Ricerca

Voci trovate:  1427
Quotidiano
27 gennaio 2025

Premio autoliquidazione 2024/2025 in scadenza

Si avvicina il termine di versamento del premio di autoliquidazione Inail 2024/2024. La scadenza, infatti, è fissata al 17 febbraio 2025 (il 16 febbraio è domenica), termine entro il quale i datori interessati potranno effettuare il pagamento in un'unica rata o versare la prima delle 4 rate, in c
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 gennaio 2025

Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo può essere discriminatorio

La Cassazione con ordinanza n. 460 del 9 gennaio 2025, ha affermato che il licenziamento può essere, direttamente o indirettamente, discriminatorio anche quando concorra una ragione legittima, come ad esempio il motivo economico. Il caso in esame riguarda una lavoratrice, oltre ad essere l'unica
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 gennaio 2025

Disabilità e Smart Working

La Corte di Cassazione con sentenza n. 605 del 10 gennaio 2025, ha stabilito un importante principio in tema di lavoro e diritti dei disabili. In particolare, ha ribadito l’obbligo per i datori di lavoro di adottare misure ragionevoli per garantire un ambiente lavorativo inclusivo per i dipendenti c
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 gennaio 2025

Lavoratori stagionali: l’Inps chiarisce quando applicare il contributo addizionale NASpI

Facendo seguito alle novità introdotte dal Collegato Lavoro (legge n. 203/2024), l’Inps, con il Messaggio n. 269/2025, ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione del contributo addizionale NASpI e al relativo incremento a valere sui contratti di lavoro a tempo determinato e sui relativi rinno
Leggi l'articolo
Informa+
24 gennaio 2025

NASpI: dichiarazione del reddito presunto entro il 31 gennaio

Entro il prossimo 31 gennaio 2025, i beneficiari della NASpI in corso di fruizione, in riferimento alla quale, durante l’anno 2024, hanno effettuato la dichiarazione relativa al reddito annuo presunto, con indicazione di reddito diverso da “zero”, per poter continuare a fruire del beneficio dovranno
Leggi l'articolo
L’Esperto
30 dicembre 2024

Trattamento delle retribuzioni e mensilità per licenziamento illegittimo

Domanda - Una società a responsabilità limitata, a seguito di una causa di lavoro intentata da un dipendente, è stata condannata con Ordinanza emessa dal Tribunale Ordinario di X - Sezione Lavoro- in data 29/11/2024, al reintegro del posto di lavoro (illegittimo licenziamento), ed alla corresponsion
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 gennaio 2025

NASpI: dichiarazione del reddito presunto entro il 31 gennaio

Entro il prossimo 31 gennaio 2025, i beneficiari della NASpI in corso di fruizione, in riferimento alla quale, durante l’anno 2024, hanno effettuato la dichiarazione relativa al reddito annuo presunto, con indicazione di reddito diverso da “zero”, per poter continuare a fruire del beneficio dovranno
Leggi l'articolo
Infostudio
24 gennaio 2025

Prospetto informativo disabili: invio entro il 31 gennaio 2025

Gentile Cliente, il 31 gennaio 2025 scade il termine per l’invio del prospetto informativo disabili, cui sono tenute le aziende con almeno 15 addetti. Con il presente contributo si fornisce un riepilogo delle condizioni e delle modalità di cui i datori di lavoro obbligati dovranno tener conto per
Leggi l'articolo
L’Esperto
24 gennaio 2025

Indennità discontinuità: domanda entro il 30 aprile 2025

Con riferimento all’indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo, mi confermate che il termine di presentazione della domanda per il 2025 scade il 30 aprile e non più il 30 marzo?
Documento in PDF
Leggi l'articolo
Lavoro
24 gennaio 2025

Patto di durata minima o di stabilità

Il contratto di lavoro può essere arricchito di clausole accessorie, come ad esempio il patto di durata minima o di stabilità, con l’obbiettivo di fidelizzare il dipendente attraverso strumenti retributivi.
Premessa Definizione di patto di stabilità Interessi delle parti Garanzia di d
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1427