Ricerca

Voci trovate:  143
Quotidiano
24 aprile 2025

Regime transfrontaliero di franchigia, invio comunicazione I° trimestre 2025 entro il 30 aprile

I soggetti passivi stabiliti nel territorio dello Stato di cui all’articolo 70-octiesdecies comma 1 del Decreto IVA n. 633/1972, ammessi ad applicare il regime transfrontaliero di franchigia nel territorio di altri Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato tale regime, per ciascun trimestr
Leggi l'articolo
L’Esperto
22 aprile 2025

Regime transfrontaliero di franchigia

Il regime transfrontaliero di franchigia, operativo dal 1° gennaio 2025, consente alle piccole imprese stabilite in uno Stato membro, in possesso di determinati requisiti, di effettuare cessioni di beni e prestazioni di servizio senza applicazione dell’IVA anche in altri Stati membri diversi da quel
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 aprile 2025

Regime transfrontaliero di franchigia, modalità di compilazione del quadro A

L’Agenzia delle Entrate, tramite una FAQ del 17 aprile 2025, ha chiarito la modalità di compilazione del quadro A della comunicazione trimestrale relativa al regime transfrontaliero di franchigia, nel caso in cui un’impresa, che ha aderito al regime nel territorio di tre Stati membri dell’Unione eur
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 aprile 2025

Forfettari, problemi nella Dichiarazione dei redditi per rimborsi spese e bolli

La gestione fiscale dei soggetti in regime forfettario sta diventando più complessa. Rimangono infatti diverse incertezze riguardo alla tassazione dei rimborsi spese e al trattamento dei bolli applicati sulle fatture, rendendo il quadro normativo meno trasparente e le imposte dovute di difficile qua
Leggi l'articolo
L’Esperto
9 aprile 2025

Estetista forfettaria e affitto poltrona

Domanda - Un’estetista in regime forfettario affitta una poltrona a un'altra estetista per 200€ al mese. Il compenso percepito per tale affitto deve essere conteggiato nel quadro LM come corrispettivo e, quindi, assoggettato all'imposta sostitutiva? Oppure va considerato un reddito diverso, soggetto
Leggi l'articolo
L’Esperto
8 aprile 2025

Forfettari, con il superamento della soglia si perdono i requisiti o è evasione fiscale?

Domanda - Una ditta individuale ha iniziato l’attività il 2/01/2025, convinta di rientrare nel regime forfettario (avendo barrato la relativa casella all’apertura della partita IVA). Ha anche richiesto la riduzione dei contributi INPS e sta emettendo fatture come forfettaria. Tuttavia, già ad aprile
Leggi l'articolo
L’Esperto
8 aprile 2025

Passaggio a forfettario nel 2025 e rettifica IVA per servizi e canoni software

Domanda - Un contribuente, professionista, nel 2025 è passato da semplificato a forfetario. Quali sono i servizi soggetti a rettifica IVA? Nel caso di canoni periodici per prodotti in licenza d'uso per il 2025 fatturati nel 2024, si deve procedere alla rettifica IVA? Si precisa che i prodotti in lic
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 aprile 2025

Dichiarazione IVA per i forfettari nel passaggio di regime

In vista della scadenza del 30 aprile per la presentazione del modello IVA 2025, relativo all'anno d'imposta 2024, è essenziale analizzare la situazione di coloro che passano dal regime forfettario al regime IVA ordinario e viceversa. I soggetti in regime forfettario sono esonerati dalla presenta
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 aprile 2025

Forfettari, incassi da verificare

Gestione del Modello redditi 2025 più “complicata” per i contribuenti in regime forfettario e i loro consulenti che, a seguito dell’eliminazione delle certificazioni uniche, saranno costretti in sede dichiarazione dei redditi a verificare effettivamente le fatture incassate nel 2024, senza avere più
Leggi l'articolo
L’Esperto
27 marzo 2025

Lavoro dipendente 2024 e accesso al regime forfettario 2025

Domanda - Un contribuente ha intrattenuto un rapporto di lavoro dipendente nel 2024, con una retribuzione pari a 31.000 euro. Questo stesso contribuente è stato licenziato nel mese di gennaio 2025 e ora, a marzo 2025, vorrebbe aprire partita IVA. Può accedere al regime forfettario? Si hanno dei dubb
Leggi l'articolo
Voci trovate:  143