Ricerca
Voci trovate: 129
Informa+
23 aprile 2025
Bonus anziani over 80, pubblicato il decreto in GU: come richiedere gli 850€
Il bonus anziani over 80 è un contributo economico destinato agli anziani non autosufficienti, introdotto in via sperimentale dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026. Questa misura di sostegno mira a potenziare l’assistenza domiciliare e a promuovere l’autonomia degli anziani, offrendo un aiuto conc
Informa+
16 aprile 2025
Bonus nuovi nati, in arrivo 1.000€ per famiglia: quando fare domanda
Per incentivare la natalità, la Legge di bilancio 2025 ha introdotto il Bonus nuovi nati: 1.000€ una tantum per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025. I genitori in possesso dei requisiti di residenza, cittadinanza ed economico possono rivolgersi agli Istituti di Patronato per fare doma
Informa+
8 aprile 2025
Pensioni, il Governo vuole bloccare l’aumento dell’età: in arrivo un decreto
Il giorno della festa dei lavoratori è in programma un bel decreto: il Governo intende bloccare l’aumento dell’età pensionabile che, secondo i dati ISTAT, potrebbe salire di 3 mesi dal 2027. Questo aumento era stato previsto perché, secondo le previsioni, la vita media delle persone sta aumentan
Informa+
7 aprile 2025
Abuso di permessi Legge 104, licenziamento legittimo se il dipendente usa il tempo per lavoro privato
Se un dipendente viene licenziato per aver abusato dei permessi retributivi previsti dalla legge 104/1992, il licenziamento è considerato legittimo. Questo principio è stato confermato con l’ordinanza n. 8342, sez. lavoro, del 30 marzo 2025. L’abuso dei permessi, utilizzati per scopi personali a
Informa+
28 marzo 2025
Disabilità: le agevolazioni fiscali per il settore auto
In linea generale, la normativa mostra particolare attenzione per le persone con disabilità e per i loro familiari, riservando loro numerose agevolazioni. Di recente, l’Agenzia delle Entrate, ha pubblicato la Risoluzione n. 11/2025 chiarendo che è possibile fruire della detrazione del 19% per l’a
Informa+
26 marzo 2025
Torna il bonus mamme lavoratrici, tutte le novità del 2025
Il bonus mamme lavoratrici 2025 ha avuto un iter lungo e complicato, ma secondo alcune indiscrezioni il decreto attuativo sembra essere quasi pronto e la sua pubblicazione è prevista a breve. Rispetto al 2024 ci sono state un bel po' di modifiche, vediamo cosa è cambiato.
Dal 2025 il riconoscimen
Informa+
26 marzo 2025
NASpI, regole di accesso per i magistrati onorari esclusivisti
Con la Circolare n. 69/2025, l’Inps è intervenuto per fornire indicazioni in merito all’accesso alla NASpI da parte dei magistrati onorari esclusivisti del contingente a esaurimento, iscritti all'Assicurazione generale obbligatoria, alla luce dell’interpretazione autentica dell'articolo 15-bis, comm
Informa+
21 marzo 2025
Assegno Unico Universale, a gennaio erogati 1,6 miliari di euro per le famiglie
A gennaio sono stati erogati un totale di 1,6 miliardi di euro con l’Assegno Unico Universale alle famiglie italiane. Dal 2022 l’Inps ha erogato oltre 53 miliardi di euro. I nuclei familiari che hanno beneficiato dell’Assegno a gennaio sono stati 5.938.551 per un totale di 9.381.467 figli. Per i
Informa+
20 marzo 2025
Inail e Patronati, un nuovo Protocollo d’intesa per migliorare il supporto agli utenti
Con la circolare n. 23 del 18 marzo 2025 l’Inail descrive il Protocollo d’Intesa firmato il 6 marzo 2024 con i Patronati. Le linee guida Inail mirano a migliorare il servizio all’utenza semplificando e ottimizzando i flussi operativi, anche attraverso tecnologie digitali avanzate. Inail e Patrona
Informa+
31 gennaio 2025
Edilizia: siglata l’ipotesi di accordo, 180 euro in più per oltre un milione di lavoratori
Nella notte tra il 28 e il 29 gennaio 2025 è stata siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo della parte economica del contratto collettivo dell’edilizia, scaduto a giugno 2024, che interessa oltre un milione di lavoratori. Il settore non sta attraversando un buon momento: il 2024 si è chiuso c
Voci trovate: 129