Ricerca
Voci trovate: 66
Informa+
29 luglio 2025
Fondo dote famiglia 2025, al via il contributo per l’accesso allo sport dei minori: domande dal 29 luglio
Con l’obiettivo di promuovere il benessere dei giovani attraverso lo sport, prende il via il Fondo Dote Famiglia 2025, un’iniziativa nazionale che prevede uno stanziamento di 30 milioni di euro per sostenere l’attività motoria tra i minori appartenenti a famiglie con difficoltà economiche. Il contr
Informa+
25 luglio 2025
AppLI, l’assistente virtuale che guida i giovani nel mondo del lavoro
Superare il divario tra domanda e offerta di lavoro, valorizzare i talenti e accompagnare i giovani nel percorso verso l’occupazione. Sono questi gli obiettivi principali di AppLI – Assistente Personale per il Lavoro in Italia, il nuovo strumento digitale presentato a Roma dal Ministero del Lavoro
Informa+
21 luglio 2025
Pagamenti INPS di agosto 2025, cedolino Pensioni, Assegno Unico e Inclusione: tutte le date e le novità
Nuovo mese, nuovi pagamenti. Per il mese di agosto è già disponibile il cedolino della pensione 2025, si attendono anche i pagamenti di altri sussidi e misure di sostegno al reddito. Di seguito un riepilogo di tutte le date. Cedolino pensione agosto 2025 A partire dal 1° agosto 2025 verranno
Informa+
18 luglio 2025
EDO e PaICo: competenze digitali per il lavoro del futuro
Con il Progetto EDO – Educazione Digitale per l’Occupazione nasce anche PaICo, una community promossa dal Dipartimento del Lavoro – Direzione Generale Politiche Attive del Ministero del Lavoro insieme a Sviluppo Lavoro Italia. A renderlo noto è il Ministero con un comunicato pubblicato il 18 luglio
Informa+
15 luglio 2025
Bonus asilo nido, ricevute di pagamento entro il 31 luglio
Le famiglie che hanno pagato le rette dell’asilo nido nel 2024 per i propri figli e hanno fatto richiesta per il relativo bonus devono fare inviare le ricevute di pagamento entro il prossimo 31 luglio. Tra quindici giorni, dunque, scade il termine per l’invio della documentazione che attesta la
Informa+
3 febbraio 2025
Ccnl esercizi cinematografici: siglata la bozza di accordo
In data 23 gennaio 2025, è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per i dipendenti degli esercizi cinematografici e del cinema teatrale. L’accordo, che avrà decorrenza dal 1° gennaio 2023 fino al 31 dicembre 2026, si affianca a un
Informa+
31 gennaio 2025
Edilizia: siglata l’ipotesi di accordo, 180 euro in più per oltre un milione di lavoratori
Nella notte tra il 28 e il 29 gennaio 2025 è stata siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo della parte economica del contratto collettivo dell’edilizia, scaduto a giugno 2024, che interessa oltre un milione di lavoratori. Il settore non sta attraversando un buon momento: il 2024 si è chiuso
Informa+
31 gennaio 2025
Spese scolastiche: detrazione fino a 1.000€
Le spese scolastiche sostenute fino alla scuola secondaria possono, in parte, essere recuperate portandole in detrazione. L’importo massimo detraibile fino al 31 dicembre 2024 era pari a 800€, dal 1° gennaio 2025 – invece – è stato aumentato di 200€. Pertanto, chi sostiene spese scolastiche per
Informa+
29 gennaio 2025
Firmato in via definitiva il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) Funzioni Centrali 2022-2024
È stato siglato in via definitiva il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il Comparto Funzioni Centrali 2022-2024, coinvolgendo circa 195 mila lavoratori appartenenti a ministeri, Agenzie fiscali ed enti pubblici non economici. L’Aran (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pu
Informa+
24 gennaio 2025
NASpI: dichiarazione del reddito presunto entro il 31 gennaio
Entro il prossimo 31 gennaio 2025, i beneficiari della NASpI in corso di fruizione, in riferimento alla quale, durante l’anno 2024, hanno effettuato la dichiarazione relativa al reddito annuo presunto, con indicazione di reddito diverso da “zero”, per poter continuare a fruire del beneficio dovrann
Voci trovate: 66

