Ricerca

Voci trovate:  329
NEWS
Quotidiano
20 gennaio 2022

Possibile ravvedere l’imposta sostitutiva non versata per la rivalutazione di partecipazioni di persone fisiche

Nonostante la mancata “riedizione” della norma sulla rivalutazione delle partecipazioni detenute dalle persone fisiche che non esercitano attività d’imposta (art. 5 della Legge 448/2001 – così come riproposta, da ultima, dalla Legge 178/2020 per i titoli detenuti al 1° gennaio 2021), residuano talu
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
17 gennaio 2022

Stop alla rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni

La norma originaria è rappresentata dall’articolo 5 della legge 28 dicembre 2001, n. 448. L’ultima proroga era stata concessa dall’articolo 14, comma 4-bis del decreto legge 25 maggio 2021, n. 73 (cd. Sostegni bis). Con tale disposizione il Legislatore aveva differito al 15 novembre 2021 la poss
Leggi l'articolo
NEWS
L’Esperto
3 gennaio 2022

La sorte della riserva in sospensione in caso di scissione parziale

Una delle poste sicuramente più complicate da gestire in caso di scissione parziale di un’entità è rappresentata dalla riserva di rivalutazione. Mentre dal punto di vista civilistico non esistono particolari accortezze da tenere con riferimento alle riserve di rivalutazione, che, laddove la legg
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
13 dicembre 2021

Maggiori indicazioni sulla definizione di settore alberghiero per la rivalutazione gratuita

Un tema di cui abbiamo sempre evidenziato la criticità, parlando di rivalutazione gratuita per il settore alberghiero, consiste nella mancata previsione di una definizione puntuale di settore alberghiero. Con la recente bozza di circolare l’Agenzia ha fatto chiarezza sulla questione, dando una s
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
2 dicembre 2021

Settori alberghiero e termale: chi deduce l’ammortamento può rivalutare

Nell’ambito del contratto di affitto d’azienda nel settore alberghiero, il soggetto (concedente o affittuario) che calcola gli ammortamenti può usufruire della rivalutazione. La holding che affitta gli immobili alle controllate per lo svolgimento dell’attività alberghiera non può effettuare la riva
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
30 giugno 2022

Secondo Assonime la mancata opzione per la rivalutazione è sanabile con l’integrativa

L’Agenzia delle Entrate, con numerosi interventi di prassi, sostiene che il perfezionamento fiscale della rivalutazione si ha con la manifestazione di tale opzione nel quadro RQ del modello dichiarativo. Il Fisco, con la circolare n. 14 del 27 aprile 2017, “coerentemente con quanto precisato nel
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 giugno 2022

Rivalutazione: senza revoca rimborso nel limbo

La revoca, con valenza tributaria, della rivalutazione dei beni d’impresa effettuata ai sensi dell’articolo 110, comma 6, del Decreto Legge n. 104 del 2020 è ancora in attesa di trovare la propria strada. Il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate che doveva definire modalità e termi
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 giugno 2022

Alla cassa per mantenere i benefici della rivalutazione del marchio

I commi da 622 a 624-bis dell’articolo 1 della legge 30 dicembre 2021, n. 234 (Legge di bilancio 2022) sono intervenuti in senso restrittivo nei confronti della rivalutazione dei marchi di impresa effettuata ai sensi dell’articolo 110 del D.L. 104/2020. In particolare, con l’introduzione del com
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 maggio 2022

Rivalutazione gratuita per tutti gli immobili concessi in locazione

Con la risposta ad interpello 269/2022 l’Agenzia conferma l’orientamento sposato in occasione della circolare 6/E/2022 con riferimento alla rivalutazione gratuita per il settore alberghiero e alla possibilità di beneficiarne anche nel caso di locazione. Ricorderemo infatti che rispetto al princi
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
1 dicembre 2021

Rivalutazione beni alberghi e terme

L’Agenzia delle Entrate con consultazione pubblica 23 novembre 2021 della bozza di Circolare ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla rivalutazione dei beni di impresa e di riallineamento fiscale. La stessa, si sofferma principalmente sulla disciplina della rivalutazione dei beni d’impresa e de
Leggi l'articolo
Voci trovate:  329