Ricerca

Voci trovate:  19
Quotidiano
21 gennaio 2025

Nuova assegnazione agevolata dei beni ai soci entro il 30 settembre 2025

L’assegnazione agevolata dei beni ai soci, è un regime fiscale temporaneo introdotto in passato dall’articolo 29 della Legge n. 449/1997, al fine di favorire la fuoriuscita dalle società di beni immobili che potenzialmente potrebbero essere poi nuovamente immessi nel mercato immobiliare, favorendo l
Leggi l'articolo
L’Esperto
16 gennaio 2025

Liquidazione IVA nel passaggio per cassa al regime ordinario

Domanda - Come avviene la liquidazione dell’IVA nel caso del passaggio dal regime per cassa ex art. 32-bis del decreto legge 22 agosto 2012, n. 83, al regime ordinario? Risposta - La possibilità della liquidazione dell’IVA per cassa è disciplinata dall’articolo 32-bis del decreto legge 22 agost
Leggi l'articolo
Fisco
10 gennaio 2025

Passaggio da regime semplificato a ordinario o forfettario

Per i soggetti in contabilità semplificata al superamento di determinati importi di ricavi vi può essere la necessità di dover adottare un regime contabile ordinario oppure di optare per l’applicazione del regime forfettario. Con la chiusura dell’esercizio 2024 è importate effettuare una verifica su
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 novembre 2024

Cooperative compliance: attestazione dell’efficacia operativa del sistema integrato

I soggetti ammessi o che hanno presentato istanza d’adesione al regime d’adempimento collaborativo antecedentemente alla data d’entrata in vigore del D. Lgs. n. 221/2023 (18 gennaio 2024), sono tenuti ad attestare l’efficacia operativa del sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e co
Leggi l'articolo
Fisco
12 novembre 2024

Regime del ravvedimento

Il presente focus illustra il regime del ravvedimento introdotto dal decreto omnibus (art. 2-quater D.L. 113/2024), tenuto conto anche del Provvedimento attuativo del 4 novembre 2024.
La normativa di riferimento Requisiti soggettivi di accesso al regime Il rapporto con gli ISA dei periodi
Leggi l'articolo
L’Esperto
23 luglio 2025

Come indicare gli acconti nel passaggio da regime semplificato e forfettario

Domanda - Mi trovo a predisporre una dichiarazione dei redditi, Modello Redditi PF 2025, di un contribuente che nel 2024 era in regime semplificato per cassa e nel 2025 è transitato nel regime forfettario. Il saldo Irpef lo verso normalmente, per gli altri acconti invece come devo comportarmi? In v
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 maggio 2025

Regime agevolativo per lavoratori impatriati, chiarimenti dal Fisco sul patto di sospensione

L'istanza di interpello n. 142/2025 presentata da un lavoratore italiano con esperienza di lavoro all'estero ha richiesto chiarimenti sull'applicabilità del regime agevolativo per i lavoratori impatriati previsto dall’articolo 5 del decreto legislativo 27 dicembre 2023, n. 209. Il lavoratore, attual
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 agosto 2024

Somme percepite e a titolo di incentivi all’esodo: regime speciale dei lavoratori impatriati

È possibile fruire dell’agevolazione fiscale relativa alla tassazione dei redditi conseguiti dai lavoratori impatriati anche nell’ipotesi di risoluzione consensuale del rapporto di lavoro con la percezione di una somma a titolo di “incentivo all’esodo”. Il chiarimento è stato fornito dall’Agenzia de
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 ottobre 2024

Modificate le regole attuative del codice di condotta per l’adempimento collaborativo

Un decreto ministeriale appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale snellisce le disposizioni con cui trova attuazione il codice di condotta per i soggetti che rientrano nel regime di adempimento collaborativo, ossia coloro che esercitano la propria attività implementando sistemi integrati di rilevazion
Leggi l'articolo
Voci trovate:  19