Ricerca
Voci trovate: 98
Informa+
7 novembre 2024
Legge di Bilancio: Opzione donna confermata anche per il 2025
In materia pensionistica, il ddl di Bilancio 2025, attualmente al vaglio della Camera, prevede la proroga della c.d. Opzione donna in favore delle lavoratrici (sia dipendenti che autonome) che maturino entro il 31 dicembre 2024 (in luogo del 31 dicembre 2023) un'anzianità contributiva pari o superio
Informa+
6 novembre 2024
ADI e lavoro dipendente: decadenza dal diritto in caso di omessa comunicazione
In caso di avvio di un'attività di lavoro dipendente da parte di uno o più componenti il nucleo familiare nel corso di fruizione dell’Assegno di inclusione (ADI), il componente del nucleo che ha avviato un’attività di lavoro dipendente deve provvedere alla comunicazione del reddito derivante dall'at
Informa+
5 novembre 2024
Pensioni all’estero: accertamento dell’esistenza in vita 2024-2025
È iniziata la seconda fase della campagna INPS per l’accertamento dell’esistenza in vita di chi percepisce un trattamento pensionistico all’estero. L’accertamento dell’esistenza in vita è una verifica necessaria ai fini del pagamento delle pensioni INPS all’estero e viene effettuato da Citibank.
Informa+
4 novembre 2024
Pensioni 2025: novità dal Ddl di Bilancio
Il disegno di legge di Bilancio 2025, depositato alle Camere, introduce alcune novità significative nel sistema pensionistico italiano. Sebbene non sia stata varata una riforma strutturale delle pensioni come molti speravano, il governo ha confermato diverse misure esistenti, garantendo una maggiore
Informa+
31 ottobre 2024
Decreto flussi 2025: un mese per presentare le domande precompilate, al via da domani
Le indicazioni operative sui flussi di ingresso 2025 per lavoratori stranieri sono state fornite con la circolare congiunta n. 9032/2024 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, del Masaf e del Ministero del Turismo. In totale, per il 2025, sono stati autorizzati 70.720 ingressi per la
Informa+
9 giugno 2025
Bonus nuovi nati 2025, domanda entro 60 giorni: la scadenza del 16 giugno
A partire dal 17 aprile 2025 è attivo il bonus nuovi nati. Le famiglie che soddisfano i requisiti stabiliti possono presentare domanda per ricevere l’incentivo da 1.000 euro. Nei prossimi giorni arriva la prima scadenza: per i figli nati o adottati prima del 17 aprile le domande devono essere inv
Informa+
5 giugno 2025
Nuovo campo nei file XML degli attestati di malattia, le novità operative per i datori di lavoro
L’INPS con il messaggio n. 1773 del 5 giugno 2025 introduce dal 15 luglio 2025 una modifica fondamentale nella comunicazione dei dati relativi agli attestati di malattia dei lavoratori dipendenti. Questa novità riguarda l’inclusione del campo anche nel file XML quotidianamente inviato ai datori di l
Informa+
5 giugno 2025
Nuove funzionalità Inps per le richieste di accertamento sanitario dei dipendenti pubblici
L’INPS annuncia importanti novità nella procedura di “Richiesta di accertamento sanitario per dipendenti pubblici”. Le nuove funzionalità sono pensate per semplificare e velocizzare la presentazione delle domande e migliorarne la gestione da parte delle Amministrazioni e degli Enti datori di lavoro.
Informa+
4 giugno 2025
Assegno di Inclusione, stretta sull'obbligo scolastico: rischio sospensione per i nuclei con minori assenti da scuola
Una nuova misura contenuta nel decreto interministeriale del 13 maggio 2025 impone maggiori controlli sul rispetto dell’obbligo scolastico da parte dei minori all’interno dei nuclei familiari beneficiari dell’Assegno di Inclusione (ADI). Si tratta di un importante aggiornamento normativo che mira a
Informa+
26 maggio 2025
Assegno di Inclusione 2025, i pagamenti di maggio
L’Assegno di Inclusione (ADI) è una misura di sostegno economico destinata ai nuclei familiari in difficoltà, finalizzata all’inclusione sociale e lavorativa. È condizionata alla verifica della situazione economica (prova dei mezzi) e alla partecipazione a un percorso personalizzato di attivazione e
Voci trovate: 98