Ricerca

Voci trovate:  141
Quotidiano
30 settembre 2024

Fuoriuscita dal regime forfettario in corso d’anno: gli effetti nel versamento degli acconti

Talvolta, nel corso del periodo d’imposta può avvenire la fuoriuscita dal regime forfetario (L. 190/2014) e possono apparire dubbi circa gli obblighi di versamento degli acconti delle imposte sostitutive relative al periodo d'imposta di fuoriuscita. La disciplina prevede la fuoriuscita del contri
Leggi l'articolo
Fisco
27 settembre 2024

Regime forfettario e efficacia del concordato preventivo nel 2024

L’istituto del concordato preventivo è stato introdotto, per i contribuenti in regime forfettario di cui alla legge 190/2014, in via sperimentale, per il solo anno di imposta 2024. Al fine di poter accedere all’istituto, i contribuenti interessati devono rispettare le condizioni di accesso di cui al
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 settembre 2024

ODV e APS: regime forfettario facoltativo, indicazioni del Fisco

Il Decreto Milleproroghe (DDL di conversione del DL 215/2023) ha rinviato l’entrata in vigore della disciplina IVA degli enti associativi (art. 5, comma 15-quinquies del D.L. 146/2021, conv. in L. 215/20219) ed il passaggio dal regime IVA di esclusione a quello di esenzione (per i servizi prestati e
Leggi l'articolo
L’Esperto
24 settembre 2024

Forfettario oltre soglia 100.000 e concordato preventivo

Domanda - Un architetto forfettario che nel 2024 fattura oltre 100.000 euro (di cui una parte con sconto in fattura verso il cliente), ma entro 150.000 euro, esce dal regime, ma può mante nere tutti i benefici della proposta concordata? Risposta - A mente di quanto disposto dall’articolo 1, comm
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 settembre 2024

Forfettari a quattro soglie e per i “super” un trattamento di ultra-favore

Le novità introdotte in materia di concordato complicano ulteriormente il quadro delle soglie dei ricavi e compensi da monitorare in caso di adozione del regime forfettario. Con la Circolare 18/E/2024 del 17 settembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha alcuni fornito chiarimenti, andando almeno in par
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 settembre 2024

Direttiva IVA 2020/285: cosa cambia per i forfettari

È stato pubblicato lo scorso 9 settembre sul sito della Camera dei Deputati, con atto governativo n.188, lo schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva UE 2020/285 in materia di regime speciale per le piccole imprese: la direttiva europea si pone come “apripista” di un pacchetto di s
Leggi l'articolo
Fisco
29 novembre 2024

Regime forfettario: cause ostative - Parte 1

Il regime forfettario rappresenta il regime naturale per le persone fisiche che esercitano un’attività d’impresa, arte o professione in forma individuale ed in possesso di specifici requisiti previsti dalla norma di riferimento. Tale regime, può essere applicato senza alcun limite temporale sia da
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 novembre 2024

Cooperative compliance: attestazione dell’efficacia operativa del sistema integrato

I soggetti ammessi o che hanno presentato istanza d’adesione al regime d’adempimento collaborativo antecedentemente alla data d’entrata in vigore del D. Lgs. n. 221/2023 (18 gennaio 2024), sono tenuti ad attestare l’efficacia operativa del sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e co
Leggi l'articolo
L’Esperto
27 novembre 2024

Acconti di imposta per il forfettario passato al regime semplificato in presenza di CPB

Domanda - Un contribuente (libero professionista) nel 2023 era in regime forfettario e nel 2024 ha optato per l'applicazione del regime semplificato (per propria scelta e non qualche causa di fuoriuscita/esclusione). Non essendovi l'obbligo, visto il cambio di regime nel 2024 e quindi la possibili
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 novembre 2024

Forfettari: 5% escluso nel passaggio dal regime semplificato

La risposta ad interpello n. 226, pubblicata il 22 novembre 2024, pone (finalmente) una pietra tombale su una questione a lungo dibattuta e da sempre fonte di incertezza, tanto che non è difficile rinvenire opinioni del tutto diverse tra coloro i quali hanno avuto modo di cimentarsi sulla questione
Leggi l'articolo
Voci trovate:  141