Ricerca
Voci trovate: 1429
L’Esperto
18 marzo 2025
Nuove regole di accesso alla NASpI da Gennaio 2025
Domanda - A partire dal 1° gennaio 2025, l'ottenimento dell'indennità di disoccupazione NASpI è subordinato a nuove regole per chi, nei 12 mesi precedenti la perdita involontaria del lavoro, ha interrotto un contratto a tempo indeterminato volontariamente o tramite risoluzione consensuale. Si chiede
Informa+
18 marzo 2025
Nuove modalità di adesione alla Gestione delle prestazioni creditizie per dipendenti pubblici e pensionati
Dal 12 gennaio 2025 è possibile aderire alla gestione delle prestazioni creditizie in maniera unitaria per i dipendenti pubblici in pensione o in attività, nel caso in cui non lo abbiano ancora fatto o qualora non siano stati ammessi precedentemente. L’INPS, mediante la circolare del 3 marzo 2025
Lavoro
18 marzo 2025
Trattamento di malattia: le regole per gli iscritti alla Gestione separata
L’indennità di malattia spetta dal quarto giorno e per un numero massimo di giorni pari a 1/6 (61 giorni) della durata complessiva del rapporto di lavoro e comunque per almeno 20 giorni. Il limite annuale ridotto di 20 giorni è riconosciuto a coloro che non possono far valere periodi lavorativi sup
Quotidiano
17 marzo 2025
Lavoratori extra, chiarimenti Inps sull’esclusione dal versamento del contributo addizionale
Con il Messaggio n. 913 del 14 marzo 2025, l’Inps è intervenuto per fornire indicazioni in merito all'esclusione del contributo addizionale per i contratti di lavoro stipulati con i c.d. "lavoratori extra", ossia quei lavoratori impiegati per servizi di durata non superiore a tre giorni, nel settore
Quotidiano
15 marzo 2025
Contributi volontari, comunicati dall’Inps gli importi per il 2025
A seguito della variazione annuale dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, l’Inps, con la Circolare n. 58/2025 del 14 marzo, ha comunicato gli importi dei contributi dovuti, per l’anno 2025, dai prosecutori volontari. Lavoratori dipendenti non agricoli – Co
Informa+
17 marzo 2025
È online la Certificazione Unica 2025
La Certificazione Unica 2025 è online, lo comunica l’Inps con una nota pubblicata nei giorni scorsi. La CU 2025 è relativa ai redditi percepiti nel 2024 ed è indispensabile per la presentazione della dichiarazione dei redditi. Il documento è accessibile a tutti i cittadini attraverso le modalità dig
Quotidiano
17 marzo 2025
Pensione precoci, domanda di riconoscimento requisiti entro il 31 marzo
Tempo sino al 31 marzo 2025 per la presentazione della domanda relativa al riconoscimento delle condizioni per l’accesso al beneficio della riduzione del requisito contributivo per i lavoratori precoci. Infatti, per effetto delle previsioni di cui l’articolo 29, comma 1, della legge n. 203/2024 (
Quotidiano
17 marzo 2025
Raffronto tra il CCNL Confcommercio e il CCNL Conflavoro
Il panorama dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL) nel settore del commercio italiano è oggi variegato e in continua evoluzione. Il confronto tra le diverse fonti pattizie è fondamentale per comprendere quale fra i tanti CCNL: risponda maggiormente alle specifiche esigenze aziendali;
L’Esperto
17 marzo 2025
Versamento contributi omessi, diritto del lavoratore alla rendita vitalizia
Domanda - Si chiede di sapere se un lavoratore con periodi scoperti da contribuzione, a causa dell'inadempimento del datore di lavoro, possa costituire una rendita vitalizia anche dopo la scadenza dei termini di prescrizione per agire contro il datore. Risposta - La risposta è affermativa. La cos
Quotidiano
15 marzo 2025
Pensionati lavoratori, l’Inps chiarisce quando è prevista la tutela della malattia
Con la Circolare n. 57/2025 dell’11 marzo, l’Inps ha fornito indicazioni in merito al riconoscimento della malattia ai lavoratori titolari di un trattamento pensionistico che avviano un nuovo rapporto di lavoro dipendente. L’Istituto, in particolare, ha illustrato le diverse ipotesi per cui è possib
Voci trovate: 1429