Ricerca

Voci trovate:  322
Quotidiano
27 febbraio 2024

Casi controversi di rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni

L’art. 1, comma 52 della legge di bilancio 2024, in attesa di trovare permanente attuazione in sede di Riforma fiscale, ripropone la riapertura delle disposizioni concernenti la rideterminazione dei valori di acquisto delle partecipazioni e dei terreni previste dagli artt. 5 e 7 della legge 448/2001
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 febbraio 2024

Riallineamento pieno per i beni rivalutati

L’articolo 110, commi da 1 a 7, del decreto legge 14 agosto 2020 n. 104 (cd. decreto agosto) aveva riproposto la possibilità di rivalutare i beni di impresa, sia civilisticamente che con rilevanza fiscale. Il Legislatore al comma 7 della norma richiamata, precisò che, nei limiti della compatibili
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 giugno 2024

Rivalutazione terreni e partecipazioni in scadenza al 30 giugno 2024

Va precisato che questa agevolazione era stata originariamente introdotta con la Legge 448/2001 con riferimento ai beni posseduti alla data del 1° gennaio 2002. Successivamente la norma ha visto una proroga annuale con variazioni inerenti alla percentuale dell’imposta sostitutiva da applicarsi e
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 aprile 2024

Rivalutazione partecipazioni 2024

La Legge 448/2001 introduce per la prima volta la possibilità di fruire di questo tipo di agevolazione, successivamente vi è stata una riproposizione della stessa di anno in anno. La Legge di Bilancio 2024 ha previsto l’ennesima proroga per quanto concerne le partecipazioni. Rideterminare il v
Leggi l'articolo
Infostudio
22 marzo 2024

Affitti: rivalutazione annuale ISTAT

Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarla in merito alla rivalutazione annuale ISTAT degli affitti.
Affitti: rivalutazione annuale ISTAT Premessa Indice FOI Febbraio 2024 Esempio
Leggi l'articolo
L’Esperto
30 gennaio 2025

Rivalutazione di partecipazione già rivalutata

Domanda - Vista la stabilizzazione della possibilità di rivalutazione delle partecipazioni contenuta nella legge di bilancio 2025, se si è già effettuata in precedenza una rivalutazione, il “nuovo valore” su cui calcolare l’imposta sostitutiva pari al 18% è il maggiore tra il precedente importo per
Leggi l'articolo
L’Esperto
28 gennaio 2025

Convenienza “prospettica” per la rivalutazione 2025 delle cripto-attività

Domanda – Considerando che i proprietari di asset virtuali possono ad oggi procedere con la rivalutazione dei medesimi in quanto detenuti al 1° gennaio 2025, si ritiene probabile la reintroduzione della stessa misura anche per il 2026, anno in cui la tassazione per la cessione di tali beni aumenter
Leggi l'articolo
Fisco
16 gennaio 2025

Legge di bilancio 2025: a regime la rivalutazione dei terreni

La legge di bilancio 2025 ha stabilizzato l’agevolazione fiscale relativa alla possibilità relativa alla rivalutazione del costo o valore di acquisto terreni (agricoli o edificabili) non detenuti in regime di impresa. La disciplina oggetto del presente contributo consente ai soggetti che possono por
Leggi l'articolo
Fisco
15 gennaio 2025

Legge di bilancio 2025: a regime la rivalutazione delle partecipazioni

La legge di bilancio 2025 ha stabilizzato l’agevolazione fiscale relativa alla possibilità della rivalutazione del costo o del valore di acquisto delle partecipazioni non detenute in regime di impresa. La disciplina oggetto del presente contributo consente ai soggetti che possono porre in essere op
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 gennaio 2025

Stabilizzata la rivalutazione delle partecipazioni

Dopo oltre vent’anni di (quasi) continue proroghe della possibilità di rivalutazione delle partecipazioni introdotta con l’articolo 5 della L. 448/2001, l’articolo 1, comma 30, della legge 30/12/2024 n. 207 (Legge di Bilancio 2025) pone a regime detto regime opzionale. L’articolo 1, comma 1, lett
Leggi l'articolo
Voci trovate:  322