Ricerca
Voci trovate: 526
Lavoro
20 novembre 2024
Il Bonus Natale arriva nella tredicesima mensilità
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, tutti i lavoratori dipendenti hanno il diritto di percepire la tredicesima mensilità: l’ammontare e il momento di corresponsione di questa mensilità aggiuntiva sono disciplinati dal contratto nazionale di categoria e/o dagli accordi sindacali. Di norma,
Quotidiano
20 novembre 2024
Decreto flussi 2025: precompilazione domande entro il 30 novembre
Si chiuderà il 30 novembre prossimo la precompilazione delle domande per fare entrare in Italia e assumere lavoratori subordinati stranieri, stagionali e non, nell’ambito dei flussi 2025. A ricordalo è il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con una nota stampa del 15 novembre, in cui
Lavoro
4 marzo 2025
CU, casi particolari: come compilarla in caso di più rapporti di lavoro
I dipendenti hanno la possibilità di chiedere al nuovo datore di lavoro una Certificazione Unica (CU) comprensiva di quanto certificato dal precedente datore di lavoro nello stesso anno. Parimenti può accadere che la stessa azienda intrattenga col medesimo datore di lavoro due rapporti di lavoro n
Quotidiano
3 marzo 2025
Lavoratori all’estero: fissate dall’Inail le retribuzioni convenzionali per il 2025
Con la Circolare n. 20 del 27 febbraio 2025, l’Inail ha comunicato le retribuzioni convenzionali per l’anno 2025 da tenere in considerazione ai fini del calcolo dei premi dovuti per l’assicurazione dei lavoratori all’estero (vedi allegato), fissate dal decreto interministeriale 16 gennaio 2025.
Quotidiano
1 marzo 2025
Lavoratori del trasporto pubblico locale: rimborso indennità di malattia anno 2024
Con un comunicato dello scorso 27 febbraio 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha reso noto che entro il 31 marzo 2025, a pena di decadenza, dovrà essere trasmessa la documentazione necessaria al fine beneficiare del rimborso dell'indennità di malattia per le aziende del traspo
Infostudio
28 febbraio 2025
ISEE 2025: nuove regole e criteri di calcolo
Gentile Cliente, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che introduce, con decorrenza 5 marzo 2025, le nuove regole per il calcolo dell’ISEE. Si tratta di una serie di modifiche al regolamento da applicare che prevedono esenzioni specifiche per alcuni titoli di risparmio e specifiche
Lavoro
28 febbraio 2025
Conciliazione Sindacale
La conciliazione sindacale rappresenta un'importante alternativa per la risoluzione delle controversie di lavoro, offrendo un percorso negoziale assistito tra datore di lavoro e dipendente. Uno strumento chiave nel panorama giuslavoristico italiano per la tutela dei diritti e la composizione dei co
L’Esperto
28 febbraio 2025
Bonus Zes cumulabile con la maxi deduzione per nuove assunzioni
Ho appreso che è stato emanato il decreto attuativo per il bonus ZES introdotto dal decreto Coesione. Mi potreste chiarire se l’esonero è cumulabile con la maxi deduzione per nuove assunzioni?
Lavoro
27 febbraio 2025
Permessi retribuiti speciali: quali sono e come vanno gestiti
La disciplina in vigore in materia di lavoro prevede una serie di permessi retribuiti in favore dei lavoratori che si trovano in specifiche condizioni. Queste tutele, che si affiancano a quelle “maggiori” stabilite per i casi di malattia, maternità e infortunio, sono quasi sempre poste a carico del
Lavoro
26 febbraio 2025
Influencer e content creator: inquadramento previdenziale
Con la circolare n. 44 del 2025 l’INPS delinea i tratti distintivi dell’attività di creazione di contenuti digitali ed espone la disciplina previdenziale applicabile. In relazione alle modalità concrete di svolgimento dell’attività è infatti possibile applicare il regime previdenziale dei lavorator
Voci trovate: 526

