Ricerca

Voci trovate:  554
Quotidiano
7 novembre 2024

Patente a crediti: la formazione del preposto vale ancora 5 anni

L’obbligo di possedere una patente a crediti con almeno 15 punti per l’accesso nei cantieri mobili e temporanei grava su tutte le imprese edili, incluse quelle artigiane, ma anche tutte le aziende di qualsiasi settore che operano materialmente all’interno dei cantieri, inclusi i professionisti. R
Leggi l'articolo
Lavoro
7 novembre 2024

Omessa valutazione dei rischi nel ristorante

La piccola attività di ristorazione, a conduzione familiare, sebbene possa ritenersi luogo di lavoro sicuro, deve comunque dotarsi del DVR per non incorrere in sanzioni di tipo penale. È quanto emerge dalla lettura di una recentissima sentenza della Corte di cassazione penale.
Premessa Il caso
Leggi l'articolo
Lavoro
7 novembre 2024

Fringe, premi e prestiti: cosa verificare entro fine anno

Per il solo periodo d’imposta 2024, il datore di lavoro può erogare fringe benefit ai propri dipendenti, con figli fiscalmente a carico, nel limite massimo di 1.000 o 2.000 euro se sono presenti figli fiscalmente a carico. Sono in vigore quest’anno anche ulteriori misure premiali per i premi di risu
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 novembre 2024

Patente a crediti e DURF, necessarie indicazioni certe, rapide ed univoche agli Uffici

La necessità, nei casi previsti dalla norma, di disporre anche del DURF ai fini del rilascio della patente a crediti, sta generando l’ennesima tornata di problematiche a carico degli studi professionali, ancora una volta costretti a districarsi tra norme poco chiare o, come nel caso che qui ci occup
Leggi l'articolo
Lavoro
6 novembre 2024

Patente a crediti: rettifica errori su istanza

La patente a punti è il nuovo adempimento obbligatorio da quest’anno per le aziende che operano all’interno dei cantieri edili, sia come lavoratori autonomi che a titolo d’impresa con e senza lavoratori subordinati. La procedura di richiesta, rilascio e gestione della patente è del tutto telematica
Leggi l'articolo
L’Esperto
6 novembre 2024

Impresa individuale paterna: prestazione lavorativa di figlia 15enne

Domanda - Si chiede di sapere se una ragazza di 15 anni, che non ha assolto l’obbligo scolastico, può prestare attività come collaboratore familiare nell’impresa individuale paterna. Risposta - L'obbligo scolastico fino ai 18 anni, introdotto dalla legge 296/2006, impedisce ai minorenni di lavor
Leggi l'articolo
Lavoro
5 novembre 2024

Assegno inclusione e Naspi: cumulo e sgravi se si lavora

L’Assegno di Inclusione e la Naspi sono le due principali misure di sostegno al reddito ad oggi previste dal nostro ordinamento. Il primo è una misura di sostegno economico ai fini dell'inclusione sociale e professionale, la seconda consiste in una indennità mensile di disoccupazione, erogata a favo
Leggi l'articolo
L’Esperto
5 novembre 2024

La patente a crediti: criticità e soluzioni

Dall’1 ottobre 2024 imprese e lavoratori autonomi che svolgono attività nei cantieri temporanei e mobili devono essere in possesso di una patente a crediti con almeno 15 punti di dotazione per poter materialmente impiegare le proprie risorse al lavoro (art. 27 del Testo Unico della Sicurezza, come m
Leggi l'articolo
Lavoro
4 aprile 2025

Malattia del lavoratore, come gestire il comporto

In caso di malattia del lavoratore subordinato il datore di lavoro può recedere dal contratto solo dopo il superamento del periodo di comporto da parte del lavoratore. La durata massima del periodo di malattia o infortunio è disciplinata dai contratti collettivi nazionali. Prima di procedere ad avvi
Leggi l'articolo
L’Esperto
4 aprile 2025

Lavoro Somministrato a termine, limite dei 24 mesi per le missioni dal 12 Gennaio 2025

Con riferimento al venir meno della normativa, in materia di somministrazione, che consentiva agli utilizzatori di superare il limite complessivo di 24 mesi, anche non continuativi, per le missioni a tempo determinato di un medesimo lavoratore somministrato, laddove l’agenzia di somministrazione ave
Leggi l'articolo
Voci trovate:  554