Ricerca

Voci trovate:  1399
L’Esperto
23 settembre 2025

Congedo di paternità obbligatorio, possibile la fruizione frazionata?

Domanda - In merito al congedo di paternità obbligatorio, mi potreste chiarire se i 10 giorni riconosciuti al padre lavoratore debbano essere fruiti in un’unica soluzione ovvero se sia possibile utilizzarli in maniera frazionata, ad esempio distribuendoli su più settimane (es. 2 giorni a settimana)
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 settembre 2025

Commercianti, sbloccate le domande di indennizzo per cessazione attività

Sbloccate le domande di indennizzo per cessazione di attività commerciale presentate alle sedi territoriali Inps dal 1° maggio 2025 fino al 31 agosto 2025. Lo ha reso noto lo stesso Istituto Previdenziale con il Messaggio n. 2719/2025 (non pubblicato sul proprio portale), in cui è precisato che
Leggi l'articolo
Lavoro
24 settembre 2025

Auto aziendali elettriche e ibride in uso promiscuo. Chiarimenti Ade

Con la Risposta a interpello n. 237 del 2025, l’Agenzia delle Entrate interviene sul trattamento fiscale delle autovetture elettriche e ibride plug-in concesse in uso promiscuo ai dipendenti, con particolare riferimento alle spese di ricarica sostenute presso colonnine pubbliche. Indice argomenti
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 settembre 2025

Lavoro sportivo, nuove regole INPS: cosa cambia per il Fondo Pensione dei Lavoratori Sportivi

Con la Circolare n. 127, l’INPS ha chiarito le regole previdenziali per il nuovo Fondo Pensione dei Lavoratori Sportivi (FPSP), introdotto dalla riforma del lavoro sportivo (d.lgs. 36/2021 e d.lgs. 163/2022). La misura completa il riordino del settore, ridefinendo chi è lavoratore sportivo, le moda
Leggi l'articolo
Informa+
22 settembre 2025

Cedolino pensione ottobre 2025, tutte le novità

Disponibile sul sito INPS il cedolino della pensione di ottobre 2025 che contiene importanti novità relativamente a rimborsi e conguagli. Si ricorda che è consultabile sul sito INPS, accedendo tramite SPID, CIE o CNS, dalla home page e consultando la sezione dedicata “Pensione e Previdenza – Ced
Leggi l'articolo
Lavoro
23 settembre 2025

Inail, limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi 2025

Con il Decreto n. 56 del 24 aprile 2025, il Ministero del Lavoro ha rivalutato le prestazioni economiche Inail per il settore industria, fissando il minimale e massimale di rendita rispettivamente a 20.426,70 e 37.935,30 euro. La Circolare Inail n. 48/2025 ha aggiornato di conseguenza i limiti retr
Leggi l'articolo
L’Esperto
22 settembre 2025

Indennità di maternità nel forfettario: tassabile, ma esclusa dal limite ricavi

Domanda – L’indennità di maternità è assoggettata a tassazione per i contribuenti forfettari? Risposta – Nel regime forfettario, l’indennità di maternità va inclusa nella base imponibile: pur non essendo considerata “ricavo” o “compenso” ai fini dei limiti di accesso/permanenza (art. 68, c.
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 settembre 2025

ENPACL, scadenza al 30 settembre per dichiarazione obbligatoria e contributi

I Consulenti del Lavoro iscritti all’Albo sono chiamati, entro il 30 settembre 2025, a rispettare due importanti adempimenti nei confronti dell’ENPACL: la trasmissione della dichiarazione obbligatoria relativa al volume d’affari IVA e al reddito professionale conseguiti nel 2024, nonché il versamen
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 settembre 2025

Assegno di Inclusione, l’INPS lancia la video-guida interattiva per i beneficiari

Per i beneficiari dell'Assegno di Inclusione (ADI), l’Inps ha messo a disposizione video-guida personalizzata e interattiva progettata per accompagnare, passo dopo passo, i destinatari del sostegno. Come specificato nel comunicato Inps del 19 settembre, si tratta di uno strumento innovativo pens
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 settembre 2025

In Gazzetta Ufficiale la legge sul contrasto allo spopolamento delle zone montane

Approda in Gazzetta Ufficiale, serie Generale n. 218/2025, la Legge n. 131/2025, contenente disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane, tra cui una serie di misure destinate a contrastare lo spopolamento. Tra queste, figurano la promozione dello smartworking e il bonus n
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1399