22 aprile 2025

Regime transfrontaliero di franchigia

Dossier Casi n. 15 - 2025

Autore: Claudia Iozzo
Il regime transfrontaliero di franchigia, operativo dal 1° gennaio 2025, consente alle piccole imprese stabilite in uno Stato membro, in possesso di determinati requisiti, di effettuare cessioni di beni e prestazioni di servizio senza applicazione dell’IVA anche in altri Stati membri diversi da quello di stabilimento.
I soggetti stabiliti nel territorio dello Stato ammessi a tale regime, sono tenuti a presentare una comunicazione trimestrale all’Agenzia delle Entrate, contenente i dati delle operazioni effettuate, entro l’ultimo giorno del mese successivo ad ogni trimestre civile.

Indice argomenti

  • Premessa
  • Agevolazioni regime di franchigia
  • Condizioni d’ammissione
  • Comunicazione preventiva
  • Suffisso EX
  • Decorrenza
  • Comunicazione trimestrale
  • Superamento soglia 100.000 euro
  • Cessazione del regime
  • Modello di comunicazione
  • Assenza di operazioni
  • Codice attività
  • Prima comunicazione
  • Volume d’affari
  • Comunicazione correttiva
  • Comunicazione tardiva
Icona PDFDocumento in PDF
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Regime transfrontaliero di franchigia (PDF) (365 kB)
Regime transfrontaliero di franchigia
€ 8,00

(prezzi IVA esclusa)

 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy