Ricerca
Voci trovate: 1424
Quotidiano
23 maggio 2025
Obbligo assicurativo Inail, esclusi gli istruttori Sportivi di ASD e SSD senza contratto
Con la Circolare n. 31/2025, l’Inail ha fornito importanti chiarimenti in merito alla sussistenza dell’obbligo assicurativo degli associati di Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e dei soci delle Società Sportive Dilettantistiche (SSD) che, oltre a partecipare alla vita associativa, svolgan
L’Esperto
23 maggio 2025
Fringe benefit per neoassunti che trasferiscono la residenza, limite annuo non cumulabile
Con riferimento ai fringe benefit fino a 5.000 euro per i lavoratori che trasferiscono la residenza, mi potreste chiarire se, in caso di mancato utilizzo integrale del plafond di 5.000 euro nel primo anno, la parte residua si può trasferire all’anno successivo?
Documento in PDF
Lavoro
23 maggio 2025
Diritto di precedenza: obbligo anche per gli stagionali
Quello del diritto di precedenza costituisce uno dei principi più dibattuti, articolati e delicati del panorama giuslavoristico italiano, richiamato anche dalla disciplina attuativa dei Bonus Coesione. Si tratta di un diritto soggettivo, disponibile e complesso da gestire. Inoltre, pur in assenza di
Quotidiano
21 maggio 2025
RedEst 2025 al via dal 22 maggio: dichiarazioni reddituali per i pensionati all’estero, e riapertura della Campagna 2024
L’INPS ha ufficialmente comunicato, con il messaggio del 21 maggio 2025, l’avvio della Campagna RedEst 2025 a partire dal 22 maggio 2025. L’iniziativa, che riguarda l’anno di reddito 2024, consente ai titolari di prestazioni collegate al reddito e residenti all’estero di dichiarare telematicamente
Quotidiano
21 maggio 2025
INPS, obblighi contributivi per i funzionari pubblici nelle istituzioni europee: i chiarimenti
Con la circolare n. 93 del 21 maggio 2025, l’INPS fornisce una serie di chiarimenti in merito agli obblighi contributivi del personale dipendente delle Amministrazioni pubbliche italiane, collocato fuori ruolo per impieghi temporanei nelle Istituzioni dell'UE. Vediamo le novità e gli adempimenti.
Con
Lavoro
22 maggio 2025
Minimi retributivi Inail per i premi 2025
Con la Circolare n. 29/2025, l’Inail ha definito i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi per l’anno in corso. Il limite minimo di retribuzione giornaliera per la generalità dei lavoratori dipendenti, è uguale a 57,32 euro, calcolato applicando la
Quotidiano
22 maggio 2025
Retribuzione imponibile giornaliera, definiti dall’Inail i minimi per l’anno 2025
Con la Circolare n. 29 del 21 maggio 2025, l’Inail ha fornito le istruzioni per il calcolo dei premi assicurativi sulla base dei minimali di retribuzione imponibile giornaliera per l’anno 2025, ricordando che i premi ordinari sono determinati prendendo a riferimento il tasso di premio indicato dalla
Quotidiano
21 maggio 2025
ANF, rivalutati dall’Inps i livelli reddituali e gli importi mensili
Con la Circolare n. 92/2025 dello scorso 19 maggio, l’Inps ha comunicato i nuovi livelli reddituali validi ai fini della corresponsione dell'Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) ai nuclei con familiari diversi da quelli con figli e orfanili e, quindi, composti dai coniugi, dai fratelli, dalle sorel
L’Esperto
22 maggio 2025
Content Creator, il corretto inquadramento previdenziale
Domanda - Con l’espansione dell’economia digitale si sta assistendo ormai da anni in maniera sempre più evidente ad una rivoluzione dei modi di produrre e comunicare. In questa costante evoluzione il diritto non sempre riesce a tenere il passo, si pensi a quello che è stato sotto il profilo giurid
Lavoro
22 maggio 2025
Assegno ordinario di invalidità e requisiti per la NASpI. Facoltà di opzione
La Corte di cassazione ha affermato che «la maturazione dei requisiti per la indennità NASpI successivamente alla fruizione di assegno ordinario di invalidità fa sorgere in capo all'assicurato il diritto di optare per uno dei due trattamenti, esercitando una scelta per la quale, tuttavia, non è prev
Voci trovate: 1424