Ricerca

Voci trovate:  72
Lavoro
31 luglio 2025

Stato di incapacità naturale. Impugnazione del licenziamento

Nel caso in cui il lavoratore versi in stato di incapacità naturale al momento della ricezione della lettera di licenziamento, oppure in pendenza del termine di sessanta giorni previsto per l’impugnazione stragiudiziale dall’articolo 6, comma 1, della legge n. 604/1966, il licenziamento può essere
Leggi l'articolo
Lavoro
16 ottobre 2025

Controlli investigativi: legittimo il licenziamento per soste prolungate al bar

Indice Indice argomenti Inquadramento della fattispecie Il caso: pause (durante l’orario di lavoro) eccedenti la previsione legale e contrattuale Quadro probatorio Il perimetro dei poteri di controllo datoriale L’esperto risponde Caso pratico I
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 ottobre 2025

Licenziamento per giustificato motivo, è illegittimo se il dipendente può essere ricollocato

La vicenda La vicenda trae origine dal licenziamento di un dipendente motivato dalla soppressione della sua posizione lavorativa di responsabile tecnico. In primo grado, il Tribunale di Milano aveva giudicato legittimo il recesso, escludendo qualsiasi profilo discriminatorio. In appello, invece,
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 ottobre 2025

Licenziamento e gravidanza: il datore ha solo 15 giorni per la revoca, anche se lo stato viene comunicato dopo

Se una lavoratrice è gravidanza e il Datore di lavoro non ne è a conoscenza quando le intima il licenziamento, il termine perentorio di quindici giorni per la revoca del recesso - previsto dagli artt. 5 L. n. 23 del 2015 e 18, comma 10, L. n. 300/1970 - decorre comunque dalla data dell’impugnazione
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 ottobre 2025

Sì al licenziamento del dirigente se non sa coordinare il personale

Con l’ordinanza n. 26609 del 2 ottobre 2025, la Corte di Cassazione ha confermato il licenziamento di un dirigente ritenuto responsabile di negligenza nella preparazione di una gara d’appalto. In particolare, il manager aveva omesso di predisporre la traduzione dei documenti dallo svedese all’ingle
Leggi l'articolo
Lavoro
9 ottobre 2025

Rifiuto del repêchage e legittimità del licenziamento

In tema di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, il datore di lavoro è tenuto a ricercare soluzioni alternative di mantenimento del rapporto – c.d. obbligo di repêchage -, anche mediante l’offerta di mansioni inferiori con contestuale riduzione retributiva; se il lavoratore rifiuta tale
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 ottobre 2025

Licenziamento illegittimo nella PA? Per la Consulta il TFR vale per tutti, anche senza averlo scelto

È stata depositata il 7 ottobre la sentenza n. 144/2025 con la quale la Corte costituzionale si è pronunciata sulla questione della determinazione dell’indennità risarcitoria con riferimento al dipendente pubblico illegittimamente licenziato. La Consulta ha dichiarato non fondata la questione d
Leggi l'articolo
Informa+
7 ottobre 2025

Docente che nasconde un secondo lavoro può essere licenziato: cosa dice la Cassazione

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 26049 del 2025 torna a pronunciarsi sui doveri di trasparenza dei dipendenti pubblici, fissando un principio chiave che riguarda anche il mondo della scuola: la sincerità nelle dichiarazioni lavorative non è solo una formalità, ma una condizione imprescind
Leggi l'articolo
Lavoro
2 ottobre 2025

Licenziamento per abuso dei congedi parentali

Stando a una recente pronuncia della Corte di cassazione in materia di licenziamento individuale, si configura l’abuso del congedo parentale quando il dipendente svolge, in costanza del congedo, attività non direttamente riconducibili alla cura dei figli. In coerenza con la “ratio” del beneficio, i
Leggi l'articolo
Lavoro
18 settembre 2025

Licenziamento per inidoneità sopravvenuta. Datore tenuto a valutare gli accomodamenti ragionevoli

In caso di licenziamento per sopravvenuta inidoneità fisica del lavoratore, ai sensi dell’art. 3, comma 3-bis, D.lgs. 216/2003, il Datore di lavoro ha l’onere di dimostrare non solo l’impossibilità di adibire il dipendente a mansioni compatibili, anche inferiori, ma anche di avere concretamente ric
Leggi l'articolo
Voci trovate:  72