punti in edilizia: parere del Consiglio di Stato in attesa della pubblicazione in GU del decreto attuativo
In vista della tempistica indicata nella norma di cui all’articolo 29, comma 19, lettera a), del D.L. n. 19/2024, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 56/2024 - che modificando l’articolo 27, commi 3 e 5, del D.lgs. n. 81/2008, ha introdotto l’obbligo di possesso di una patente a punti per
Lavoro
4 settembre 2024
Esonero disabili. Nuove regole per autocertificare
Novità per i datori di lavoro che si avvalgono della possibilità di esonero dal collocamento obbligatorio dei disabili con riferimento alle mansioni pericolose, caratterizzate da un alto tasso di rischio INAIL. Ai fini del calcolo del contributo esonerativo e della compilazione del modello di autoce
Voci trovate: 513