Ricerca
Voci trovate: 1423
Lavoro
18 novembre 2024
Riduzione contributiva per il settore edile per l’anno 2024: istruzioni operative
Il Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha emanato il Decreto interministeriale del 16 maggio 2024 dando il via all’applicazione della riduzione dei contributi previdenziali e assistenziali in favore dei datori di lavoro del settore edile, confermandola n
Quotidiano
16 novembre 2024
Operai settore agricolo: rilevazione delle retribuzioni contrattuali per il 2024
Fornite dall’Inps, con la Circolare n. 94/2024, le indicazioni per la rilevazione delle retribuzioni contrattuali degli operai a tempo determinato (O.T.D.) e a tempo indeterminato (O.T.I.) del settore agricolo ai fini della determinazione delle retribuzioni medie salariali. Si ricorda, infatti,
Quotidiano
16 novembre 2024
Bonus Natale anche a chi non è sposato, ma solo ad uno dei due genitori
Il Bonus di 100 euro introdotto dalla Legge n. 143/2024, che arriverà nelle buste paga di dicembre dei lavoratori pubblici e privati, è esente da Irpef e contributi in quanto si tratta di un vero e proprio trattamento integrativo. Il D.L. n. 167 del 2024 ha eliminato la disposizione che di fatto
Informa+
15 novembre 2024
APE Sociale: rifinanziamento per il 2025
Confermata per il 2025 la misura APE Sociale, incrementata di: 20 milioni di euro per il 2025; 30 milioni di euro per il 2026; 50 milioni di euro per il 2027; 10 milioni di euro per il 2028. E’ quanto disposto dal DL n.155 pubblicato in GU Serie Generale n.246 del 19 ottobre 2024.
Quotidiano
15 novembre 2024
Trasferimento a 100 Km dei neoassunti a tempo indeterminato
Il disegno di legge, avente ad oggetto la Manovra economica del 2025, prevede numerose misure in tema di welfare aziendale. In particolare, l’articolo 68 è interamente dedicato ad esse. Per i lavoratori dipendenti assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato nel periodo compreso tra il 1° g
Quotidiano
15 novembre 2024
Compliance e contrasto al lavoro sommerso: disponibile la Piattaforma Inps
Con il Messaggio n. 3782 del 13 novembre 2024, l’Inps ha comunicato il rilascio della “Piattaforma di gestione delle azioni di compliance e di contrasto al lavoro sommerso” e fornito le indicazioni per l’effettuazione delle regolarizzazioni UniEmens, anche alla luce delle previsioni di cui all’artic
Quotidiano
15 novembre 2024
Massimale contributivo: reimpiego del lavoratore dopo la pensione
Il recente messaggio INPS n. 3748/2024 approfondisce i criteri per l'applicazione del massimale contributivo previsto dalla legge n. 335/1995, chiarendo i casi di reimpiego dopo la pensione e l’eventuale prosecuzione del rapporto di lavoro. Il massimale contributivo, fissato per il 2024 a 119.65
Infostudio
15 novembre 2024
Acconto imposta sostitutiva sul TFR
Gentile Cliente, come avviene ogni anno con l’elaborazione dei cedolini di novembre, il datore di lavoro, deve provvedere al calcolo dell’acconto dell’imposta sostitutiva per il trattamento di fine rapporto accantonato al 31 dicembre dell’anno precedente, e versarlo mediante modello di pagamento F
L’Esperto
15 novembre 2024
Bonus Natale anche in caso di rapporto a termine
Con riferimento al bonus Natale da 100 euro, potreste chiarire se possono richiederlo anche i lavoratori a tempo determinato?
Documento in PDF
Lavoro
15 novembre 2024
PreDurc e verifica anticipata della regolarità contributiva
L’INPS ha completato l’implementazione della procedura telematica “Vera” che consente, attraverso un approccio consulenziale nella gestione del contraddittorio con i soggetti contribuenti e i loro intermediari, una più agevole ed efficace definizione delle irregolarità emerse con l’invito a regolari
Voci trovate: 1423