Ricerca
Voci trovate: 1399
Quotidiano
25 settembre 2025
Sicurezza sul lavoro: centrale l’obbligo di vigilanza datoriale
Il lavoratore che allega l'esistenza dell'infortunio e prova il nesso causale fra attività lavorativa ed evento lesivo non è tenuto a dimostrare nel dettaglio tutte le specifiche violazioni tecniche o i singoli fattori di nocività; il Datore ha invece l’onere provare di aver adempiuto integralmente
L’Esperto
25 settembre 2025
Quota 103, cumulabilità con lavoro occasionale entro 5000 euro annui
Domanda - È possibile cumulare redditi da lavoro con la pensione quota 103? Risposta – Si ricorda preliminarmente che la cosiddetta Quota 103 è la pensione anticipata flessibile, da ultimo prorogata dall’articolo 1, comma 174, della legge n. 207/2024 (legge di Bilancio 2025). La norma riconosc
Quotidiano
25 settembre 2025
Salario minimo, il Senato approva il disegno di legge delega
Il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge che delega il governo ad emanare decreti che garantiscano ai lavoratori il diritto all’equo compenso. Il provvedimento, approvato con 78 voti favorevoli e 52 contrari, delega il Governo in materia di retribuzione dei lavoratori e di co
Quotidiano
25 settembre 2025
Giornalisti autonomi, denuncia redditi 2024 in scadenza
Ancora pochi giorni per l’invio della comunicazione annuale dei redditi da parte dei giornalisti autonomi. Scade il 30 settembre 2025, infatti, il termine per la trasmissione della comunicazione annuale dei redditi percepiti nel 2024 da parte dei giornalisti che hanno svolto attività in forma auto
Lavoro
25 settembre 2025
Dimissioni in prova: revoca valida entro 7 giorni e rapporto di lavoro ripristinato
L’art. 26 del D.lgs. n. 151/2015, che disciplina le dimissioni telematiche e la facoltà del lavoratore di revocarle entro sette giorni, trova applicazione anche alle dimissioni rassegnate durante il periodo di prova, non essendo prevista alcuna deroga normativa in tal senso. La revoca tempestiva de
Lavoro
25 settembre 2025
ETS, al via le domande per il finanziamento di progetti di rilevanza nazionale
Con il decreto direttoriale n. 201 del 16 settembre è stato adottato l'Avviso n. 2/2025 per il finanziamento di progetti e iniziative di rilevanza nazionale nel Terzo Settore. Per ogni progetto/iniziativa si può richiedere un finanziamento compreso tra 250 e 500mila euro e deve avere una durata com
Quotidiano
23 settembre 2025
INAIL, Formazione e Informazione 2024 – Ambito D: al via la compilazione e l’invio delle domande
L’INAIL comunica l’apertura dello sportello informatico per la compilazione e l’invio delle domande di partecipazione all’Avviso pubblico Formazione e Informazione 2024 – Ambito D, dedicato al personale viaggiante nella logistica. Lo sportello sarà attivo dalle ore 12:00 del 30 settembre 2025 al
Informa+
23 settembre 2025
INPS, stop a “Nuova Passweb” dal 1° ottobre 2025 per gli enti locali: al via il nuovo applicativo SCAD
Con il Messaggio n. 2764 del 23 settembre 2025, l’INPS ha chiarito le modalità operative per l’inibizione di alcune funzioni dell’applicativo “Nuova Passweb”, strumento che finora ha consentito di intervenire direttamente sulle posizioni assicurative dei lavoratori iscritti alla Gestione dipendenti
Quotidiano
24 settembre 2025
Terzo Settore, dal 25 settembre le domande di finanziamento per i progetti nazionali: come fare
A partire da domani sarà possibile presentare le domande di partecipazione all’Avviso n. 2/2025 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, rivolto agli enti del Terzo Settore. L’Avviso, si ricorda, finanzia progetti e iniziative di rilevanza nazionale volti a promuovere il benessere, l’
Informa+
23 settembre 2025
Riscatto di laurea, ipotesi riduzione a 900 euro
Potrebbero arrivare delle novità in tema di riscatto di laurea per docenti e personale scolastico. Il disegno di legge Bucalo, infatti, mira a renderlo più accessibile per quanto riguarda il lato costi. La proposta sarebbe quello di ridurlo da 6.000 euro a 900 euro all’anno, con l’obiettivo di d
Voci trovate: 1399