Ricerca
Voci trovate: 514
Quotidiano
14 febbraio 2025
Contestazione disciplinare e diritto di difesa: per la Cassazione conta l'invio, non la ricezione
La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 2066 del 29 gennaio 2025, Sez. Lavoro, ha fornito un'importante precisazione in merito all'interpretazione dell'art. 7, comma 5, della Legge n. 300/1970, Statuto dei Lavoratori, e delle analoghe disposizioni contenute nei contratti collettivi, stabilendo ch
Lavoro
14 febbraio 2025
Comunicazione annuale lavori usuranti: invio entro il 31 marzo 2025
I datori di lavoro, anche in somministrazione, sono tenuti a trasmettere annualmente per via telematica comunicazione delle lavorazioni “particolarmente faticose e pesanti” prestate dai lavoratori subordinati. A tal fine occorre utilizzare il modello LAV_US ed adempiere entro il 31 marzo 2025 per le
L’Esperto
14 febbraio 2025
Decontribuzione Sud PMI: nessun esonero per i contratti di lavoro intermittente
Con riferimento alla Decontribuzione Sud per le imprese fino a 250 dipendenti, mi potreste chiarire se l’agevolazione riguarda anche i rapporti di lavoro intermittente?
Documento in PDF
Quotidiano
13 febbraio 2025
Retribuzioni convenzionali per i lavoratori all’estero: pubblicato il decreto per il 2025
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 34 dell’11 febbraio 2025 - il decreto 16 gennaio 2025, emanato di concerto dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, con il quale sono stati determinati gli importi delle retribuzioni convenzio
L’Esperto
13 febbraio 2025
Indennità sostitutiva retributiva e risarcitoria delle ferie: ha natura mista?
Domanda - Si chiede di sapere se l’indennità sostitutiva delle ferie ha natura mista: è in parte retributiva e in parte risarcitoria. Risposta - La risposta è affermativa. L’indennità sostitutiva delle ferie, avendo natura mista, in parte retributiva e in parte risarcitoria, non rientra nel nov
Quotidiano
12 febbraio 2025
Autoliquidazione 2024/2025 in scadenza: versamento entro il 17 febbraio
Entro il prossimo 17 febbraio (il 16 è domenica), i datori di lavoro interessati dovranno provvedere al versamento del premio di autoliquidazione 2024/2025, effettuando il pagamento in unica soluzione o versando la prima rata in caso di scelta del pagamento in modalità rateale. Il versamento, inf
Informa+
11 febbraio 2025
Contratto di somministrazione riformato
Il 12 gennaio sono entrate in vigore le nuove disposizioni in materia di lavoro, con particolare attenzione alla somministrazione a tempo determinato. Al fine di disciplinare tale aspetto il legislatore ha scelto un approccio tecnico e mirato, intervenendo su specifici aspetti del rapporto di lav
L’Esperto
11 febbraio 2025
Semplificazione iter per erogazione di rimborsi delle utenze domestiche ai dipendenti
Domanda - Una società ha stipulato un accordo aziendale per la conversione del premio di risultato in beni e servizi di welfare, inclusi rimborsi per utenze domestiche a titolo di fringe benefits. Si chiede di sapere se la dichiarazione sostitutiva possa essere rilasciata senza autenticazione, con
Lavoro
11 febbraio 2025
Oneri FIS interi e ridotti: a chi spetta lo sconto nel 2025
Da gennaio 2025 sono pienamente applicabili le riduzioni dell'aliquota della contribuzione ordinaria, dovuta per il finanziamento del "Fondo di integrazione salariale" e dei Fondi di solidarietà bilaterale, e della contribuzione addizionale, dovuta dal datore di lavoro che fruisce di interventi di i
Quotidiano
10 febbraio 2025
Lavoro stagionale: quando non è dovuto il contributo addizionale
Alla luce delle novità introdotte dal Collegato Lavoro (art. 11 Legge 13 dicembre 2024, n. 203) l’INPS è intervenuto con due messaggi per chiarirne la portata della norma di interpretazione autentica del Jobs Act in materia di attività stagionali. Attività individuate dal DPR 1515/63 - Con il me
Voci trovate: 514