Ricerca
Voci trovate: 1425
L’Esperto
16 maggio 2025
Bonus donne, escluse le trasformazioni a tempo indeterminato di contratti a termine
È possibile chiedere il Bonus donne previsto dal decreto Coesione per le trasformazioni a tempo indeterminato di contratti a termine effettuate entro il 31 dicembre 2025?
Documento in PDF
Informa+
14 maggio 2025
Assegno Unico: 4,9 miliardi di euro erogati nel primo trimestre 2025
Nei primi tre mesi del 2025, l'Assegno Unico Universale (AUU) ha rappresentato un'iniezione di liquidità significativa per le famiglie italiane, con erogazioni pari a 4,9 miliardi di euro. Questo dato, reso noto dall'aggiornamento dell'Osservatorio Statistico sull'AUU, si somma ai consistenti fi
Quotidiano
15 maggio 2025
Cos'è la Legge sulla partecipazione dei lavoratori in azienda appena approvata
Al via una svolta nel mondo del lavoro: il Senato, nella seduta del 14 maggio 2025, ha approvato in via definitiva la proposta di legge promossa dalla Cisl che introduce nuove forme di partecipazione dei lavoratori alla vita aziendale. L’obiettivo? Rafforzare la collaborazione tra datori di lavor
Quotidiano
15 maggio 2025
Assegno di incollocabilità, rivalutato l’importo annuale: a chi spetta
Pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Decreto Ministeriale del 18 aprile 2025, con cui viene rivalutato l’importo annuale dell’Assegno di incollocabilità previsto dall’articolo 180 del D.P.R. n. 1124/1965 e ss.mm.ii., in favore dei soggetti infortunati che siano
Informa+
14 maggio 2025
Pensioni, invalidità e NASpI: l’Inps accelera i tempi
I tempi di attesa per l’approvazione delle domande di pensione, indennità di disoccupazione e invalidità civile si sono ridotti. Tuttavia, per quanto riguarda le invalidità civili, la fase di accertamento sanitario richiede ora più tempo. È quanto emerge dalla Relazione di verifica sull’attività
Lavoro
15 maggio 2025
Bonus Donne, domande di esonero dal 16 maggio
Con la Circolare n. 91/2025, l’Inps ha fornito le istruzioni operative per la fruizione dell’esonero contributivo totale destinato ai datori di lavoro che assumono, a tempo indeterminato, donne svantaggiate entro il 31 dicembre 2025 (c.d. Bonus Donne). Previsto dall’articolo 23 del D.L. n. 60/2024,
L’Esperto
15 maggio 2025
Contributo addizionale Naspi e contratto a termine per attività stagionali
Domanda - Lavoratore con contratto a tempo determinato stagionale: è dovuto il contributo addizionale NASpI? Risposta - Numerosi gli aggiornamenti recenti, a partire dal Collegato Lavoro, Legge n.203 del 2024, che ha fornito un’interpretazione autentica della definizione di lavoro stagionale, in
Lavoro
15 maggio 2025
Superamento del comporto. Vietato licenziare in caso di gravidanza
Il superamento del periodo di conservazione del posto di lavoro in caso di malattia non esclude l’operare del divieto di licenziamento della lavoratrice in stato di gravidanza. Lo ha affermato la Corte di cassazione, secondo cui nessun rilievo può attribuirsi al riferimento contenuto nell’art. 2110
Quotidiano
13 maggio 2025
Il decreto PA è legge
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 109 del 13 maggio 2025) della Legge n. 69 del 9 maggio 2025, il decreto PA è ufficialmente legge. Il provvedimento introduce un ampio insieme di misure volte a migliorare l'efficienza della pubblica amministrazione, agendo in modo
Quotidiano
13 maggio 2025
Operazioni elettorali 2025, come funzionano i permessi per i lavoratori dipendenti?
Si avvicinano due settimane all’insegna dell’attività elettorale, il 25 e il 26 maggio sarà il turno delle elezioni Amministrative mentre l’8 e il 9 giugno toccherà ai Referendum e ad eventuali ballottaggi. Saranno in molti ad essere coinvolti nelle operazioni elettorali, tra questi anche lavora
Voci trovate: 1425