Ricerca

Voci trovate:  1506
NEWS
L’Esperto
21 settembre 2021

Regime Forfettario. Chiarimenti

Regole di fatturazione Regime premiale Redditi di lavoro dipendente esteri Soggetti non residenti CFP perequativo Regime del margine
Leggi l'articolo
NEWS
L’Esperto
21 settembre 2021

Residenti in Paesi UE possono accedere al regime forfettario

Domanda - Un contribuente, fino al 2020, è stato residente in Italia e ha fruito del regime dei nuovi minimi, abrogato nel 2016, tuttavia tale regime gli consente di usufruire dello stesso fino all’età di 35 anni. Nello stesso anno si è trasferito in un Paese UE ma la maggior parte dei suoi compens
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
20 settembre 2021

Regime premiale forfettari

Il regime premiale previsto per i contribuenti forfettari dall’articolo 1, comma 74, della Legge n. 190/2014, richiede un fatturato annuo costituito esclusivamente da fatture elettroniche. Qualora un documento XML venga trasmesso oltre i 12 giorni dalla data di effettuazione dell’operazione, il reg
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
11 settembre 2021

Anno bianco contributivo e contribuenti forfettari

L’articolo 1, comma 20 e seguenti, della legge 178/2020 ha previsto l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali 2021 a favore dei soggetti danneggiati dall’emergenza epidemiologica Covid-19, nel rispetto di determinate condizioni, definite dal Decreto del Ministro del Lavoro e delle polit
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 agosto 2021

Spese alberghiere e di somministrazione di alimenti e bevande sostenute nell’esercizio dell’attività di lavoro autonomo

Le spese alberghiere e relative alla somministrazione di alimenti e bevande sostenute nell’esercizio dell’attività possono avere diversa natura. Possono essere sostenute nell’esecuzione di un incarico conferito da un cliente, per partecipare ad un convegno o un corso, o a titolo di spese di rappres
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
25 agosto 2021

Determinazione del reddito dei contribuenti forfettari: le spese escluse dal computo della base imponibile

La determinazione del reddito di impresa o di lavoro autonomo dei contribuenti che hanno scelto il regime forfettario, previsto dall’art. 1 della L. n. 190/2014, sembra un’operazione semplice. In realtà è necessario prestare particolare attenzione. Nel corso dell’esercizio dell’attività gli impr
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
3 agosto 2021

Forfettario: possibile accedere se residenti in paesi UE

Una contribuente residente in un paese UE che produce nel territorio dello Stato italiano redditi che costituiscono almeno il 75% del reddito complessivamente prodotto, ferma restando la sussistenza degli ulteriori requisiti di legge, potrà applicare nel 2021 il regime forfettario in quanto, in tal
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
16 novembre 2021

Nessun vincolo triennale nel passaggio da semplificato a forfettario

Con risposta ad interpello nr. 909-1960/2021 l’Agenzia delle Entrate - Direzione regionale Emilia Romagna – è tornata ancora una volta ad indagare i requisiti di accesso al regime forfettario, con particolare riferimento agli obblighi di permanenza triennale nel regime precedentemente adottato, nel
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
11 novembre 2021

Gli acconti 2021 per i minimi ed i forfettari

I contribuenti che presentano il modello PF 2021, nonché coloro che, ricorrendone l’obbligo, omettono di farlo, sono potenzialmente soggetti al versamento degli acconti per il periodo di imposta 2021. Il rigo di riferimento per verificare la debenza o meno dell’acconto secondo il metodo storico
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 ottobre 2021

Riforma fiscale con il dubbio sul regime forfettario

In questo periodo, l’argomento più “gettonato” è la riforma fiscale, specie dopo aver conosciuto il contenuto della legge delega, la quale ha dettato i criteri generali di come, in futuro, sarà strutturata la nuova tassazione delle imprese e degli esercenti arti e professioni. Tuttavia, non si p
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1506