Ricerca

Voci trovate:  327
Quotidiano
4 aprile 2024

Rivalutazione partecipazioni 2024

La Legge 448/2001 introduce per la prima volta la possibilità di fruire di questo tipo di agevolazione, successivamente vi è stata una riproposizione della stessa di anno in anno. La Legge di Bilancio 2024 ha previsto l’ennesima proroga per quanto concerne le partecipazioni. Rideterminare il v
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 gennaio 2023

Rivalutazione titoli quotati: il versamento della sostitutiva precede la cessione

L’articolo 1, commi da 107 a 111 della Legge 29 dicembre 2022, n. 197 (Legge di bilancio 2023), ha prorogato al 15 novembre 2023 l’agevolazione fiscale introdotta dall’articolo 5 della legge 28 dicembre 2001, n. 448. La risalente disciplina agevolativa consente di adeguare il costo o il valore di
Leggi l'articolo
L’Esperto
18 gennaio 2023

Affrancamento e rivalutazione: cumulabilità

Domanda - La società Alfa da fine 2018, a seguito dell’acquisizione del proprio capitale sociale, è entrata a far parte del perimetro di consolidamento del gruppo Beta. La capogruppo Beta ha contabilizzato l’acquisto della partecipazione in Alfa nel bilancio consolidato 2018, avvalendosi della facol
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 gennaio 2023

La rivalutazione non viene meno con l’assegnazione agevolata

I commi da 100 a 105 dell’articolo 1 della legge 29 dicembre 2022, n. 197 (Legge di bilancio 2023), prevedono la possibilità dell’assegnazione, ovvero della cessione, agevolata ai soci dei beni immobili non strumentali per destinazione ai sensi dell’articolo 43, comma 2, primo periodo del TUIR e dei
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 luglio 2022

Il possibile intreccio delle rate dei versamenti per la rivalutazione

Le rate successive alla prima della rivalutazione prevista dall’articolo 110 del D.L. 104/2020 eseguita in riferimento ai bilanci 2020 si intrecciano con quelle conseguenti alla stretta sulla rivalutazione e sul riallineamento disposta dalla Legge di bilancio 2022. In riferimento alla rivalutazio
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 luglio 2022

PF 2022: l’esposizione della rivalutazione delle partecipazioni

Nel quadro RT del modello dichiarativo relativo alle persone fisiche si riportano le plusvalenze di natura finanziaria. La sezione VII è dedicata all’esposizione della rideterminazione del valore delle partecipazioni, quote o diritti non negoziate nei mercati regolamentati, possedute alla data de
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 giugno 2024

Scadenza al 1° luglio per la rivalutazione di terreni e partecipazioni

Scade il 1° luglio prossimo (il 30 giugno cade di domenica) il termine previsto per affrancare ai fini delle imposte sui redditi il valore delle aree (edificabili e non) e delle partecipazioni (negoziate e non) possedute al 1° gennaio 2024 al di fuori delle attività di impresa e di lavoro autonomo.
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 giugno 2024

Ammessa la cessione della partecipazione (ma non del terreno?) prima degli adempimenti per la rivalutazione

Sulla scorta di quanto chiarito già da tempo da parte dell’Amministrazione finanziaria si ritiene ad oggi pacifica la possibilità, per i soggetti interessati dall’affrancamento dei propri titoli partecipativi, di procedere con la relativa cessione prima della scadenza del termine per gli adempimenti
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 giugno 2024

Rivalutazione parziale di terreni/partecipazioni in caso di versamento carente

Al di là delle problematiche che hanno luogo per l’omesso versamento della prima o unica rata dovuta per la rideterminazione del costo fiscale di terreni e partecipazioni – il quale, secondo prassi e giurisprudenza, rende inefficace l’intera procedura – vi è la possibilità, per chi paga meno di quan
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 giugno 2024

Rivalutazione terreni e partecipazioni in scadenza al 30 giugno 2024

Va precisato che questa agevolazione era stata originariamente introdotta con la Legge 448/2001 con riferimento ai beni posseduti alla data del 1° gennaio 2002. Successivamente la norma ha visto una proroga annuale con variazioni inerenti alla percentuale dell’imposta sostitutiva da applicarsi e
Leggi l'articolo
Voci trovate:  327