Ricerca

Voci trovate:  4
L’Esperto
28 maggio 2025

Welfare aziendale in S.r.l.: doppio piano per dipendenti e CdA, serve il parere sindacale?

Domanda - Precisamente si vuole sapere nell'ambito di una S.r.l. se è possibile redigere due distinti piani di Welfare con annesso regolamento attuativo per la categoria dipendenti e i componenti del consiglio amministrazione (Presidente e n. 2 consiglieri) diversi nel loro contenuto in merito alle
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 dicembre 2024

Contratto Collettivo e regolamento aziendale: due fonti genetiche del welfare aziendale

L’introduzione del welfare aziendale rappresenta a pieno titolo una strategia utile nel lungo termine per aumentare la soddisfazione dei dipendenti, migliorare le performance e garantire un’alta employee retention. La fase di realizzazione del piano di welfare, con i rispettivi benefici fiscali,
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 novembre 2024

Trasferimento a 100 Km dei neoassunti a tempo indeterminato

Il disegno di legge, avente ad oggetto la Manovra economica del 2025, prevede numerose misure in tema di welfare aziendale. In particolare, l’articolo 68 è interamente dedicato ad esse. Per i lavoratori dipendenti assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato nel periodo compreso tra il 1° g
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 marzo 2025

Premi di risultato convertiti in welfare, esclusa la detassazione per beneficiari selezionati

La quota di retribuzione variabile (c.d. ''MBO'') correlata e quantificata in base al raggiungimento di obiettivi aziendali e/o collettivi, convertita dal dipendente in prestazioni di Welfare, non può essere esclusa da imposizione ai sensi del comma 2 lettere a), f), f bis), f ter) e d bis) e del co
Leggi l'articolo
Voci trovate:  4