Ricerca
Voci trovate: 1408
Quotidiano
8 aprile 2025
Incentivi startup green e digital 2025, i requisiti e gli importi
Come già anticipato in un nostro precedente contributo editoriale, è stato firmato il decreto attuativo che definisce le regole per la fruizione degli incentivi all’autoimprenditorialità nei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica, previsti dal d
Quotidiano
8 aprile 2025
Contenuti del potere direttivo del datore di lavoro
Nello svolgimento del rapporto di lavoro, al datore di lavoro competono, come noto, una serie di poteri funzionali all'organizzazione dell'impresa: il potere direttivo, il potere di controllo e il potere disciplinare. L’esercizio del potere direttivo da parte del datore di lavoro – o dei suoi co
L’Esperto
8 aprile 2025
Pensione anticipata, tempi e modi di uscita
Domanda – Una contribuente, dipendente privata sessantatreenne, ha raggiunto 41 anni e 10 mesi di contribuzione il 15 marzo 2025. Previa cessazione del rapporto di lavoro, potrà quindi conseguire il diritto a pensione anticipata con prima decorrenza utile 1° luglio 2025? Risposta - La risposta è
Lavoro
8 aprile 2025
Malattia, maternità/paternità e tubercolosi: definiti dall’Inps i limiti reddituali per il 2025
Sulla base dei dati rilevati dall’Istat, con la Circolare n. 72/2025, l’Inps ha aggiornato le retribuzioni di riferimento, da utilizzare nel 2025, per il calcolo dell’indennità di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per la generalità dei lavoratori dipendenti, nonché gli importi da pre
Quotidiano
4 aprile 2025
Assegno sociale, comunicazioni reddituali 2020
Con il Messaggio n. 1173/2025 del 4 aprile, l’Inps è intervenuto per sollecitare i titolari di assegno sociale all’invio della propria situazione reddituale, in relazione all’anno 2020. L’istituto ricorda, infatti, che l’assegno sociale è una prestazione collegata al reddito e viene corrisposto n
Informa+
7 aprile 2025
Abuso di permessi Legge 104, licenziamento legittimo se il dipendente usa il tempo per lavoro privato
Se un dipendente viene licenziato per aver abusato dei permessi retributivi previsti dalla legge 104/1992, il licenziamento è considerato legittimo. Questo principio è stato confermato con l’ordinanza n. 8342, sez. lavoro, del 30 marzo 2025. L’abuso dei permessi, utilizzati per scopi personali a
Quotidiano
4 aprile 2025
Bonus nido, per il rimborso è sufficiente la ricevuta se la struttura non ha l’obbligo di fatturazione
Facendo seguito alla Circolare n. 60 del 20 marzo 2025, di cui si è già trattato in un precedente contributo, l’Inps è nuovamente intervenuto in merito al Bonus nido, ossia il contributo economico destinato ai genitori di figli nati, adottati o affidati fino a tre anni d’età per sostenere le spese p
Quotidiano
7 aprile 2025
Contratto di lavoro a termine, nuove categorie di lavoratori escluse dal limite quantitativo del 30%
In materia di somministrazione, il Collegato lavoro (legge n. 203/2024) ha previsto diverse novità, per le quali, ma non solamente, la recente Circolare n. 6/2025 del MLPS ha fornito le prime indicazioni in merito. Per quanto riguarda i rapporti in somministrazione, in particolare, l’intervento norm
L’Esperto
7 aprile 2025
L'impatto di una pianificazione inefficace delle ferie sull'azienda
Domanda - La mancanza di una pianificazione efficace delle ferie può portare ad accumuli che generano passività finanziarie crescenti per l'impresa. Queste devono essere liquidate con la retribuzione corrente al momento della fruizione o della cessazione del rapporto lavorativo? Risposta - Le fer
Quotidiano
5 aprile 2025
Dirigenti, prorogabile il patto di prova prima del termine
La proroga del patto di prova nel rapporto di lavoro dirigenziale è legittima, purché venga concordata prima della scadenza del termine originario e resti entro il limite massimo previsto dalla contrattazione collettiva. Questo è il principio affermato dalla Corte di Appello di Venezia con la se
Voci trovate: 1408