Ricerca

Voci trovate:  15
L’Esperto
23 luglio 2025

Sempre imponibile la plusvalenza sulla vendita di terreni lottizzati

Domanda – Una persona fisica ha avuto il benestare da parte del Comune di riferimento alla lottizzazione di un terreno detenuto da vari anni, che è stato quindi in parte ceduto poco tempo dopo. Come si determina la plusvalenza che segue la vendita? Risposta – In linea generale le cessioni a tito
Leggi l'articolo
Fisco
18 marzo 2025

Rideterminazione del costo di acquisto delle partecipazioni 2025

La rideterminazione del valore dei terreni e partecipazioni è stata prorogata dalla Legge di Bilancio 2025. Indice argomenti Premessa Normativa di riferimento Ambito di applicazione della norma La perizia di stima Il Versamento dell’imposta sostitutiva Compilazione della dichiar
Leggi l'articolo
L’Esperto
20 maggio 2025

Rivalutazione terreni e partecipazioni

I contribuenti che alla data del 1° gennaio 2025 scelgono di rideterminare il costo d’acquisto di partecipazioni, negoziate e non negoziate, e dei terreni edificabili e con destinazione agricola, dovranno far redigere una perizia di stima entro il 30 novembre 2025 e versare un’imposta sostitutiva d
Leggi l'articolo
L’Esperto
29 novembre 2024

Rivalutazione parziale dei titoli partecipativi con versamento carente della prima/unica rata della sostitutiva dovuta

Domanda - Se un soggetto, detentore di una partecipazione in società rispetto alla quale ha fatto predisporre la perizia per la rideterminazione del relativo costo fiscale al 01/01/2024, non avesse sufficiente liquidità per versare l’intero importo dovuto a tal fine per l’imposta sostitutiva (in i
Leggi l'articolo
L’Esperto
25 novembre 2024

Ravvedimento sulla prima rata per la rivalutazione delle partecipazioni: dubbi sulla possibilità

Domanda - Con riguardo alla precedente “edizione” dell’affrancamento dei titoli partecipativi, ossia di quelli detenuti a inizio gennaio 2023, che vedeva fissata al 15/11/2023 la scadenza per l’effettuazione degli adempimenti richiesti a tal fine, il titolare di una quota di Srl non ha effettuato i
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 novembre 2024

Rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni: entro il 30 novembre senza ripensamenti

Una volta effettuati gli adempimenti per procedere con l’affrancamento del costo d’acquisto dei beni rivalutabili, specialmente il versamento della prima o unica rata, da parte dei soggetti che non li detengono nell’esercizio dell’attività d’impresa, non risulta in alcun modo possibile rinunciare a
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 novembre 2024

Rivalutazione terreni e partecipazioni: attenzione alla perizia da predisporre entro fine novembre

È noto come, tra gli adempimenti da effettuare per poter procedere con la rivalutazione di terreni e partecipazioni, vi sia la redazione dell’apposita perizia – da parte di uno dei soggetti abilitati dalla legge – tramite la quale si determina per l’appunto il valore dell’asset oggetto di affrancam
Leggi l'articolo
Fisco
16 gennaio 2025

Legge di bilancio 2025: a regime la rivalutazione dei terreni

La legge di bilancio 2025 ha stabilizzato l’agevolazione fiscale relativa alla possibilità relativa alla rivalutazione del costo o valore di acquisto terreni (agricoli o edificabili) non detenuti in regime di impresa. La disciplina oggetto del presente contributo consente ai soggetti che possono po
Leggi l'articolo
Fisco
15 gennaio 2025

Legge di bilancio 2025: a regime la rivalutazione delle partecipazioni

La legge di bilancio 2025 ha stabilizzato l’agevolazione fiscale relativa alla possibilità della rivalutazione del costo o del valore di acquisto delle partecipazioni non detenute in regime di impresa. La disciplina oggetto del presente contributo consente ai soggetti che possono porre in essere o
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 gennaio 2025

Stabilizzata la rivalutazione delle partecipazioni

Dopo oltre vent’anni di (quasi) continue proroghe della possibilità di rivalutazione delle partecipazioni introdotta con l’articolo 5 della L. 448/2001, l’articolo 1, comma 30, della legge 30/12/2024 n. 207 (Legge di Bilancio 2025) pone a regime detto regime opzionale. L’articolo 1, comma 1, let
Leggi l'articolo
Voci trovate:  15